![]() |
Sonda densità' aquatronica
Salve a tutti apro questo topic con lo scopo possibilmente di raccogliere le vostre esperienze con la sonda densità aquatronica ;io per esempio l'ho tarata con soluzione a 53 ms e riscontro un valore in vasca di 1024 g/l con 36 ppt ma misurando con un rifrattometro digitale hanna misuro 1026 in sg con 34ppt stesso discorso misurando con rifrattometro ottico.
Volevo sapere se anche voi avete riscontrato delle differenze di lettura,usurando con altri strumenti. |
Sono sempre letture approssimative, fidati di un buon rifrattometro..
|
le letture sono approssimative ma tieni anche conto che se il rifrattometro non lo tari alla temperatura giusta....può anche lui scazzare e non di poco.
|
Sempre detto che il rifrattometro è meglio...
|
Infatti io la sonda la uso solo per verificare eventuali oscillazioni di densità ,ma voi come unità' di misura guardate la salinità' in parti par mille(ppt) o la densità in g/l?.ho letto che la densità relativa cioè la famosa sg(gravità specifica) e' adimensionale e fortemente influenzata dalla temperatura mentre la salinità in ppt e indipendente dalla stessa.corregetemi se sbaglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl