![]() |
Contabolle....aiuto!
Data la giungla che ho nel mio acquario mi rimane ormai difficile vedere e contare le bolle di Co2 che escono dal diffusore. Ho pensato quindi di montare un contabolle....che dite è utile e mi risolve il problema?? Va montato interrompendo il tubo sella Co2 esternamente all'acquario? Secondo voi è buono questo http://www.acquaingros.it/product_in...97dc7e8b821c4e o me ne consigliate altri?
|
tanto sono tutti uguali hanno la funzione di contare bolle e basta cmq il prezzo è accessibile io ti dico "PRENDILO"
|
Ok! L'ho preso. Ma va montato internamente all'acquario o è anche possibile montarlo esternamente? #24 #24 #24
|
Aiuto #12 #12
|
Internamente o esternamente basta che lo fissi con una ventosina perche è in vetro soffiato ;-) ciao
|
all'esterno, altrimenti poi si riempirà di alghe e non vedrai più niente neanche lì...
|
Io ho messo questo:
http://www.ferplast.it/it/pagina_254672.html è di plastica e con le botte non si rompe facilmente come quelli di vetro,costa poco e mi trovo bene. Montalo esterno come dice esox ;-) PS: Ma quel contabolle che hai preso ha due camere interne o è semplicemente un tubo a goccia?come fa l'acqua a rimanerci dentro? |
Ma non andrebbe bene anche un normalissimo contabolle per flebo?
|
Si va bene pure quello ma se fai una cosa a "mestiere" nn puoi mettere quell'accrocco pe le flebo.... :-))
|
Non mi sembra si differenzi molto da quello della ferplast e cmq puoi anche metterlo in un punto dove non si vede come dietro...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl