AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Situazione attuale caridinaio (30l) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419972)

Scardola 25-07-2013 12:32

Situazione attuale caridinaio (30l)
 
Ciao a tutti,
manco da parecchio dal forum, ma per fortuna perché finora il caridinaio va alla grande.
Vasca Fluval EBI, allestita tra ottobre e novembre 2012, abitata da dicembre 2012.
Adesso ho una moltitudine di Red Cherry e parecchie Melanoides.

Unici problemi: una pianta per lo sfondo, e le planarie (sto provando con trappole e aspirandole).

Per le piante, sullo sfondo all'inizio avevo messo della Hygrophila corymbosa, ma cresceva a dismisura e provava ad emergere, lasciando solo steli spogli in vasca. Alla fine l'ho rimossa e sto provando a tenerla in una specie di "bonsai pond" sul balcone.
Ho provato a mettere della Najas guadalupensis per sostituirla, ma non riesco a farla radicare.
Ogni volta che la "pianto" nel substrato, dopo qualche giorno me la ritrovo a galla o impigliata nelle radici del Limnobium. Penso siano le decine di Melanoides che la smuovono prima che possa radicarsi. Insisto un altro po' poi provo con l'Egeria.

Probabilmente toglierò anche una o due palle cladophora, si sono espanse a dismisura da quando le ho messe: non pensavo crescessero così tanto!

Ecco la foto della vasca (di qualche giorno fa, adesso ho tolto un po' di Lemna e i Limnobium più grandi).

http://s9.postimg.cc/4op0ch3vf/Ebi_072013.jpg

Matteo90 25-07-2013 14:05

Bella vaschetta complimenti #70
per le planarie puoi provare il panacur io l'ho preso in farmacia, per eliminarle dal 50lt adibito a caridinaio ho usato 1/4 di pasticca sciolta in un bicchiere e versato il tutto direttamente in vasca dopo pochi giorni le planarie non c'èrano più...
(quando fai/farai il trattamento devi togliere gli altri gasteropodi perche il panacur è nocivo anche per loro)
#28

Scardola 25-07-2013 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062085489)
Bella vaschetta complimenti #70
per le planarie puoi provare il panacur io l'ho preso in farmacia, per eliminarle dal 50lt adibito a caridinaio ho usato 1/4 di pasticca sciolta in un bicchiere e versato il tutto direttamente in vasca dopo pochi giorni le planarie non c'èrano più...
(quando fai/farai il trattamento devi togliere gli altri gasteropodi perche il panacur è nocivo anche per loro)
#28

Per le planarie, sto andando di sifonature e trappole.
Preferisco evitare medicinali perché ho una marea di Melanoides, la maggior parte sono sempre sotto il fondale (le vedo giusto la sera o quando alimento, di giorno ce ne è qualcuna che gira sui vetri) e non saprei come ripescarle tutte o almeno la maggior parte.
Rischierei di fare una ecatombe nascosta con sballamento dei nitrati/nitriti quando i cadaverini cominciassero ad andare in putrefazione sotto il substrato. In 30 litri lordi ho paura che succeda un vero macello.

Con le trappole ho cominciato due giorni fa, uso il metodo della siringa descritto qui nel forum e pare funzionare bene.
Ho anche ridotto i mangimi, per un po' solo pellets vegetali e zucchine sbollentate.

Matteo90 25-07-2013 16:48

hai ragione ma che sbattimento levarle con le trappole...
io se stavo nella tua stessa situazione avrei messo qualche avanotto di guppo tanto di nascondigli m pare ce ne siano abbastanza per le baby red

Scardola 04-09-2013 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062085665)
hai ragione ma che sbattimento levarle con le trappole...
io se stavo nella tua stessa situazione avrei messo qualche avanotto di guppo tanto di nascondigli m pare ce ne siano abbastanza per le baby red

Aggiorno la situazione.

Con le trappole ci vuole pazienza, ma preferisco evitare di mettere medicine (soprattutto per via delle Melanoides).
Ho preferito fare una settimana di "pesca" finché non ne ho più viste nella trappola.

Al ritorno dalle ferie non ne ho ritrovate in giro.

Purtroppo non ho chi mi possa "prestare" un guppy nei dintorni. Ho solo dei Tanhycthys sul balcone ma a quanto pare non toccano le planarie.

Per ora però con le trappole sono riuscito a quanto pare a eliminarle o quantomeno a contenerle (vediamo se rispuntano).
Lo so, ci vuole pazienza, ma la mia filosofia (imparata anche con il giardinaggio) è che a volte è meglio diffidare della "pappa pronta" o dei "rimedi magici", si rischia di fare più danni del necessario, o di spendere più soldi del necessario, o di doversi sobbarcare più sbattimenti del necessario (nel mio caso, dover traslocare decine di lumachine).

grigo 04-09-2013 17:15

Come pianta per lo sfondo vendono delle cryptocorine molto allungate, non so se hai presente... Il nome preciso non lo ricordo però le vedrei bene nella tua vasca...

Scardola 08-09-2013 12:08

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1062122440)
Come pianta per lo sfondo vendono delle cryptocorine molto allungate, non so se hai presente... Il nome preciso non lo ricordo però le vedrei bene nella tua vasca...

A saperlo prima! Le Crypto nane mi stanno crescendo una bellezza!

Sullo sfondo adesso ho messo della Limnophila, vediamo come va.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08524 seconds with 13 queries