AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   vasche da 60 ed 80 litri da novizio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421333)

kont1979 08-08-2013 09:23

vasche da 60 ed 80 litri da novizio
 
salve a tutti, dopo il post di presentazione metto qualche foto delle mie vaschette così da poter raccogliere quanti più consigli possibili.

vi racconto come mi sono avvicinato al mondo nell'acquario: l'anno scorso una coppia di amici mi ha regalato una biosfera NASA, beh da allora ho cominciato a non togliergli gli occhi di dosso finchè non ho deciso di provare ad allestire una vasca.
fortunatamente ho un caro amico che mi ha dato più di una mano ad avviare le vasche ed allestirle.

comincio così a fine 2012 con la prima vasca da 60 litri.

mi costruisco un bel mobiletto dotato di ruote

ecco la strutttura

http://s21.postimg.cc/k05dj6503/struttura_mobile.jpg

ed ecco il mobile assemblato e verniciato in modo da sembrare un "muretto" , al suo interno ospita impianto co2 filtro e tutte le prese per plafoniera, riscaldatore etc etc


http://s21.postimg.cc/p7v21daz7/mobile.jpg

passo quindi alla parte più importante.

- il 60 litri : questo lo vorrei lasciare più incasinato, con lo scopo di metterci pochi pesci e puntare sulle red cherry, provando a farle riprodurre, al momento ospita

6 simulans
2barbus
2corydoras (recuperati da un ragazzo che altrimenti li avrebbe gettati nel cesso)
4 red cherry
3 japonica

è anche quello avviato da più tempo ( gennaio 2013), ecco l'attuale risultato
notare che nella parte centrale avevo un gruppo di piante a crescita rapida (non ricordo il nome, comunque ce n'è una supersite al centro, dietro al tronco tanto epr farvi capire) che ho sostituito settimana scorsa con quelle appena piantumate con cui vorrei riempire il davanti.


http://s24.postimg.cc/3xqftxns1/60_litri.jpg


- l'80 litri: questo volevo farlo diverso, più pulito ed essenziale, senza particolari fronzoli, l'attuale popolazione è:

2 scalari baby
2 ramirezi
3 otocinclus
10 rasbore
1 di cui non conosco il nome, è allungato e viaggia sempre a pelo d'acqua, se riesco metterò una foto

ho ricreato una piccola grotta nei sassi sperando i ramirezi porvino a ripordursi

ecco l'attuale risultato a 2 mesi dall'avvio


http://s21.postimg.cc/ling2aocz/80_litri.jpg


datemi più consigli possibili per favore, mi sono iscritto per questo!! :)

tommytommy 08-08-2013 09:34

nel secondo gli scalari non ci vanno e non esistono scalari baby (se per baby intendi piccoli).

gli scalari hanno bisogno di molto piu spazio e come ti dicevo sopra, non esistono in taglia ridotta, sono semplicemente giovani e cresceranno di li a breve (se nelle giuste condizioni di spazio.... altrimenti soffriranno di nanismo).

sempre nel secondo gli oto vanno a gruppetti di almeno 5 individui e io, personalmente a gusto (ma anche per funzionalità) aumenterei notevolmente le piante. qualcosa di alto sul lato sinistro, magari a crescita veloce, e qualcosa di più basso (mi vengono in mente crypto e/o anubias) sul lato destro.

kont1979 08-08-2013 10:42

Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062096795)
nel secondo gli scalari non ci vanno e non esistono scalari baby (se per baby intendi piccoli).

gli scalari hanno bisogno di molto piu spazio e come ti dicevo sopra, non esistono in taglia ridotta, sono semplicemente giovani e cresceranno di li a breve (se nelle giuste condizioni di spazio.... altrimenti soffriranno di nanismo).

sempre nel secondo gli oto vanno a gruppetti di almeno 5 individui e io, personalmente a gusto (ma anche per funzionalità) aumenterei notevolmente le piante. qualcosa di alto sul lato sinistro, magari a crescita veloce, e qualcosa di più basso (mi vengono in mente crypto e/o anubias) sul lato destro.


si per baby intendo che sono ancora giovani, per gli oto in effetti ne volevo prendere altri (pensavo proprio di arrivare a 5/6, quando li ho inseriti purtroppo 2 sono morti).

