AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Ciclidi nani in 50 litri. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421484)

Bremen 09-08-2013 15:41

Ciclidi nani in 50 litri.
 
Vorrei allestire da zero un acquario di 50 litri lordi, all'inizio pensavo di popolarlo con pesci asiatici, per esempio i piccoli Trichogaster chuna con microrasbore, ma mi sono chiesto se ci potesse stare una coppia di ciclidi nani, non so, per esempio una coppia di Apistogramma trifasciata o simili. Se fosse necessario anche solo loro senza nessun altro pesce, solo tanta vegetazione. Che mi dite, sono troppo pochi i litri? Ci sono ciclidi che vivono bene in vasche così piccole?
Grazie delle risposte!

Ps. La vasca la allestirei a settembre, ho tempo per pensare...

Saxmax 09-08-2013 15:59

Io ho avuto di recente una cocente delusione con una coppia di Ramirezi in 60 litri lordi.
Nonostante la folta vegetazione ed i valori perfetti, l'armonia nella coppia si é spezzata (complice a mio avviso lo scarso spazio) alla prima deposizione. Così la moglie ha prima ucciso il marito, e poi mangiato tutti i piccoli. Sconsiglierei i ciclidi, hanno un caratterino troppo indomito.
Ci vuole qualcosa di più "soft".. Mia opinione, poi se altri hanno avuto esperienze diverse.. #70

pette 09-08-2013 16:01

Che area di base hai? Ci si potrebbe fare una vasca di conchigliofili o inserire una coppia di borelli che sono più tranquilli, spazio permettendo

Bremen 09-08-2013 16:10

Adesso sono in vacanza, ricordo solo i litri lordi non le misure, mi sembra siano 50x30x35 qualcosa così.
Gli Apistogramma trifasciata sono aggressivi? Comunque anche gli A. borelli sono bellissimi! I conchigliofili quali sono?non so i nomi e non so come cercarli.

davide.lupini 09-08-2013 23:18

ciao! la vasca non è grandissima, se la lunghezza è effettivamente quella da te postata è al limite per ogni specie di ciclide nano, quelli che possono starci relativamente meglio sono gli Apistogramma borelli.
per i conchigliofili si riferisce ai Neolamprologus similis e multifasciatus.

Bremen 09-08-2013 23:24

Bene grazie! Vedrò se trovo gli A. borelli. Metterei loro soli cosi da non stressarli per lo spazio che già è poco!

Bremen 11-08-2013 15:41

Per gli Neolamprologus similis le dimensioni vanno meglio? Anche in questo caso solo una coppia?adesso cerco qualche guida o discussione sul loro allevamento, voglio vedere come è allestita la vasca...

davide.lupini 11-08-2013 23:27

anche per loro bisogna capire che area hai, sono pesci che formano colonie all'interno di conchiglie per cui si parte da un piccolo gruppetto.

Bremen 12-08-2013 00:25

Lo spazia è sempre quello, 50x30, penso che sia 35 l'altezza, se non sbaglio.
Qui trovo solo Lamprologus brevis, che forse per spazi piccoli è anche meglio leggo...
Ma se secondo voi sono troppo sotto di dimensioni vado con un asiatico, microrasbore e Trichogaster chuna.

Saxmax 12-08-2013 07:50

Quote:

Originariamente inviata da Bremen (Messaggio 1062099665)
Ma se secondo voi sono troppo sotto di dimensioni vado con un asiatico, microrasbore e Trichogaster chuna.

Io non rischierei. Fosse per me andrei anche solo di Rasbore. Un bel banco folto farebbe un effetto scenico pazzesco in una vasca ben piantumata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09525 seconds with 13 queries