AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   substrato per plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421039)

lori93 03-08-2013 18:52

substrato per plantacquario
 
ciao a tutti, vi chiedo secondo voi quale substrato sia meglio...
io avevo in mente 2 possibilità, la prima di usare la fluorite della seachem all'incirca 3 pacchi da 7 kg (ho un'acquario 100 x 45)
oppure il fondo fertile ADA e sopra la sua sabbia fine amazzonia
Secondo voi??? Qual'è l'opzione migliore?? Oppure avete altre idee???
:D grazie mille ragazzi!!

#70#70

killamah 03-08-2013 20:12

substrato per plantacquario
 
Ciao
Dipende da cosa ci devi piantumare ..
Ad esempio se devi creare un Prato di calli , allora vedo ardua la piantumazione nel seachem ... Mentre se devi usare piante tipo eleocharis allora va bene il seachem.
Riguardo i fondi , bhe ti sei informato delle difficoltà in startup che danno i fondi ada??
Mentre per la fluorite , basta lavarla per bene e non ti darà nessun problema di eccesso di nutrienti ecc....

Ciao

lori93 03-08-2013 22:39

non ho capito a riguardo dello startup ADA cosa vuol dire? Se tu fossi in me, cosa compreresti... io ti dico ho molta illuminaione quindi qualunque pratino mi piace... sarei più popenso a prendere ADA per il semplice motivo che almeno con la sabbia fine posso piantumare davvero cosa voglio...
quindi tu che prodotti ada compreresti per un'acquario di 100 x 50 x 50 ??

killamah 03-08-2013 23:22

substrato per plantacquario
 
Lo startup ada e molto "rognoso" .
I fondi ada , nello specifico l'amazzonia , rilascia in maniera spropositata nutrienti in acqua , causando non pochi problemi di alghe nelle prime settimane , che tu dovrai contrastare con frequenti cambi . Loro consigliano di cambiare il 30% ogni 3 giorni per il primo mese .
Inoltre essi sono fondi allofani , ed assorbono carbonati , che causano un brusco abbassamento del kh e del ph , che dovrai contrastare arenando la vasca e facendo cambi ...
Comunque in poche parole , il fondo ada richiede davvero molta attenzione .
Ma dico anche che attualmente è uno dei migliori al mondo , e sarebbe sprecato non usarne tutte le potenzialità .
Bhe io se dovrei consigliare , ad un neofito del "marchio" , consiglio fluorite , facile da gestire , non richiede cambi frequenti , non abbassa il kh ed il ph.
L'unica pecca a mio parere e la problematica con la piantumazione , essendo formato da scaglie di media grandezza .. Ma molti risolvono ad esempio con la piantumazione della calli , il metodo zavorra ...

Comunque ipotizzando che scegli ada , io per la tua vasca comprerei :
3x 2lt power sands special s
2x 9l Amazzonia new
1x 3l Amazzonia new
1x 3l Amazzonia powder

Ciao

lori93 03-08-2013 23:33

quindi io non sono proprio un neofita... comunque sono 2 anni che mi cimento in plantacquari o cose simili :D solo ora però voglio fare qualche cosa di serio... ho sempre usando fondo fertile sera, però ora vorrei qualche cosa di migliore... credo che prenderò il seachem... anche come prezzi siamo su 2 pianeti diversi... :D insomma ADA sarà perfetto ecc... però 200 euro solo per il fondo mi sembra eccessivo :D poi con tutti quei cambi, insomma io ci sono ogni giorno per concimare ecc... però tutte quelle attenzioni mi sembrano davvero eccessive... l'unica pecca è proprio quella dei pezzi più grossi della seachem... e se invece, mettessi seachem sotto e sopra un pacco da 9 kg di ADA amazzonia?

ALEX007 04-08-2013 00:01

Non mischiare la Flourite con l'Aqua soil per carità.Vedo che hai le idee abbastanza confuse...per prima cosa dai un occhiata nella sezione Fertilizzazione cercando i termini :Flourite o Terra allofana o Amazonia o Aqua soil ecc...insomma hai l'imbarazzo della scelta e scoprirai cosi tanto materiale da passare l'intera stagione estiva a studiare :-)).Infine ti consiglio di consultare questo articolo
http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
Se poi hai altri dubbi noi siamo qui :-)

Meinl 05-08-2013 14:09

se vuoi farti un'idea un po' più larga prova ad informarti sull' accoppiata manado/acquabasis della jbl, insieme fanno il loro lavoraccio alla grande :-)

ALEX007 05-08-2013 17:02

Purtroppo le risposte precedenti sono andate perse.Comunque cerco di farti un sunto:
se vuoi un fondo scuro puoi orientarti su entrambe le case:la Seachem ad esempio propone l'Onyx sand giusto per citarne uno,idem l'ADA ma con l'Amazonia devi starci attento in quanto è il substrato più "pericoloso" durante la maturazione.Considera inoltre che se vuoi coltivare piante tappezzanti il substrato rimane visibile per pochissimo tempo,in seguito verrà ricoperto dalla vegetazione.Comunque non oso indirizzarti verso la scelta di una marca o di un altra,devi essere te a decidere in base alle tue capacità.Non ti conosco e non ti giudico ma certe frasi che hai scritto mi fanno riflettere in quanto un pò di sbattimento nell'allestimento di un plantacquario c'è sempre,vuoi per regolare la corretta dose di fertilizzante,vuoi per regolare l'erogazione di co2,vuoi nell'individuare un metodo di conduzione idoneo alla tua vasca (ogni vasca è storia a sé) vuoi per insistere nel cercare un equilibrio,ecc....per questo ti ho consigliato,prima di fare acquisti avventati,di soffermarti di più su tali aspetti e leggere,leggere,leggere:il forum è nato per questo anche se molto spesso si trasforma in una chat....fortuna che l'archivio del forum conserva ancora molte discussioni istruttive che (parlo per me) mi sono servite moltissimo a crescere e a porre delle basi fondamentali che ti permettono nel tempo di non buttare una vasca a causa di una stupida alga o carenza come ho visto spesso fare.Ovviamente parlo in generale ma mi è sembrato che hai un pò troppa fretta,per questo ti consiglio di decidere dapprima con quale metodo hai intezione di condurre una vasca (ovvero il tempo che puoi dedicare ad un tale allestimento) e poi pensiamo agli acquisti.
Per quanto riguarda la fertilizzazione liquida consiglio di affidarsi alla stessa casa produttrice del fondo:in questo modo il substrato e la colonna si integrano e si compensano negli eccessi e nelle carenze.;-)

lori93 05-08-2013 22:46

Grazie mille sei stato di grande aiuto... alla fine il tempo non é un problema enorme... quello vero sono i soldi :( a settembre vado al pets festival e spero di trovare qualche offerta buona... fino a settembre ho tempo di decidere e scegliere cosa fare :D per il momento ho aumentato l'illuminazione e preso un'impianto Co2 con bombola ricaricabile.... volevo chiederti una cosa... li conosci i fertilizzanti luxutiant?? io sto usando quelli adesso ho letto che sono molto buoni al pari di ada...

ALEX007 06-08-2013 00:04

Perfetto ;-) L'illuminazione in che modo l'hai incrementata?Hai già in mente a grandi linee che tipo di vasca vuoi realizzare?Ovvero vuoi utilizzare delle rocce,dei legni,solo piante?Magari inizia a buttare giù uno schizzo,la vasca è grande e puoi farci di tutto.Occhio anche al filtraggio :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10784 seconds with 13 queries