AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ichtio latente, come comportarsi ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419854)

Claudio94 24-07-2013 14:36

Ichtio latente, come comportarsi ?
 
Ciao a tutti, circa 3 settimana fa qualche mio guppy ha avuto l'ichtio, sono riuscito a risolvere il problema alzando la temperatura, inviando il getto della pompa verso la superficie e somministrando aglio a pezzetti che sembra sia stato di grande aiuto quindi niente aiuto di prodotti, ma ora la malattia si sta ripresentando, un guppy ha un puntino sul fianco e un'altro ne ha un paio, gli altri stanno bene. C'è la possibilità che l'ichtio prenda il sopravvento ?

michele 24-07-2013 15:22

L'unico aiuto concreto è l'innalzamento della temperatura con conseguente aumento dell'ossigenazione tramite areatore. Nei casi più lievi si risolve così senza uso di prodotti... in caso contrario è necessario ricorrere a medicinali specifici.

Carmine85 24-07-2013 15:44

Senza medicinali La termoterapia va protratta per almeno 2 settimane, e magari tenendo anche la vasca al buio visto che i protozoi aderiscono al.pesce riconoscendo la sagoma in "controluce"

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Claudio94 24-07-2013 16:09

D'accordo, grazie !
Non so se vado off topic, ma facendo i test ho registrato kh e gh troppo bassi ( ph 7,5 - kh 5 - gh 5 - no2 0 - no3 25 ) potrebbe essere la causa dell'indebolimento delle difese immunitarie dei pesci vero ? Sapete come potrei aumentarli (se è off topic ripropongo la discussione nella giusta sezione)?

Carmine85 24-07-2013 16:11

Come prepari l'acqua?

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Claudio94 24-07-2013 18:04

prendo acqua del rubinetto , ne cambio 10 litri su circa 60 lordi dell' acquario , verso la dose di biocondizionatore e lascio decantare per una notte, quindi non riesco a spiegarmi questo calo

Claudio94 25-07-2013 17:09

Sto risolvendo il problema facendo dei cambi con poca acqua (cioè non il 25%) a distanza di uno- due giorni con acqua del rubinetto finchè non rialzerò pian piano e senza sbalzi il kh e il gh, che nell'acqua di rubinetto è più elevato.
Naturalmente l'acqua è trattata con biocondizionatore e lasciata riposare una notte :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25003 seconds with 13 queries