AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problema scioglimento sale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41909)

Elvisx87x 03-05-2006 07:59

problema scioglimento sale
 
ciao non capisco perche da quando o cambiato il fustino per fare l'acqua per il cambio non mi si sciolga piu perfettamente il sale .prima avevo un fustino da 30 lt rettangolare classico al quale avevo tagliato il tappo per mettere dentro la pompa per fare sciogliere il sale e adesso ho un fustino di quelli tipo betoniera larghi e poco alti con la bocca larga e il tutto a forma cilindrica...cosa posso fare?
poi qui ho un altro problema sul tappo che uso per coprire la tanica si crea una forte condensa questo puo creare problemi?
grazie e ciao

Perry 03-05-2006 09:14

Elvisx87x,
Io uso un fusto da 30 litri come il tuo (cilindrico-basso) e non ho problemi di scioglimento. La condensa sul tappo si forma anchea me. Dato che il tappo è molto largo è normale e non comporta niente. Se l'acqua contenuta nel bidone è salata, cerca di rimettere la condensa sul tappo nel bidone, altrimenti ti sballa la salinità.
Ciao

keronea 03-05-2006 13:30

Elvisx87x, strano se non hai cambiato marca di sale #24 un contenitore vale l'altro ;-)

comunque se circolare la pompa per il movimento mettila in centro sul fono e la punti orizzontalmente sulla parete ;-)

Elvisx87x 03-05-2006 14:07

e il problema e che pero ce come una bombatura sul fondo forse e per quella che non si scioglie bene cmq mettero altre due pompe ricavate da i due ex filtri biologici olo che sono alquanto sporche e non so proprio come fare a pulirle dici che con l'acido riesco ?solo che non posso aprirle per sciacuarle come si deve bo non so proprio come fare

Perry 04-05-2006 08:45

Elvisx87x,
prova a lasciarle a mollo nell'acido per alcune ore e poi sciacquale bene. Per la bombatura, io le prime ore lascio andare la pompa in direzione del canale formato dalla bombatura stessa, in modo che l'acqua gira e la parte più "grossolana" del sale si scioglie, poi la metto con le ventose su una parete diretta verso quella opposta, dopo alcune ore la metto sul lato (tanto per capirci, essendo un cilindro il lato non c'è :-D ) opposto.

miticopaolo 04-05-2006 09:18

che sale usi?

Elvisx87x 06-05-2006 07:31

e il reef salt della acquaristica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07920 seconds with 13 queries