AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio su scarico per vasca 180lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420886)

Theos 02-08-2013 01:53

Consiglio su scarico per vasca 180lt
 
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una vasca usata (in ottime condizioni) per aggiornare la mia marina.
La capienza è di circa 180 litri. Il proprietario ha fatto fare 2 buchi della dimensione di 25mm per lo scarico ed il carico dell'acqua.


http://s13.postimg.cc/6g4fhwvyb/buchi.jpg

Ho letto un po in giro che per tale capacità il diametro dello scarico sarebbe meglio averlo da 40.
Cosa mi consigliate di fare vista anche la disposizione dei buchi già esistenti?

Io pensavo:
  • mantengo il buco più interno per il carico
  • tappo il buco più esterno tramite l'aggiunta di un pezzetto di vetro di 5 cm siliconato sul fondo
  • faccio realizzare un nuovo buco da 40 sul fondo ancora più vicino alla incrocio dei vetri e creo un pozzetto; oppure lo faccio realizzare in alto sul vetro della vasca per poi far passare lo scarico esternamente fino all'arrivo in sump?

Cosa mi consigliate?

Grazie mille.

Maurizio Senia (Mauri) 02-08-2013 08:19

io tapperei i due fori sul fondo e li farei in alto sulla parete posteriore un foro per la risalita del 23 per passaparete del 20 e uno da 43 per passaparete del 40......;-)

Theos 02-08-2013 12:00

I fori li farei laterali però perché l'acquario sarà visibile solo nei lati lunghi. Come posso tappare i buchi in maniera assolutamente sicura?

Maurizio Senia (Mauri) 02-08-2013 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Theos (Messaggio 1062093327)
I fori li farei laterali però perché l'acquario sarà visibile solo nei lati lunghi. Come posso tappare i buchi in maniera assolutamente sicura?

lastrina di vetro siliconata posizionata all'interno......

Theos 13-08-2013 19:22

Ciao oggi son andato a ritirare l'acquario... Mi son messo subito all'opera e son riuscito a trovare un vetraio che mi prepara una lastra della dimensione necessaria (8x16 h0,8cm) utilizzando vetro antisfondamento da 8mm. Come silicone per tappare i buchi ho comprato il saratoga universale (http://www.guadagnolisrl.com/site/de...idArticolo=289)


http://s18.postimg.cc/tb3yo8t85/image_2_1.jpg

Tutto corretto per ora?
Grazie mille

Theos 14-08-2013 13:21

Up

IVANO 14-08-2013 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Theos (Messaggio 1062100862)
Up


Eviterei gli up>:-(
Per il resto io invece non modificherei quella ma partirei con una nuova, troppi rattoppi , non mi piace...

Theos 14-08-2013 13:28

Ho preso questa vasca volendo una Elos da 180 litri con mobile ad un prezzo basso... :) l'unica cosa da fare è tappare i due buchi... Il silicone è quello giusto? La lastrina di vetro alla fine è da 0,7mm anti sfondamento. Il vetraio mi ha detto che per un 200 litri va bene... Mi confermate perfavore? Grazie.

IVANO 14-08-2013 13:31

0.7 mm antisfondamento mi sembra strano?? 7 mm mi piacerebbe di piu

Theos 14-08-2013 13:53

E' vero... :) inizio a perdere i colpi... :) Mah, torniamo alla domanda originale... La lastra di vetro antisfondamento dal 0,7 (misurandoli sono 0,7 scarsi) con il silicone indicato sopra, possono andare bene per tappare due buchi di 0,25cm (o 2,5mm)? Grazie mille.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14062 seconds with 13 queries