AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   vasetto per piantina acquatica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421416)

Raf90 08-08-2013 21:00

vasetto per piantina acquatica
 
Ciao a tutti ho comprato questo vaso all'ikea


http://s16.postimg.cc/gdq7529gh/080820131047.jpg

http://s11.postimg.cc/70gby8p0f/080820131049.jpg

é profondo circa 15 cm
Il bordo e largo circa 12cm e la base circa 10

L'idea era quella di metterci solo una Anubias nana e un po' di ghiaio.
Senza fondo fertile, senza illuminazione artificiale e senza riscaltatore e filtri.
Che dite è fattibile?
Avete qualche altra idea o qualche altra piantina da consigliarmi?

Grazie ciao
RaF

Marco96 08-08-2013 23:10

Ciao, come parte elettronica ci metterei un piccolo filtro ad aria oppure uno a zainetto per ridurre l'ingombro interno; come riscaldatore va bene per me uno di quelli già tarati sopratutto sempre per il minimo ingombro; come illuminazione bastano le lampadine neon che usi in casa( per i kelvin senti altri consigli). Il fondo fertile non è necessario ma un pò di concimazione con pastiglie o liquido si. Altre piante possono essere piccole bacopa o tutte quelle che rimangono basse per fare un effetto "praticello". Ci aggiungerei qualche piccolo sasso e qualche rametto trattato o piccoli frammenti di radici. Volendo ci puoi mettere 3-4 caridine ma solo se desideri animali.
Ciao! Ti ho dato solo accenni quindi aspetta altre risposte!#28

Raf90 09-08-2013 00:36

Ciao Marco grazie per le risposte, forse non mi sono spiegato bene ma la mia idea era quella di NON mettere illuminazione, nè filtro, nè riscaldatore.
Ora modifico il post iniziale così sarà più chiaro per tutti #70

Grazie

PinoBurz 09-08-2013 09:37

Il vaso è da 1.8 litri, quindi niente Caridine.
Secondo me non potrebbero crescere nemmeno le Anubias, va bene che necessitano di poca luce ma stare al buio..!
Come già detto, un minimo di luce ci andrebbe, ma mi sa che con quel litraggio vai per forza sul w/l se non di più. Potresti mettere qualche Cryptocoryne di quelle piccolissime, un piccolo legno ramificato (si trovano di così piccoli in natura, anche perché mica ci saranno esseri viventi, quindi secondo me non c'è bisogno di scervellarsi sull'origine delle cose) a cui legherei un paio di Anubias Barteri var. bonsai. E dietro metterei qualche Cryptocoryne Lucens o Nevillii, visto che è piuttosto piccolo.

Rentz 09-08-2013 11:00

Io lho fatto con una vasetto molto simile... lho messo sul terrazzo, al suo interno ho messo ghiaia normale con una pallina della dennerle come concime, un paio di piantine (che stanno crescendo bene) e un paio di melanoides che si stanno riproducendo... niente luci, niente filtro, niente di niente... solo luce solare e rabbocchi di acqua per quando evapora e devo dire che per ora si sta evolvendo alla grande... certo nel periodo invernale nn so quanto mi durerà, ma mi piaceva l'idea di una vaschetta naturale

ALEX007 09-08-2013 11:16

oppure puoi realizzare un wabi kusa con delle piante emerse.

Raf90 11-08-2013 10:33

Grazie a tutti per le informazioni
@ PinoBurz: per quanto possibile vorrei evitare l'illuminazione artificiale, la piantina non sarebbe al buio, ma vicino a una finestra in modo da ricevere la luce naturale
L'idea era di fare una cosa simile a quella di Rentz , ma senza melanoides.

@ALEX007: cos'è un wabi kusa? la cosa ma stuzzica #24

ALEX007 11-08-2013 11:23

é una realizzazione con piante coltivate in pochi cm d'acqua.Nel sito Ada ci sono molti esempi: http://www.adana.co.jp/en/products/da_glass/

Raf90 11-08-2013 12:09

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062099192)
é una realizzazione con piante coltivate in pochi cm d'acqua.Nel sito Ada ci sono molti esempi: http://www.adana.co.jp/en/products/da_glass/

è possibile una coltivazione di questo genere senza l'utilizzo di illuminazione artificiale?

Wingei 11-08-2013 14:36

In natura non c'è illuminazione artificiale, e non mi pare che le piante in natura siano estinte.
Noto spesso che si tende a sottostimare la luce solare, la luce più potente, dallo spettro più completo, gratuita e alla portata di chiunque.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08277 seconds with 13 queries