AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ferro in acqua..quello visibile all'occhio nudo però! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421558)

Luigiotto 10-08-2013 15:34

Ferro in acqua..quello visibile all'occhio nudo però!
 
Salve, qualche giorno fa parlavo con dei ragazzi del gruppo AP su Facebook, più precisamente commetavamo la foto di un acquario postato da un ragazzo, che stava cercando di fare del pratino con la Vesicularia Dubyana (Java Moss) tenendolo fermo con una rete che aveva il perimetro e gli spigoli sotterrati per tenerla ferma.

La rete era di ferro, quelle che si possono trovare nei negozi di giardinaggio, ed era completamente rivestito di materiale plastico.

Io ho sollevato il dubbio che quel ferro potesse prendere ruggine e forse divenire dannoso per l'acquario, gli altri utenti invece hanno minimizzato questo rischio e detto che anche se fosse successo in verità non sarebbe stato grave.

Io rimango confuso a riguardo, per esempio penso agli utensili soliti (pinze per piante, forbici da potatura) che sono in acciaio e non di ferro.

Spero voi saprete darmi qualche informazione in più.

Ah dimenticavo, ecco la foto della situazione in questione.

http://s21.postimg.cc/drjbfccjn/9657...55613706_o.jpg

bettina s. 10-08-2013 17:34

di certo il ferro arrugginito non fa bene, soprattutto in una vasca così piccola, per andare sul sicuro, meglio utilizzare la rete di plastica senza anima di ferro.

Marco96 10-08-2013 22:46

Quoto. Il ferro rilascia residui che vanno ad aumentare il valore del ferro appunto oltre a creare problemi ai pesci. Anche se forse essendo ricoperto di plastica il rischio diminuisce leggermente ma continua a persistere.

Luigiotto 11-08-2013 17:48

Bene ragazzi, grazie delle risposte, allora le mie preoccupazioni erano istituite di fondamento. Cerco di recuperare il post su Facebook per dirlo al tipo.

scriptors 12-08-2013 11:47

Il ferro ossidato non crea problemi fino a quando non interviene un qualche stravolgimento della chimica in vasca ... ad esempio andiamo ad inserire del chelate in vasca (qualcuno che ha idee strane c'è sempre).

Anche quando inseriamo fertilizzante normale in vasca (contenente Ferro) tutto quello che non viene consumato finisce per ossidarsi e precipita nel/sul fondo. I processi biochimici presenti nel fondo producono del chelante naturale che risolubilizza piccola parte di questi elementi precipitati.

Diciamo che, mediamente, un po di ruggine in vasca non crea grossi problemi, a meno che non decidiamo di fertilizzare buttando in vasca una 20ina di bulloni arrugginiti #23 :-D

Guardando la foto direi che il problema più grosso sarà la marcescenza del muschio sotto la retina che, non ricevendo luce, marcirà andando a generare un carico organico non indifferente:

proliferazione batteri/funghi/muffe -> aumento del BOD (consumo di ossigeno) -> competizione per l'Ossigeno e sofferenza del filtro biologico -> aumento dei patogeni dei pesci -> ecc. ecc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries