![]() |
Quale pesce di branco sud americano?
Ciao ragazzi,
voglio inserire un pesce di branco nel mio acquario sud americano. Siccome oltre a 6 corydoras ho una coppia di agassizi, che tento di riprodurre, vorrei inserire dei pesci che non predino gli avanotti, o perlomeno che non siano dei veri e propri predatori! Cosa mi consigliate? I valori dell'acquario sono ph 7 (che porterò a 6,5), gh 6 kh 4 , temperatura 25, fotoperiodo 10 ore, illuminazione 0,4w/l, fondo sabbioso. Grazie!!! |
Otocinclus o nannostomus?
|
dimensioni della vasca ? cmq non terrei i corydoras se volessi riprodurre i ciclidi, di notte prederebbero le uova
|
No , i cory non predano nulla almeno per quanto mi riguarda... Comunque di caracidi che non predano non credo c'è ne sono tanti , gli oto forse e basta... Perchè anche i nannostomus meno ma se vogliono pappano e come...
|
Quote:
I cory sono corazzati invece, se fossero degli hastatus o dei pygmaeus verrebbero scacciati tranquillamente, ma degli aenus adulti e sottolineo ADULTI non li scacciano manco se vuoi... gli otocinclus sono loricaridi molto tranquilli invece ma delicati... OT, stupendo il borelli che hai come avatar! #70 |
Grazie pette #70 , si infatti ho specificato per quanto mi riguarda ma dovevo dire che ho i panda , infatti la femmina si fa rispettare con loro...
|
ti assicuro che di notte, quando sono più attivi, Corydoras tipo C. aeneus si papperebbero le uova tranquillamente, te lo dico per esperienza diretta......
|
Sono d'accordo con raf, soprattutto perchè gli agassizi farebbero fatica a scacciarli, avendo squame molto dure ("corazzati")...
Mi associo a raf per il litraggio della vasca... |
se la vasca è abbastanza grande (ancora non ci hai dato le misure) forse un gruppetto di Carnegiella potrebbe starci, stazionando a livello della superficie non dovrebbero dare problemi alle uova o agli avanotti, però sono pesci che necessitano di un minimo di attenzioni a livello di alimentazione e qualità dell'acqua
|
Scusate mi era sfuggito, la vasca 115x50x60.. i cory che ho sono i trifasciatus, e quindi non penso che gli agassizi facciano fatica a scacciarli.
Perciò otocinclus o nannostumus se non ho capito male? Alle carnegiella avevo già pensato perchè stando in superficie dividerebbero perfettamente le zone di nuoto, ma avendo l'acquario aperto penso che sarei costretto a raccoglierle sul pavimento.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl