AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   fertilizzazione piante nuove (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421159)

lucahobbyman 06-08-2013 13:41

fertilizzazione piante nuove
 
ciao a tutti,a breve( settembre) riallestiro' il mio acquario da 80 litri. pensavo di inserire queste piante :
cryptocoryne spec.flamingo,
cryptocoryna lutea,
anubias barteri nana gold,
anubias barteri nana bonsai,
echinodorus piccolo orso,
echinodorus "forbich punteggiato",
hygrophyla corymbosa,
hydrocotyle cf.tripartita,
muschio di cui non conosco il nome,
limnophyla sessiflora

e mi piacerebbe anche fare un praticello.

vi chiedevo un buon protocollo di alimentazione dato che ora uso easy-life profito e sera florette a. in piu' all'interno dell'acquario ho un ancitrus di cui ho scoperto da poco la tendenza a mangiare le foglie. Non me ne vorrei separare e percio' vi chiedo come potrei fare dato che l'idea e' di allestire un plantacquario.

scriptors 06-08-2013 14:28

In genere vengono mangiate le foglie mal messe ... in genere ... poi se lo tieni troppo a stecchetto probabile che ha più appetito ;-)

Ti ho editato un po il topic visto che non ci capivo niente #13

Il praticello non va d'accordo con le altre piante, dovresti avere più luce ed avresti problemi con le Anubias

Come protocolli puoi tranquillamente continuare con quello che usi oppure andare su Dennerle o JBL, dipende da cosa trovi a buon prezzo sotto casa #70

Consiglio: tra queste scegline solo un paio, tutte difficilmente ci starebbero in 80 litri a meno di non stressarti con le potature

echinodorus piccolo orso,
echinodorus "forbich punteggiato",
hygrophyla corymbosa,
hydrocotyle cf.tripartita

le ultime due puoi sforbiciarle come vuoi, le echino no e diventano belle grosse se messe nelle giuste condizioni

david3 06-08-2013 14:40

dunque... hai citato quasi tutte piante che si nutrono prevalentemente dalle radici e se per giunta vuoi fare un praticello, hai bisogno di un fondo fertile ( il Depoint mix della Dennerle non è male ).
per quanto ne so io, la migliore linea di fertilizzanti è quella della Seachem, che veramente pesante! sennò puoi optare per marche come JBL o Dennerle, comunque valide.
sempre a causa del praticello ( hai già in mente quale pianta? ) avrai bisogno di almeno 0,8 w/L e di abbondante CO2 #36# ( per quel litraggio puoi provare con quella a gel, se non vuoi spendere per un impianto )
mi raccomando di tenere il muschio e le anubias un po' in ombra!!

è una caratteristica degli ancistrus quella di rosicchiare le foglie delle piante... prova a dargli mangimi ad alto contenuto vegetale e/o verdure sbollentate, magari si calma un po'...

ho detto tutto, ora stiamo a sentire altri pareri #e39

scusa Scriptors, mi sa che hai risposto mentre stavo scrivendo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08221 seconds with 13 queries