![]() |
Info allestimento e conduzione malawi
Ciao a tutti,
pensavo di allestire la mia vasca da 250 lt con un malawi, non ho esperienze con questi ciclidi ma oltre ad essere incuriosito pensavo di alleggerire i costi e l'impegno di gestione attuale. Pertanto vi pongo alcune domande basilari - L'acqua del rubinetto può andar bene o devo spezzarla con acqua di osmosi? - I rabbocchi devo essere effettuati sempre con acqua di osmosi ? - Volendo scostarmi dalle classiche rocce da fiume ci sono possibili alternative ? (ve lo chiedo perché quel tipo di rocce a me non piace) Vi ringrazio in anticipo |
Ciao GreenPeace,con 250 litri gia viene su una bella vaschetta,anche se oltre al litraggio dovresti darci la misure...l'acqua di rubinetto che solitamente è bella dura va benissimo(decantata e,o biocondizionata) e per le rocce vanno bene di qualsiasi tipo,a parte quelle che contengono tracce di metalli o troppo abrasive,l'importante è che siano di una certa grandezza(tieni come riferimento un'ananas).....scegli i pesci,per poi allestire correttamente la vasca in base a loro! inizia a guardare se c'è qualche specie che ti piace qui:http://www.malawi-dream.info/ #70 Dimenticavo,sono indispensabili cambi settimanali e filtraggio sovradimensionato.
|
Che dire GreenPeace, Luigi ti ha già detto tutto, comunque per i rabbocchi/cambi di acqua, puoi usare sempre acqua di rubinetto. Poi come dice Luigi è obbligatorio un filtraggio sovradimensionato, io ti consiglio un bel filtro esterno...:-)
|
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Le misure della vasca sono 100*50*53h, come illuminazione penso di usare un solo t5 da 39w attinico. Mi rincuora il fatto di poter rabboccare anche con acqua di rubinetto cosi metto un po' da parte l'impianto di osmosi. Ho già un filtro esterno, JBL 900, penso possa andare bene. Come layout mi piacerebbe ricreare una rocciata simile al marino e magari inserire della sabbia bianca fine. Per i pesci, non ho idea, sono tutti belli |
Quote:
|
Quoto Luigi, anche se secondo me con il filtro sei un po' risicato...:-)
|
quoto quanto detto da luigi, tranne che per l'elongatus: più vado avanti, più son convinto che sia meno tenero di quanto venga dipinto da molti.....in un metro di vasca, anche se profonda, non lo metterei mai
Greenpeace, peccato che tu sia orientato per la rocciata voluminosa, perchè le specie dell'habitat sabbioso e intermedio sono più indicate per una vasca piccola (relativo al malawi, dove una vasca media equivale a 400lt :-)) ),visto che sono meno aggressive se proprio vuoi qualche sasso in più, potresti pensare ad un habitat intermedio roccia-sabbia, dove potrebbe fare da protagonista una bella aulonocara o il buon vecchio Otopharynx lithobates (tanto tranquillo quanto bello!), accoppiati magari ad uno mbuna molto soft come carattere altimenti, giù di sassi (grossi tipo un ananas, tanto per avere una misura) e un paio di specie mbuna tra quelle indicate in precedenza in formazione 1m+3F (fosse la mia e dovessi farla mbuna, farei Pseudotropheus sp. "lime" con Idotropheus sprengarae :-)) ) |
Metal,giusto il discorso dell'elogantus,che è pur sempre uno pseudotropheus,ma secondo me vale anche per le Cynotilapia.....per l'oto(pesce stupendo),oltre ad uno mbuna soft,ci vuole anche un'aulo soft,come ben sai deve essere assolutamente dominante in vasca! comunque in 100cm,in effetti i piccoli sabbiofili sono l'ideale,infatti li sto consigliando a palla...:-D notando però che non piacciono molto,soprattutto a chi si appresta ad allestire per la prima volta un malawi...questa volta il nostro amico ha parlato di rocciata,quindi...
|
Seguo il discorso ma sono onesto faccio fatica a pensare quello che vorrei realizzare.
Avete qualche foto di vasche allestite con misure simili alla mia? :-)) |
Io come primo Malawi mbuna mi butterei su trio di caruleus + trio di iodotropheus...
Anche secondo me il filtro è al limite, per quello non supererei i 6 pesci (2 trii) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl