![]() |
filtro eheim 2071
Ciao a tutti..
sto riallestando il mio Cayman60 per ospitare due piccoli Oranda , soluzione temporanea , tra un annetto passo a un 200Litri!..Dato che il vecchio filtro si è rotto devo comprarne uno nuovo tenendo appunto presente che a breve passerò ad una vasca più grande. Vorrei acquista un Eheim 2071 per acquari fino a 250litri , in modo da averlo già pronto per la nuova vasca. Ho visto che è possibile regolarlo tramite una levetta posta sul coperchio o in alternativa con dei regolatori di flusso da applicare ai tubi. E' da pazzi utilizzarlo nell'attuale piccola vasca?sarebbe un macello o comunque regolandolo al minimo e con la spray bar posso gestirlo? Grazie mille a chi vorrà darmi qualche dritta!!#70#70 |
COn la spraybar non dovresti avere grossi problemi, al massimo riduci un po la portata
|
#24 pensavo fosse da 100 litri invece è da 75 ... credo che dovrai ridurre un po oppure puoi comprare un raccordo a T ed una seconda spraybar in modo da dividere il flusso sia verso la superficie che verso il fondo.
In questo modo dividi la turbolenza d'acqua e migliori la pulizia della vasca (visti i pesci presenti) |
Grazie per l'idea, non ci avevo pensato ad un T per diminuire la potenza!proverò così e speriamo bene!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl