AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420774)

Mister Superstar 01-08-2013 02:03

Iwagumi
 
Salve ragazzi, dopo aver dedicato un anno della mia vita solo ai discus in un acquario da 300 litri, ho potuto intanto ampliare le mie conoscenze per questa magnifica specie, leggendo leggendo e leggendo, ora ho deciso di cambiare allestimento, dopo varie riflessioni, ormai è deciso: passerò ad un Iwagumi.

Il modello da cui vorrei prendere ispirazione è questo, io lo vorrei praticamente identico eheheh ma ci metterò il mio zampino, cercando addirittura di "superarlo".
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260096

Quindi: pratino verde e rocce altissime.


Ho tutto: filtro, luci e così via, vorrei semplicemente porvi qualche domanda:

- Dove posso comprare quelle rocce, o almeno rocce simili.. #24
- Quante petitelle posso inserire in un 300 litri e quali altri pesci piccolini posso inserire?
- Che substrato fertile ECONOMICO mi consigliate?

Alester 01-08-2013 08:08

Posso purtroppo risponderti solo alla prima D:
Rocce del genere, alte e strette, si trovano ai garden come pietre da decorazione... Il problema è che rocce del genere non sono proprio economiche ai garden (almeno a quelli che frequento io)

Mi stavano venendo in mente anche i negozi da bonsai, ma
A) tu hai un 300 litri, i bonsai (quelli che ti interessano come rocce sono quelli del tipo Ishizuke o simili) difficilmente utilizzano rocce molto grandi (se si escludono le composizioni dei grandi maestri)
B) come nell'acquariologia, se un oggetto è destinato ad un utilizzo specifico (nei bonsai specialmente) il prezzo aumenta in una maniera incredibile :P

Quindi se non hai intenzione di spendere un capitale in rocce, l'unica sarebbe cercare nelle spiagge o comunque in natura rocce dall'aspetto simile. Il problema è che ovviamente sarà molto più difficile trovare delle rocce simili fra loro e tutte ugualmente belle ...

Rentz 02-08-2013 10:44

se riesci a farlo o addirittura superarlo posta foto per favore xche deve venire uno spettacolo ;D

Matteo90 02-08-2013 11:18

perche invece non mandi un mess all'autore della vasca ?? di sicuro ti saprà indicare il tipo di roccia...

GaetanoStanga 02-08-2013 11:32

Quando ho visto su youtube il video di questa vasca stavo svenendo !
Diciamo che è un lavoro da maestri...in bocca al lupo !

Sirandrew 02-08-2013 15:49

se contatti Sago ti si aprirà un mondo, fidati è una persona gentilissima e molto ma molto competente........, ha una manualità spaventosa e esperienza da vendere......
e a mio avviso è difficile da superare :-))

lori93 02-08-2013 19:07

ciao io sto creando un misto tra un iwagumi ed un rioboku ho trovato rocce molto simili in montagna, ovviamente non calcaree, il mio è un 250 lt totalmente accessoriato, co2, illuminazione T8(scadenti) con un'aggiunta di power led (così è mostruoso!!), utilizzo i fertilizzanti luxuriant (al pari di ADA, anche come prezzi), appena riesco a finire per benino il progetto posto delle foto, se ti va rimaniamo in contatto così possiamo darci una mano...
come fertilizzante da fondo buono ed economico ti consiglio il sera, poi dovrai aggiungerci sopra della sabbia fine (ti consiglio colori scuri come nero o marrona torba), come pescietti... beh di neon in un 300 lt puoi mettercene davvero tanti... e fare 2 branchi di pesci di piccole dimensioni? aggiungerei anche delle caridine, fanno sempre scena e sono belle :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07284 seconds with 13 queries