AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione lysmata debelius. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419594)

wolsh 22-07-2013 14:49

Riproduzione lysmata debelius.
 
Salve a tutti! in vasca ho una coppia di debelius che produce larve regolarmente ogni due settimane, mi sono costruito una "trappola" per raccogliere le larve, e una vaschetta di circa 10 litri per l'accrescimento. Le alimento con napuli di artemia appena schiusi e phytoplancton vivo del genere nannochloropsis in modo da avere l'acqua un pò verdognola ho. Faccio cambi parziali ogni 2 giorni e nella vaschetta ho inserito un'areatore con tubo rigido.
Nonostante tutto non riesco a oltrepassare i 20gg di stadio larvale.
Mi chiedevo qui nel forum c'è qualcuno che a livello abbastanza casalingo ci è riuscito?
se si come?
la salinità della vaschetta deve essere uguale all'acqua della vasca (1025) o inferiore,gli altri valori?
sono pronto a tutto per riuscire a crescerli.....grazie.

Stefano G. 22-07-2013 14:59

questo link puo aiutare ;-)

http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_wurd.asp

ALGRANATI 22-07-2013 16:42

Purtroppo con i debelius è mooolto dura....troppo lunga la fase larvale.
comunque continua a provarci.
mi fai un video della velocità dell'areatore?

wolsh 22-07-2013 17:25

avevo già letto l'articolo grazie...a dire il vero ne ho letti milioni!!! però non mi è riuscito trovare un articolo scritto da qualcuno che è riuscito con i debelius.
Stasera quando arrivo a casa posto subito il video dell'areatore...cmq per intendersi è un tubetto rigido del 6 messo sospeso al centro dell vasca e le bolle escono appena una dietro l'altra creando movimento ma non turbolenza...

ALGRANATI 22-07-2013 17:37

ogni quanto cambi l'acqua e quanta?

tieni inoltre conto che questo è il periodo peggiore per fare queste prove visti gli sbalzi di temperatura.
inoltre ....tieni la luce accesa 24 h su 24 .

wolsh 22-07-2013 17:48

Cambio circa 10% ogni due giorni, la vaschetta è posizionata sopra la sump chiusa nel mobile, e ho visto che la temp resta stabile sui 25, fino ad oggi fotoperiodo di 12h....dici di lasciarla sempre accesa?
------------------------------------------------------------------------
Algranati ti posso chiedere un parere?
Ho un idea che mi frulla in mente da quando ho inziato questa "sfida", le larve dei debelius sono creature planctoniche giusto? Quindi secondo il mio ragionamento per nutrirsi non devono essere constantemente trasportate dalla corrente? Mi spiego se riuscissi a costruire una vaschetta acrilica in scala ridotta, per l'allevamento delle meduse secondo te avrebbe successo?

ALGRANATI 22-07-2013 18:56

decisamente aumenteresti del 50% la possibilità di riuscita....ma forse anche + del 75%....insieme alla luce continua;-)

ALGRANATI 22-07-2013 18:57

sempre accesa soprattutto se dosi phito.

wolsh 22-07-2013 22:04

ecco il video:
http://youtu.be/0_XfPEh9xkk

ALGRANATI 23-07-2013 22:28

l'aria è tantissimissima.
abbassala decisamente .....2 bolle/sec e metti 2 tubi ......uno in un'angolo e uno nell'altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08954 seconds with 13 queries