AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto per il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420644)

GaetanoStanga 30-07-2013 23:58

Aiuto per il mio primo acquario
 
Innanzitutto vorrei salutare tutti perché mi siete stati molto utili per scegliere ed allestire il mio primo acquario #70

Metto un poco d'informazioni utili prima di esporre i miei problemi :
acquario acqua dolce da 100l
riempito il 25/07 con sola acqua del rubinetto
filtro con cannolicchi,spugna,3 cucchiai di carbone attivo e lana vetro
batteri inseriti con 2 capsule il 26/07
fondale con 15kg di quarzo rosa
ossigenatore a 2 uscite
piante in plastica
2 grotte in resina

prodotti usati :
20ml di CLEAR acqua al riempimento dell'acquario
10ml di NEW WATER al riempimento dell'acquario

L'acquario attualmente é vuoto ma avrei intenzione di metterci dentro alcune varietà di pesci rossi tra cui 2 orifiamma(Stewe e Lois) che posseggo già ed ahimé sono momentaneamente sistemati in "boccia" in attesa della nuova casa #24

il giorno 29/07 ho effettuato il test del Ph e di NO2 ed i risultati non sono incoraggianti !
Il Ph dell'acqua del rubinetto é di 8,0 mentre nell'acquario il Ph risulta essere 9,0 utilizzando PRODAC test Ph 4,5-9,0
Sempre utilizzando PRODAC test NO2 il risultato é di 0,15mg/l

Facendo affidamento a 2 diversi negozianti ho avuto risposte contrastanti,uno mi dice che i test non servono perché se seguo alla lettera le (sue) istruzioni non avro bisogno di nessun test e non avro bisogno di nient'altro #17 un altro(che considero più affidabile) mi ha consigliato di aspettare la completa maturazione del filtro e testare almeno una volta al giorno l'acqua per controllare l'andamento del Ph !

Stewe e Lois sembrano davvero impazienti all'idea di traslocare perché mi fanno capire spesso che la boccia non é molto gradita ed io ancor più di loro perché so bene i rischi che corrono a viverci dentro poiché giorni fa é morto Peter,il primo pesciolino rosso regalato da una fiera e già malato -43

Prima di rischiare di perdere i miei nuovi amichetti a cui io e la mia compagna siamo davvero affezionati vorrei che l'ambiente sia il più sano possibile #70 purtroppo causa lavoro non ho tanto tempo da dedicare alle continue ricerche che effettuo ogni qualvolta riesco a fare qualche minuto di pausa e per questo mi affido a chi ne capisce molto più di me !

Grazie in anticipo per le risposte che sono sicuro saranno tante

Gaetano e Francesca

Agro 31-07-2013 01:11

Benvenuti #28
Prima cosa lascia perdere i negozianti.
La vasca va bene per i tuoi pesci, devi solo aspettare che maturi e che i nitrati arrivano a zero.
Il ph non è un problema insormontabile per questi pesci, va bene come è.
Il gh e il kh a quanto sono?
Togli le piante finte e metti quelle vere, piante come anubias e microsorum o echinodorus sono troppo coriacee e non le mangiano.

jably 31-07-2013 10:13

Devi attendere la maturazione del filtro, circa 1 mesetto, quando gli NO2 scenderanno a 0.
Per quanto riguarda il PH, ho letto che hai inserito un areatore a 2 uscite, spegnilo, le colonne di bolle creano movimentazione della superfice, la CO2 si disperde e ti si alza il PH.
Io non inserirei più di due pesci rossi in un 100 Litri.
Mi raccomando non inserite i pesciotti prima che sia passato il picco dei nitriti.
In bocca al lupo!

GaetanoStanga 31-07-2013 13:23

Grazie delle risposte !
I test del gh e kh ancora non li ho ma provvedero molto presto ma per quanto riguarda le piante vere la vedo dura perché nella mia città non ci sono tanti venditori ben forniti.
Attendero con ansia la maturazione del filtro perché voglio togliere il prima possibile i mie amichetti dalla boccia ed al Massimo ne prendero un altro pesce per compensare la mancanza del moi caro Peter.
Per quanto riguarda l'areatore é quasi sempre spento.

Ho notato pero che in superficie l'acqua non é pulitissima e sulla plastica delle piante e sugli altri accessori ci é creata una patina viscida che sembrerebbero alghette...da quello che ho capito leggendo in giro é la conseguenza della scarsa manutenzione...ho paura di sbagliare !

Le ultime domande :
Quanto devo lasciare il carbone attivo nel filtro ?
Mi consigliate di fare un cambio del 20% dell'acqua ?

jably 31-07-2013 15:06

Il carbone attivo puoi toglierlo anche subito, serve ad assorbire eventuali inquinanti o dopo cure con medicinali etc.
Durante la maturazione non si fanno i cambi d'acqua.
Le Anubias sono piante che si trovano in commercio molto facilmente così come le Microsorium

GaetanoStanga 31-07-2013 20:49

Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062091340)

Ho notato pero che in superficie l'acqua non é pulitissima e sulla plastica delle piante e sugli altri accessori ci é creata una patina viscida che sembrerebbero alghette...da quello che ho capito leggendo in giro é la conseguenza della scarsa manutenzione...ho paura di sbagliare !

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema durante la maturazione del filtro ???
è possibile che siano alghe ???

#24#24#24#24#24

GaetanoStanga 31-07-2013 21:02

Quote:

Originariamente inviata da jably (Messaggio 1062091448)
Le Anubias sono piante che si trovano in commercio molto facilmente così come le Microsorium

Le Posso inserire anche durante la maturazione e per farlo devo rimuovere tutto il fondale e mettere prima il fertilizzante o posso metterle semplicemente nel fondale di quarzo ?

Jessyka 31-07-2013 21:17

Puoi metterle tranquillamente durante la maturazione, anzi aiutano e non serve avere fondo fertile perchè in realtà non sono da piantare ma da attaccare ad arredi, legni, sassi, con le radici libere in acqua. :-))

tommytommy 01-08-2013 08:35

legale a delle rocce o ai tronchi e mettile subito, aiutano a stabilizzare meglio il sistema.

considera una cosa, importante, le anubias hanno un rizoma (in pratica una sorta di tronchetto tra radici e foglie, che NON deve essere coperto, pena il deperimento della pianta!

Metalstorm 01-08-2013 10:43

oltre alle anubias, magari metti delle piante a crescita rapida che aiutino ad assorbire gli inquinanti....ad esempio l'egeria densa (altra pianta comunissima e che hanno praticamente tutti i negozi)

mettine un bel cespuglio in modo che anche se i rossi te la vanno a pizzicare, almeno può compensare col suo elevato ritrmo di crescita.....questa pianta puoi sia ancorarla piantandola nel fondo, sia lasciarla fluttuare (come succede in natura, tra l'altro): personalmente, sarebbe meglio lasciarla fluttuare in quanto facendo ombra sulle anubias che hai intenzione di mettere, previene la formazione di alghe sulle loro foglie ;-)

PS: un po di alghe sono normali sugli arredi, visto anche che non hai piante vere che possano competere con loro.

PPS: per i pesci, visto che vai di carassi, fermati a solo due, di più in 100lt sono troppi decisamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08838 seconds with 13 queries