![]() |
altro ufo nel mio acquario!
ciao a tutti...
stamattina mi sono accorta che nel mio acquario è comparso questo strano animale, una specie di vermicello molto simile ad uno spirografo quando esce dal tubo, con i pedicelli a lato e schiaccciato, solo che questo è moooolto più piccolo, lungo tipo 3,4 cm e largo 1,2 mm,con la parte davanti rossiccia e il resto del corpo scuro... si aggirava su una roccia quando ho acceso la lampada... è 1 minispirografo? anche perchè non sarebbe il primo ne stanno nascendo parecchi su quelle rocce.... :-)) |
non puoi postare una foto?
|
eh se n'è fuggito appena ho acceso la luce e poi è piccolissimo non si vedrebbe niente...vabbè non fa niente, sarà uno spirografo, ne sono nati tanti ora che ci ho fatto caso, i loro ciuffetti entrano e escono dalla roccia, nessun tubo però
|
crescendo crescerà anche il tubo....
|
#24 Il ciuffo è per caso rosso???? Il tubo potrebbe essere calcareo????
Dalle dimensioni e modus vivendi si tratterebbe di verni filtratori, del genere serpula o protula. Vista la quantità,, se ci ho preso si potrebbe trattare di serpula vermicularis. Maurizio. |
allora,
per quanto riguarda gli spirografi che mi sono nati sulle rocce, si vedono solo i ciuffi che entrano e escono dalla superficie rocciosa, e uno e molto scuro, nero praticamente, e uno invece è chiaro come un qualunque spirografo... per quanto riguarda quel vermicello che vidi ieri (e che poi non ho + vissto, è così piccolo che credo gli venga automatico nasconserdi tra le rocce) non aveva ciuffetti, non ancora almeno, però si, la parte davanti era rossa e la parte posteriore nera, e aveva i pedicelli laterali...che dici, non è uno spirografo? #24 |
ho appena scoperto che nè è nato anche 1 altro di spirografo su quella stesa roccia...incredibile! sempre chiaro, questo addirittura è bianco... :-))
|
e ancora....ci sono 2 piccolissime spugnette viola a fare compagnia agli spirografi...sono ancora mignon però...
incredibile! che potrebbero essere con esattezza? #22 che belli però sti fatti :-)) |
mi sa che se le rocce sono quelle tropicali gli organismi che ti stanno saltando fuori hanno poco a che vedere con il med ;-)
|
vabbè io penso che per ottenere degli organismi tropicali dovrebbero essere riprodotte anche delle condizioni tropicali....o mi sbaglio?
mi è stato detto che col passare del tempo o la roccia muore o si adatta al clima mediterraneo(e in virtù di questa cosa potrei anche tenerla in futuro), spero sia quest'ultimo caso quello che si sta verificando, ormai le rocce stanno lì da 2 mesi... il tempo deciderà sicuramente! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl