AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cambio D'Acqua di Mare - Ansedonia, Toscana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420906)

Marko83 02-08-2013 11:16

Cambio D'Acqua di Mare - Ansedonia, Toscana
 
Ciao Ragazzi,
in concomitanza di un cambio d'acqua e di una gita di un giorno ad Ansedonia in Toscana, vorrei sapere se qualcuno di voi, magari della zona, ha usato l'acqua di quel mare per il cambio (magari presa a 50 mt dalla riva, lontano dai bagnanti)

Se si.. bisogna fare dei trattamenti prima di fare il cambio in acquario? Tipo tagliarla con osmosi, farla stabulare, correggere qualche valore...

Ciao a tutti!

jay70 02-08-2013 11:24

devi controllare la salinità, ed eventualmente correggerla, e una volta prelevata, dopo quanto la riutilizzeresti?

Marko83 02-08-2013 11:28

Al massimo un paio d'ore...tempo di tornare a Roma.
Controllata la Salinità degli altri valori non me ne preoccupo?

jay70 02-08-2013 11:32

puoi anche controllarli, ma credo che non siano molto lontani dal "buono".....secondo me, 2 ore con questo caldo sono troppe, rischi di compromettere l'acqua.#70

Marko83 02-08-2013 11:50

Due ore mi sono tenuto largo..
..comunque...quando dici compromettere parli di ossigeno ?

Marko83 02-08-2013 12:33

Il fatto che la sabbia sia molto scura.. ferrosa..può incidere?

lupo.alberto 02-08-2013 14:02

Io invece ti consiglio di non prenderla se non a precise condizioni:
1)in questo periodo prelievo SOLO la mattina prestissimo, altrimenti ti porti a casa acqua e olii solari (in inverno puoi farlo a qualsiasi ora).
2) per la distanza da casa basta un ossigenatore a batteria e sei più o meno a posto per un paio di ore, anche perchè in macchina con l'aria condizionata.....
3) a casa devi correggerla di salinità con acqua d'osmosi e poi vai di cambio.....
tutto questo sempre a condizione che sia buona come valori di inquinanti...e che la località sia lontana da porti e fiumi/ruscelli.

Marko83 02-08-2013 14:42

Grazie della risposta.
Andrò in località La Torba (GR)...sicuramente meno inquinata del Lazio.
La mattina non posso proprio prenderla, lo potrò fare prima del rientro.. verso le 5 del pomeriggio.
Per gli oli abbronzanti..il massimo che posso fare è allontanarmi un po dalla riva.. ma roba di decine di metri

lupo.alberto 02-08-2013 15:07

Marko, lascia perdere il pomeriggio.....
io d'estate la prendo solo all'alba (alle 6:30) olte che per l'assenza dei bagnanti anche perchè dalle mie parti di notte spira sempre un vento di terra che porta al largo le schifezze.
Non mi fiderei a prenderla di pomeriggio anche a 100 mt dalla riva: l'unica soluzione alternativa, per me, sarebbe quella di prelevarla in profondità dove gli inquinanti non arrivano in quanto tendono a galleggiare.... ma sarebbe veramente incasinato.

mauro56 02-08-2013 22:33

secondo me l'acqua prelevata oltre 20 metri dal piu' vicino scarico è migliore di quella che prepariamo in casa...

Io uso acqua di mare prelevata davanti al porto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11268 seconds with 13 queries