![]() |
informazioni su lampada 2700k
Come scritto nel titolo, vorrei sapere la vostra opinione in merito alle lampade con temperatura di colore di 2700k (o comunque minore di 3000k). Sono utilizzabili in acquario? Se si, quali sono i pregi e i difetti? Grazie.
|
ciao, in una vasca di piante queste stenteranno parecchio a compiere la fotosintesi, se non metti piante, sfalserà comunque i colori di pesci e arredi perché darà una luce giallastra veramente sgradevole.
|
io eviterei. mi è capitato di usare delle 3000k (in abbinamento ad altre lampade), ma poi ho preferito passare alle 4000k, decisamente migliori come effetto.
a livello estetico, le 2700k sono veramente troppo "gialle", si tratta sicuramente di lampade con una forte componente rossa e decisamente carenti di blu. lo spetto di una 2700k non può essere bilanciato e la resa cromatica non può essere soddisfaciente pregi particolari io non ne vedo, semmai difetti |
Vi ringrazio per le risposte... Oggi ho avuto un problema con la lampada che avevo e l'ho dovuta sostituire con una da 2700k che avevo in casa. Domani andrò a comprarne una adatta. Che gradazione mi consigliate? Come piante ho delle anubias, muschi di giava, cabomba caroliniana, cladophora.
|
Quote:
Quote:
|
La lampadina è una fluorescente compatta. Si, una sola. Oggi ne ho trovata una da 4000k. Già meglio?
|
4000 può andare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl