AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Consigli e pareri su acquario Tecnaqua 150x45 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419826)

swatch 24-07-2013 10:35

Consigli e pareri su acquario Tecnaqua 150x45
 
Salve ragazzi, dovrei acquistare un acquario lungo 150 cm ad un prezzo "contenuto" e quello che vorrei chiedervi è un consiglio in merito alla suddetta vasca...
L'unica cosa che non mi convince tanto sono le plafoniere in plastica che coprono i neon che, credo con il tempo associato al calore, possano rovinarsi e quindi opacizzarsi, rendendo quindi la luce meno forte. Secondo voi è risolvibile questa cosa?
L'acquario in questione è questo: http://img690.imageshack.us/img690/200/v8n6.jpg

Pasquale P. 27-07-2013 11:00

vai tranquillo, quell'acquario è della MTB.
anche se l'azienda non è molto rinomata fa ottime vasche (il vetro non è l'extra chiaro quindi se tu cerchi quello non fa per te), riguardo al timore circa l'opacizzarsi delle plafoniere stai tranquillo, il mio 120 cm MTB è in funzione da 6 anni e cornici, plafoniere e riflettore sono come il primo giorno.

swatch 27-07-2013 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 1062087284)
vai tranquillo, quell'acquario è della MTB.
anche se l'azienda non è molto rinomata fa ottime vasche (il vetro non è l'extra chiaro quindi se tu cerchi quello non fa per te), riguardo al timore circa l'opacizzarsi delle plafoniere stai tranquillo, il mio 120 cm MTB è in funzione da 6 anni e cornici, plafoniere e riflettore sono come il primo giorno.

Esatto, sono acquari MTB! Riguardo al vetro non cercavo assolutamente quello extra chiaro, quello che più mi preoccupava erano solo le plafoniere. Addirittura 6 anni di utilizzo senza neanche un minimo segno sulle plafo trasparenti che coprono i neon??:#O

Pasquale P. 27-07-2013 19:55

Quote:

Originariamente inviata da swatch (Messaggio 1062087524)
Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 1062087284)
vai tranquillo, quell'acquario è della MTB.
anche se l'azienda non è molto rinomata fa ottime vasche (il vetro non è l'extra chiaro quindi se tu cerchi quello non fa per te), riguardo al timore circa l'opacizzarsi delle plafoniere stai tranquillo, il mio 120 cm MTB è in funzione da 6 anni e cornici, plafoniere e riflettore sono come il primo giorno.

Esatto, sono acquari MTB! Riguardo al vetro non cercavo assolutamente quello extra chiaro, quello che più mi preoccupava erano solo le plafoniere. Addirittura 6 anni di utilizzo senza neanche un minimo segno sulle plafo trasparenti che coprono i neon??:#O

si si, la plafoniera (nel 120cm vi è solo una plafoniera con 2 t8da 30w) è trasparente proprio come il primo giorno, io la pulisco solo con un panno inumidito con acqua.
le cornici sono perfette e non hanno subito nessun dilatamento.
il silicone (nero) tiene perfettamente non dando alcun segno di crepature, a testimonianza di ciò ti dico che ho un acquario MTB da 100 litri, che ora utilizzo ogni tanto in casi di necessità, che dopo ben 5 anni di fila in funzione e altri 6 anni di alternanza fra pieno e vuoto in base alle mie necessità, ha una tenuta perfetta, tanto che finora dopo 11 anni totali non ho mai avuto bisogno di ripristinare le giunzioni o di rafforzare in qualche punto il silicone... semplicemente quando dismetto la vasca mi limito a pulire per bene con un panno il silicone in tutti gli angoli ed esso rimane lucidissimo e morbido.
se penso che ai suoi tempi pagai, in negozio, 100 euro il 100 litri con supporto, e qualche anno dopo 280 euro il 240 litri, sempre supporto incluso e sempre nello stesso negozio, devo dire che ho fatto due super affari specialmente nel corso del tempo, visto che adesso i prezzi più bassi trovati sono rispettivamente 250 euro per il primo e 400 euro per il secondo (la recessione ovviamente ha pesato anche in questo caso).
l'unica critica che posso avanzare alla MTB riguarda il fatto che tutt'oggi persiste nel dotare le proprie vasche di tubi al neon T8, non sarà giunto il momento di modernizzare i propri prodotti introducendo le fluorescenti T5?
riguardo pompa e termoriscaldatore, nel 100 litri li trovai della Hydor, mentre nel 240 litri della Askoll, inzomma due Aziende di tutto rispetto!
in conclusione, ribadisco il mio: puoi andare tranquillo!

swatch 27-07-2013 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 1062087707)
si si, la plafoniera (nel 120cm vi è solo una plafoniera con 2 t8da 30w) è trasparente proprio come il primo giorno, io la pulisco solo con un panno inumidito con acqua.
le cornici sono perfette e non hanno subito nessun dilatamento.
il silicone (nero) tiene perfettamente non dando alcun segno di crepature, a testimonianza di ciò ti dico che ho un acquario MTB da 100 litri, che ora utilizzo ogni tanto in casi di necessità, che dopo ben 5 anni di fila in funzione e altri 6 anni di alternanza fra pieno e vuoto in base alle mie necessità, ha una tenuta perfetta, tanto che finora dopo 11 anni totali non ho mai avuto bisogno di ripristinare le giunzioni o di rafforzare in qualche punto il silicone... semplicemente quando dismetto la vasca mi limito a pulire per bene con un panno il silicone in tutti gli angoli ed esso rimane lucidissimo e morbido.
se penso che ai suoi tempi pagai, in negozio, 100 euro il 100 litri con supporto, e qualche anno dopo 280 euro il 240 litri, sempre supporto incluso e sempre nello stesso negozio, devo dire che ho fatto due super affari specialmente nel corso del tempo, visto che adesso i prezzi più bassi trovati sono rispettivamente 250 euro per il primo e 400 euro per il secondo (la recessione ovviamente ha pesato anche in questo caso).
l'unica critica che posso avanzare alla MTB riguarda il fatto che tutt'oggi persiste nel dotare le proprie vasche di tubi al neon T8, non sarà giunto il momento di modernizzare i propri prodotti introducendo le fluorescenti T5?
riguardo pompa e termoriscaldatore, nel 100 litri li trovai della Hydor, mentre nel 240 litri della Askoll, inzomma due Aziende di tutto rispetto!
in conclusione, ribadisco il mio: puoi andare tranquillo!

Quindi anche come sistema di filtraggio ti trovi bene? Una curiosità, nel 120cm quanti l/h è la pompache ti è uscita all'interno? Il termoriscaldatore di quanti watt è invece? Comunque credo di prenderlo questo 150 cm, sperando che si mantenga bene nel tempo così come lo stanno facendo i tuoi due acquari!#70

Pasquale P. 28-07-2013 17:54

pompa 900 l/h e termostato 200w.
a proposito presumo che il 150cm abbia i tiranti sul vetro anteriore e posteriore, controlla perchè il 120cm li ha.

swatch 29-07-2013 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 1062088423)
pompa 900 l/h e termostato 200w.
a proposito presumo che il 150cm abbia i tiranti sul vetro anteriore e posteriore, controlla perchè il 120cm li ha.

Infatti devo accertarmi assolutamente anche sui tiranti, perchè di persona non potrei vederlo l'acquario visto che il negoziante dovrebbe ordinarmelo. Quasi quasi faccio un colpo di telefono proprio all' azienda MTB e mi faccio spiegare direttamente da loro.

Pasquale P. 29-07-2013 10:37

fai bene, comunque credo sia ovvio che la vasca di quella capacità li monti. fammi sapere, ciao!

swatch 29-07-2013 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 1062088973)
fai bene, comunque credo sia ovvio che la vasca di quella capacità li monti. fammi sapere, ciao!

Allora ho chiamato però la signora che mi ha risposto non mi sembrava molto ferrata sull' argomento. Riguardo alla pompa, anche in questo da 150cm cè una da 900lt/h della hydor e per quanto riguarda i tiranti invece non mi ha saputo spiegare bene perchè mi ha parlato di coltelli... mah io non sò cosa possano essere... mi ha detto che ci sono appunto questi coltelli e poi all' interno della plancia ci sono dei tiranti in plastica che fanno parte della stessa plancia.
Comunque alla fina mi ha detto di stare tranquillo perche queste sono vasche che sono testate per reggere questa capacità di litraggio. Anche io sinceramente penso che siano apposto anche perchè ribadisco che la signora mi sembrava molto inesperta in materia.

Pasquale P. 29-07-2013 19:15

i coltelli sarebbero i tiranti in vetro incollati sui vetri anteriore e posteriore in orizzontale 5/6 cm sotto il loro margine superiore.
tecnicamente sarebbero utili per raccogliere la condensa e evitare che essa si accumuli sotto la plancia superiore per poi fuoriuscire ogni tanto, ma oltre alla funzione premenzionata fungono un'ottima e ancor più utile funzione di tirante in orizzontale evitando lo "spanciamento" del vetro.
quelli in plastica della plancia servono ad irrobustire la struttura della stessa, infatti sono un tutt'uno con la cornice superiore, ma non hanno attinenza con i vetri, perché se dipendesse da essi in caso di "spanciamento" si romperebbero in 2 secondi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12461 seconds with 13 queries