AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   HYPOSTOMUS BORELLII in laghetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41921)

manolitaniero2 03-05-2006 11:56

HYPOSTOMUS BORELLII in laghetto
 
ciao, so che può sembrare una domanda assurda,ma viste le dimensioni,posso mettre il HYPOSTOMUS BORELLII in laghetto?
certo che l'acqua è fredda, ma cè qualcuno che sa dirmelo ?

Pleco4ever 03-05-2006 12:39

IL borelli è uno dei pochi loricaridi che non vengono da fumi impetuosi..il bacino del pilcamayo comprende una fitta rete di stagni e paludi che nella stagione fredda scendono fino a 15 gradi di T...Non so se a padova fra dicembre e gennaio puoi garantire una tale temperatura...ma certamente il periodo estivo lo possono trascorrere fuori

manolitaniero2 03-05-2006 13:18

ok, grazie mille, vorrà dire che siccome sta diventando un po grandino per il mio acquario e scava in continuazione.......
l'acquario è da 250 l e lui è sui 25 cm......
magri lo sposto in laghetto fuori , li di litri ne ha 9.000 .......starà certo più comodo, poi in inverno magari lo riporto dentro , se riesco a riprenderlo.....

balabam 03-05-2006 13:19

Quote:

certamente il periodo estivo lo possono trascorrere fuori
il bello sarà catturarlo in autunno x portarlo in casa... #13

Pleco4ever 03-05-2006 13:31

Ma chi ti da tutte queste certezze che sia un H.borelli??Proprio un borelli?Non è un più comune ibrido "hypostominae"?

manolitaniero2 03-05-2006 14:11

oddio!!! la foto è uguale uguale, sembra anche lui.........
se vedi la foto dell'acquario , lo intravedi sotto i disco rosso, caspita è proprio lui.....ma come ti è venuto sto dubbio ?

Pleco4ever 03-05-2006 14:29

Quote:

oddio!!! la foto è uguale uguale, sembra anche lui.........
se vedi la foto dell'acquario , lo intravedi sotto i disco rosso, caspita è proprio lui.....ma come ti è venuto sto dubbio
il dubbio mi viene:
1-le dimensioni (troppo grande...)
2- il mercato (In italia??e in che negozio di rarità?)
3_Il prezzo...se è quello che dici ha un prezzo di svariate decine di euro..ma svariate eh!

manolitaniero2 03-05-2006 14:29

sono riuscita a ricavare delle piccole foto ..........sembra proprio lui, certo mi manca la testa ma giuro che pure quella è uguale!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/borelli_102.jpg

manolitaniero2 03-05-2006 14:33

beh lui ha sei anni e l'ho pagato nel 2000 circa 25.000 lire......ed era lungo circa 10#12 cm.....poi è cresciuto.........effettivamente poi non l'ho più visto in giro.....ma nello stesso negozio ho comprato anche il famoso verme.....vedi topic "Hypostomus punctatus che scava" anzi se sai dirmi che tipo di pesce è ti sono grata ,perche come puoi leggre non so proprio cosa sia,.....non me lo ricordo e anche lui ha 6 anni........

Pleco4ever 03-05-2006 14:51

è un bellissimo ibrido di liposarcus...
il comune plecostomus per intenderci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12922 seconds with 13 queries