AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Come rimuovere le alghe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420311)

mandorello 28-07-2013 14:38

Come rimuovere le alghe?
 
Buon giorno a tutti, rieccomi a chiedervi consigli.
Allora premetto che credo di aver risolto la causa della formazione delle alghe: da due settimmane ho inserito una resina anti PO4 nel filtro e da circa dieci giorni non vedo piu nuove formazioni di alghe. Il mio problema è come eliminare quelle che erano gia presenti perchè di morire sebra che proprio non ne vigliano sapre#23.
Posto una foto cosi che possiate anche dirmi che tipo di alghe sono.
Grazie #25

http://s14.postimg.cc/4pnidhbgt/Immagine.jpg

Alester 28-07-2013 15:54

viste così sembrano alghe verdi a ciuffo, ma solo per la forma... Solo che non dovrebbero estendersi così tanto...
C'è da dire, che sono su una roccia, quindi (almeno per me) non sono nemmeno brutte :D
Se sono a ciuffo l'unica rimozione è la meccanica, oppure inserire crostacei che le divorino

mandorello 28-07-2013 16:26

Sulla roccia hai raggione non sono male ma pultoppo sono anche su alcune piante. Ho messo gia da tempo delle caridine (red. E japonica) ma non smbrano gradirle. Cedo che mi rimanga la rimozione manuale. Grazie#70

Markfree 28-07-2013 20:40

Rocce e legni bolliscili e, a meno che non abbia in vasca la Vallisneria, prova a dosare il seachem excel direttamente sulle alghe tramite l'ausilio di una siringa

Detto questo, puoi indicarmi qualcosa sulla gestione della vasca? la resina antifosfati avra si tolto i fosfati e rallentato le alghe, ma se la tua gestione non è corretta puoi stare certo che queste torneranno

Fammi sapere i valori che hai in vasca, usando i test a reagente (no3, po4 presi dal fondo, kh, ph) illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo), ogni quanto fai i cambi d'acqua, fertilizzazione (tabs e/o liquido, nel secondo caso prodotto usato, dosi indicate dalla casa madre e dosi che tu versi in vasca), delle foto della vasca di cui almeno una panoramica, nomi delle piante, quantita e tipo di pesci!

mandorello 29-07-2013 08:29

Grazie, appena posso posterò tutti i dati. In tanto posso dirti che faccio un cambio di 20 lt a settimana con osmosi più sali, illuminazione t5 4 x 24w (la vasca è 60 litri lordi) fotoperiodo 4 ore. pausa 4 ore. 5 ore. Fertilzzo settimanalmnte con fertilzzante liquido Oliver knott 3ml con l'aggiunta di 1,5 ml d ferro. La vasca è parecchio piantumata. Do da mangiare ai pesci a giorni alterni.

PaoloDL 29-07-2013 09:08

Da quanto é avviata la vasca? Sbaglio a leggere o hai 90 watt totali per 60 litri lordi? Puoi procedere alla rimozione con semplice acqua ossigenata, siringa direttamente le alghe. Diventeranno chiare e verranno mangiate dai pesci o semplicemente cadranno. Le filamentose sono tipiche dei nuovi allestimenti, se la tua vasca è giovane è normale che ci siano. Quando la flora batterica avrà colonizzato tutta la vasca spariranno da sole.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mandorello 29-07-2013 12:37

Si la.plafoniera è da 96 w. La vasca ha circa 7 mesi.

PaoloDL 29-07-2013 12:42

Quote:

Originariamente inviata da mandorello (Messaggio 1062089125)
Si la.plafoniera è da 96 w. La vasca ha circa 7 mesi.

Mmm secondo me stai dando troppa luce. Considerando che hai 50 litri netti, sei quasi a 2 watt per litro! Da quanti gradi kelvin sono le lampade? I nitrati che valori hanno? Avresti dovuto perdere le filamentose da almeno un paio di mesi...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mandorello 29-07-2013 12:48

6500 K . Ho un vattaggio alto per tenere basso il prato di Hemianthus callitrichoides

PaoloDL 29-07-2013 12:57

Quote:

Originariamente inviata da mandorello (Messaggio 1062089144)
6500 K . Ho un vattaggio alto per tenere basso

La cosa non è correlata. 6500 sono perfetti, ma bastano 72 watt secondo me!
A parte questo, le filamentose sono dovute ad una errata fertlizzazione o scarsa flora nitrificante. Visto che sono trascorsi 7 mesi, forse eccedi con il ferro... Oppure il filtro ha subito uno shock. Che piante hai in vasca? Da quanto hai queste slghe?
Le caridine sono tra l'altro sensibilissime al ferro, quindi vacci molto pianto.
Secondo me il prodotto che hai messo nel filtro non è servito a nulla, altre alghe non se ne formano perchè non ci sono altri nutrienti. Ma se togli le esistenti, ne tornano altre a sostituirle. Non dovresti quindi toglierle, ma regolare bene la vasca e capendo dove sbagli, se vinci lo vedi subito: moriranno!
A proposito, eroghi co2 vero?



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14144 seconds with 13 queries