la anubias mi piace molto...quasi quasi ci faccio un pensierino e la inserisco proprio dove dici tu, lato destro.
la mia idea era quella di fare tutto pratino (ovvio ora ancora non ha attecchito molto), speriamo venga bene.
allora appena gli scalari crescono un po' vedrò di scambiarli con qualcuno, non voglio che soffrano assolutamente

tommytommy 08-08-2013 10:45

Quote:

Originariamente inviata da kont1979 (Messaggio 1062096879)
Quote:

Originariamente inviata da tommytommy (Messaggio 1062096795)
nel secondo gli scalari non ci vanno e non esistono scalari baby (se per baby intendi piccoli).

gli scalari hanno bisogno di molto piu spazio e come ti dicevo sopra, non esistono in taglia ridotta, sono semplicemente giovani e cresceranno di li a breve (se nelle giuste condizioni di spazio.... altrimenti soffriranno di nanismo).

sempre nel secondo gli oto vanno a gruppetti di almeno 5 individui e io, personalmente a gusto (ma anche per funzionalità) aumenterei notevolmente le piante. qualcosa di alto sul lato sinistro, magari a crescita veloce, e qualcosa di più basso (mi vengono in mente crypto e/o anubias) sul lato destro.


si per baby intendo che sono ancora giovani, per gli oto in effetti ne volevo prendere altri (pensavo proprio di arrivare a 5/6, quando li ho inseriti purtroppo 2 sono morti).

la anubias mi piace molto...quasi quasi ci faccio un pensierino e la inserisco proprio dove dici tu, lato destro.
la mia idea era quella di fare tutto pratino (ovvio ora ancora non ha attecchito molto), speriamo venga bene.
allora appena gli scalari crescono un po' vedrò di scambiarli con qualcuno, non voglio che soffrano assolutamente

il problema è che gli scalari non li vedrai crescere perchè sono già in una vasca inadatta.

dalli via subito. altrimenti il rischio è di bloccarli ora e non riprenderli mai piu con una crescita normale.

kont1979 08-08-2013 11:01

allora vedo di attivarmi subito! cosa potrei metterci in sostituzione di carino e he vada d'accordo con i ramirezi?

Ale87tv 08-08-2013 21:53

niente, è già ben affollata così... i ram non si riproducono in grotte, ma su superfici piatte piantumerei di più.... come sono i valori?

Quote:

6 simulans
2barbus
2corydoras (recuperati da un ragazzo che altrimenti li avrebbe gettati nel cesso)
posta una foto delle specie, così le riconosciamo... ti avviso già che potrebbero non starci in quella vasca

kont1979 09-08-2013 14:06

i valori sono:
ph 7.5
gh 7
kh 5
no2 0
no3 5/10

infatti i ram mi hanno depositato una marea di uova sulle rocce, dubito riusciranno a nascere a sto giro, speriamo che quando l'erba si sarà bello re infoltita vada meglio...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062097574)
niente, è già ben affollata così... i ram non si riproducono in grotte, ma su superfici piatte piantumerei di più.... come sono i valori?

Quote:

6 simulans
2barbus
2corydoras (recuperati da un ragazzo che altrimenti li avrebbe gettati nel cesso)
posta una foto delle specie, così le riconosciamo... ti avviso già che potrebbero non starci in quella vasca

dici i corydoras?infatti devo trovare qualcuno che li voglia scambiare con qualcos'altro, sono troppo grossi per la vasca da 60 l questo lo vedo pure io ad occhio :)

briciols 09-08-2013 21:39

Per quanto riguarda il 60 litri secondo me c'è un po' di confusione e la popolazione andrebbe rivista, eviterei l'abbinamento japonica/red cherry perchè spesso una specie domina sull'altra .
Nella vasca da 80 litri ti hanno gia detto tutti che gli scalari non ce li puoi tenere, io aggiungo che purtroppo neanche come layout ci sei.. i ramirezi preferiscono fondi sabbiosi, acqua ambrata , legni e radici ramificate in vasca e molti nascondigli, piantuma molto di piu la vasca con piante semplici riduci la luce che secondo me è troppo forte per i ram e rischi solo di stressarli ... I ramirezi a me hanno sempre depositato le uova sopra a foglie di catappa, quindi ti consiglio di inserirne in vasca. Come valori devi scendere con ph di 1 punto fino a 6,5 con acidificanti naturali come catappa, torba e pignette di ontano, ridurrei però prima le durezze con osmosi . :-))

murdock 10-08-2013 21:58

ma nella vallata abbiamo piante di ontano? le pignette ambrano l acqua e acidificano pure!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07961 seconds with 13 queries