![]() |
Pompe per acquario 100litri lordi
Attualmente ho due coralia nano 1600l/h in superficie con getto rivolto verso il vetro frontale e due nano coralia 900l/h sul fondo che fanno circolare l'acqua sotto la rocciata, secondo voi va bene così o dovrei avere delle pompe più potenti? Ho solo coralli molli all'interno.
|
io in 110 litri ho una 1400 della acquarium sistem che secondo me spinge di più di una hidor 1600 accesa fissa e una hidor 2800 alternata e ci tengo anche sps
|
L'hydor 2800 è molto più grande rispetto alle nano???
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta |
Scusa se approfitto del tuo post ma voglio evitare di aprirne un altro uguale, ma vorrei chiedere voi che coppia di pompe di movimento consigliereste da far girare alternativamente per un 100 litri, popolata sia da molli che lps?
|
Io tornando indietro forse al posto delle 2 koralia nano da 1600 avrei messo due tunze nanostream da 2500l/h,
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta |
E della Nanostream però da 1.800 l/h che ne pensi? O è meglio prenderla un pò sovradimensionata?
|
Guarda non la conosco e non avendola vista in funzione non ti saprei dire, Cmq la 1600 della koralia fa poco movimento quindi credo che con una 2500 sarebbe molto meglio.
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta |
Grazie dell informazione, ci farò un pensierino :-))
|
Dipende dalle dimensioni ma le tunze smuovono troppo in acquari piccoli...le koralia sono piu dolci...
Io su un 55x55 ho una 2800 fissa e due nano 1600 alternate di giorno... |
Il mio sarà un 45x45x45, dici che le 2.800 sono troppo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl