AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Sta morendo tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419235)

mansuela 19-07-2013 17:18

Sta morendo tutto
 
Salve a tutti , ho un problema che mai mi sarei immaginato , da qualche giorno iniziavo a notare segni di sofferenza nei coralli , in particolare in una xenia e in una goniopora , poi nei giorni seguenti anche tutti i discosomi si sono chiusi e via via tutto il resto , spellato come quando avviene la muta , poi un esplosione algare mi ha coperto tutti i vetri , nonostante ogni giorno eseguivo la pulizia , dopo poche ore tutto tornava come prima e l'acqua diventata color verdastro e odorosa .
Per prima cosa ho inserito del carbone attivo e l'acqua in poche ore è tornata limpida , nei successivi 5 giorni anche le alghe verdi non si sono più presentate , ma tutto il resto presente in vasca dava segni di peggioramento .
Inizio cosi a somministrare piccole quantità di iodio , insieme al Multi Element della Rowa . Effettuo un paio di cambi d'acqua parziali
La situazione resta invariata per alcuni giorni , ma poi succede la catastrofe , nessun corallo spolipa , i sarcofiti si piegano e si screpolano , la xenia sempre più ritirata e per finire , il mega riccio diadema muore e sul fondo trovo agonizzanti tutte le Ofiure , il resto dei pesci e gamberetti godono di ottima salute .
Valori dell'acqua : salinita 1022 , fosfati quasi assenti , nitrati sotto il livello massimo , temperatura in questo periodo 28 gradi
La vasca è di 500 litri + sump 80 , movimento generato da 2 Koralia alternate
Prima di tutto quello descritto sopra ho cambiato l'illuminazione , passando da hqi + t8 a led+t8
Ho sostituito 100 litri d'acqua preparata con sale della sera , poi l'ultimo mini cambio 25 litri con sale istant ocean .
Oggi ho trasloccato tutti i coralli su un altra vasca con acqua proveniente da un altro acquario di 1000 litri , nella speranza di salvare il salvabile .
Qualcuno mi sa dire come e dove ho sbagliato?

vikyqua 19-07-2013 17:28

Hai sbagliato nel trascurare i valori.
che significa sotto il livello massimo?
Descrivici la gestione. Ne frattempo vai di cambi e non dosare proprio nulla,al limite vai di batteri.

LORRELORRE 19-07-2013 18:11

se è tutto cosi repentino.... i valori come dici tu nella norma (da definire nella norma) non è che hai messo un profumo per ambienti???? a me sembra avvelenamento dovuto a qualcosa, anche gli stessi molli morendo rilasciano sostanze più o meno tossiche.
Primo porta LENTAMENTE la salinità da 1022 (ideale per pesci) a 1024-1025 (ideale per pesci e coralli)
vedi gli NO2 e gli NO3 a quanto stano! smetti di dosare prodotti strani di cui non sai lo scopo al massimo metti batteri ma a quel punto leva i carboni
cambia il sale quello della sera non è proprio il massimo

mansuela 19-07-2013 18:38

I valori sono stati misurati prima da me poi dal negozio , li controlla una volta a settimana , i batteri li ho messi fa subito x 2 settimane li ho aggiunti 2 volte , ho pensato anche io a un avvelenamento atmosferico ma in casa ho chiesto e niente è stato spruzzato , la gestione è berlinese , lo schiumatoio è un deltèc , anche se Ho notato che ultimamente era sempre pieno di sporco , e di cibo ne mettevo giusto quello che veniva consumato io pochi secondi

LORRELORRE 19-07-2013 18:56

misaurateli da solo/a comprati i test... c'è qualcosa che gli ha dato fastidio se è stato tutto cosi improvviso" tieni il carbone almeno assorbe qualche impurità ma c'è qualcosa che non mi convince... hai incominciato ad inserire prodotti boccetti rimedi integratori ci deve essere una spiegazione

Erpie 19-07-2013 19:05

non è che a qualcuno è venuto in mente di pulirti la vasca con qualche prodotto per i vetri? moglie/suocera/donna pulizie?

Stefano G. 19-07-2013 19:28

descrivi la vasca , la tecnica e gli ospiti ....... se puoi metti anche uuna foto ;-)

gennariello1973 19-07-2013 19:33

Quote:

Originariamente inviata da LORRELORRE (Messaggio 1062079573)
se è tutto cosi repentino.... i valori come dici tu nella norma (da definire nella norma) non è che hai messo un profumo per ambienti???? a me sembra avvelenamento dovuto a qualcosa, anche gli stessi molli morendo rilasciano sostanze più o meno tossiche.
Primo porta LENTAMENTE la salinità da 1022 (ideale per pesci) a 1024-1025 (ideale per pesci e coralli)
vedi gli NO2 e gli NO3 a quanto stano! smetti di dosare prodotti strani di cui non sai lo scopo al massimo metti batteri ma a quel punto leva i carboni
cambia il sale quello della sera non è proprio il massimo

quoto in tutto lorre

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

mansuela 19-07-2013 19:41

Ragazzi , è una vasca avviata da 2 anni , i test li ho tutti , ma con quello che spendo l'acqua la porto anche al mio negoziante x sicurezza .
Ho azzardato tutte le ipotesi , anche di qualche insetto finito in vasca , ma su 500 litri non so che ci doveva finire dentro , uno sciame .
Ora temo x tutte le rocce vive , i coralli li ho messi tutti in un altra vasca , anche se temo che non tutti si riprenderanno,
------------------------------------------------------------------------
E Xche le adorate ofiure e un riccio ci hanno lasciato le pinne ?
Penso di portare l'acqua in un centro analisi , non credo che costi molto , sono curioso , non si sa mai che ci vendono

lordlucas 19-07-2013 20:00

Usi il rifrattometro? Sei sicuro di salinita' e temperatura, oltre che degli altri valori? Skimmer, sump, o senza?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08164 seconds with 13 queries