![]() |
Problemi alghe e sofferenza piante
Salve a tutti.
da qualche tempo a questa parte ho notato che la limnophila sessiliflora presenta un colore giallognolo e sembra arrugginita. Prestando attenzione ho notato che le foglie sono ricoperte da alche verde scuro filamentose (sembrano delle regnatele) sia sulla limnophila e sulla egeria. Vi chiedo supporto perchè mi piange il cuore a vedere quelle piante in quello stato e soprattutto non vorrei che si verificassero altri problemi più gravi ai pesci. Di seguito le info dettagliate: L’acquario è un 120L dolce avviato da febbraio 2013 e questi sono i valori NO2 < 0,02 mg/l NO3 15/20 mg/l Gh 5 Kh 6 Ph 7. Filtro biologico interno che a breve sostituirò con uno esterno Askol Pratico 300. Illuminazione 2 T5 da 10000° K da 39W con un periodo di luce di 7 ore. Fertilizzazione settimanale con un fertilizzante standard 20mg/ogni 25L Ecco la flora
Fauna:
Decessi 10 Neocaridini palmate sparite nella flora (suppongo decedute non riesco a vederle) 4 Neon suicidati tra filtro interno e il vetro. Grazie per il supporto. |
sposto in alghe ;)
|
Ciao!non credo proprio che le alghe causino la morte dei pesci, ma è comunque sinonimo che qualcosa non va..le filamentose si manifestano in vasche prevalentemente giovani con valori non appropriati o con una gradazione sbagliata..intanto gli no2, per quanto relativamente bassi, andrebbero a 0, ma questo è più per i pesci che per le piante..gli no3 sarebbe meglio averli leggermente più bassi, e la gradazione andrebbe dai 4000k ai 6500k, 10000k è per il marino e favorsice le alghe..misura anche i po4..le alghe andranno anche rimosse meccanicamente..
|
Grazie per la risposta,
per abbassare gli no3 faccio un cambio settimanale ed eseguo i test di volta in volta? Invece per le piante con problemi cosa mi suggerite: le rimuovo oppure le poto recuperando le parti sane? Per l'illuminazione proverò a sostituire i neon con due delle gradazioni suggerite: uno da 4000 e l'altro da 6500. Avete suggerimenti per la potenza dei neon T5: 2 da 39W vanno bene? Facendo due calcoli tra il litraggio netto (20kg di fondo + 4 pietre + filtro interno) 95L / 78W avrò circa 0,9/1 W/L non dovrebbe essere male. Saluti |
Sostituisci le lampade a distanza di 20/30 gg una dall'altra e controlla il valore dei fosfati
Posta una panoramica della vasca e delle alghe Che fotoperiodo hai? |
Quote:
Perché suggeriscono di cambiare i neon a distanza di 20/30 giorni? Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta |
Per evitare cambi repentini. Le alghe si adattano molto più facilmente delle piante ai cambiamenti.
Comunque il fotoperiodo lo porterei a 8 ore. |
Ho eseguito i test dei fosfati utilizzando quello della sera che prevede tre misurazioni
con quantità di acqua diverse: 10 ml di acqua dell'acquario --> colore blu scuro immediatamente: indica 2 ml/l ho voluto provare quello da 2+8ml: 2ml di acqua dell'acquario e 8 ml di ro risultato colore blu scuro immediatamente -> dal foglio di riscontro 10,00 ml/l Ecco trovato il problema po4 altissimo... ;-( come procedo? Ecco le foto richieste Questa l'ho scattata il 9 maggio 2013 http://s7.postimg.cc/ttzyz3sdz/DSC_5855.jpg Queste sono di oggi http://s18.postimg.cc/a7gh9ithx/DSC_6491.jpg http://s9.postimg.cc/sa0vg46i3/DSC_6493.jpg http://s11.postimg.cc/7y7agb2of/DSC_6497.jpg |
Ieri ho effettuato un cambio di 22L di acqua: 18 osmosi e 4 di rubinetto decantata.
Dopo aver letto vari post sull'argomento ho eseguito il test del po4 dell'acqua di rubinetto: po4 superiori a 2mg/L Avete consigli? Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta |
Se il test è nuovo e hai questi valori nell'acqua di rubinetto, probabilmente la soluzione migliore è usare l'acqua d'osmosi (controlla anche i valori di quest'ultima, spesso non viene venduta acqua buona) + sali
A poco a poco fra i cambi d'acqua e il normale consumo da parte delle piante i fosfati scenderanno Quote:
riesci a postare le foto un po piu grandi? le alghe dalla tua descrizione potrebbero essere un mix di filamentose e cianobatteri, ma senza foto chiare non posso darti certezze Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl