![]() |
LPS spontaneo, forse baby fungia?
Riapro il topic dopo la sua scomparsa...
Ho allestito la vaschetta a marzo e su una roccia c'erano due piccole forme di vita. Una è scomparsa mentre l'altra è cresciuta ed è anche carina :-) A prima vista sembrava un corallo molle ma è poi diventato evidente che ha uno scheletro duro in cui si ritrae se infastidito. Lo scheletro ha la forma di un calice su cui poggia un disco con simmetria radiata. posto qualche foto. agli esordi: http://s15.postimg.cc/bpjfog8tj/image.jpg In questa foto si vede bene il calice dello scheletro. http://s18.postimg.cc/8itku1fqt/image_1.jpg Qui l'animale è ritirato e si vede bene la simmetria radiale. I puntini che vedete sopra sono granelli di sabbia sugar-size http://s14.postimg.cc/451qcow8t/image_2.jpg Qui sta felicemente spolipando, la bocca a me sembra quella di una Fungia. Poi è passato del tempo, e anche l'illuminazione è cambiata: http://s8.postimg.cc/b6rrcejcx/image_11.jpg http://s24.postimg.cc/8fn1p84bl/image_12.jpg http://s11.postimg.cc/tqyt0ec3j/image_20.jpg Sembra meno trasparente. Qui non si nota molto ma quando è in piena estroflessione il disco esce al di fuori dello scheletro aumentando cosi di diametro. Oggi, cambiato ancora il parco luci, il corallo è cresciuto e ha questa colorazione: http://s14.postimg.cc/909nzkfnh/Sche...e_23_18_41.jpg In trasparenza si vede bene fin dove arriva lo scheletro e quanto si sia estromesso. http://s15.postimg.cc/rql7swlgn/Sche...e_23_19_10.jpg Per la cronaca ogni tanto lo alimento direttamente, accetta il granulato fine. Secondo voi potrebbe essere una baby fungia ? Cercando su internet ho trovato foto di fungie appena nate e hanno più o meno quella forma e con il disco appoggiato su di un calice, poi quando mature per staccarsi dalla roccia lo abbandonano. Pero secondo me le fungie non si estroflettono in quel modo. Seguono foto di funge baby e i link di riferimento: http://s14.postimg.cc/7ist1r0al/IMG_5610.jpg http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=2177780 http://s11.postimg.cc/y1r917lbz/fungia3_1.jpg http://www.wetwebmedia.com/fungiidreprofaqs.htm http://s23.postimg.cc/v6j99a8tz/Rhizo_July2209.jpg http://www.canreef.com/vbulletin/sho...d.php?p=436779 |
Ganzo:)
|
Adesso sarà grande come una moneta da 1 euro
|
Sembra anche a me una fungia.
Che bellina che è #13 |
spontanea e colorata, non poteva andarmi meglio #70
Aggiornerò il post pian piano... magari crescendo non sembrerà più una baby fungia e svelerà un'altra natura. |
|
Quote:
Nel link che hai postato tu è citato questo vecchio topic, ( http://www.acquariofilia.biz/showthr...ight=tubastrea ) e chi lo cita dice che quell'esserino è poi effettivamente diventato fungia, anche se poi nel topic originale non se ne è piu parlato. quello che ho io dal vivo è identico, cambia solo il colore :-) metto una foto di quella baby fungia: http://s9.postimg.cc/oi3x0yndn/basettasclero006.jpg |
prova a guardare qualche foto di Cinarina#24
|
Sono fungie, è capitata la stessa identica cosa a me qualche anno fa, adesso sono circa 10cm...dico sono perchè ne ho ricavate tre prima di perdere la "madre". In pratica cresce fino alla grandezza di circa un euro, attaccata al punto dove si trova, poi si stacca da sola e cade, lasciando nel punto di generazione ancora una piccolissima porzione di scheletro con il tessuto, che riprende a crescere....e così via. In pratica potresti ricavarne molte.
Ho notato che pur provenendo dalla stessa madre, il colore non è identico ma questo penso dipenda da molti fattori, dagli inquinanti alla luce, eccetera. In questa foto ne vedi 2 vicine poste sul fondo http://s2.postimg.cc/d2qt25hed/foto_6_del_29_5_13.jpg Questa invece è attaccata ad un piccolo pezzo di roccia da dove spero possa riprendere a staccarsi per riprendere le riproduzioni, ma dubito, visto che ho notato che il distacco è sempre avvenuto quando erano ancora molto piccole. http://s14.postimg.cc/40xpkuczh/foto_14_del_29_5_13.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl