AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   STRAGE di caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418695)

pianoplayer 16-07-2013 13:14

STRAGE di caridine
 
Nell'acquario di mia madre è successo un DISASTRO!
Ieri come al solito stava cambiando l'acqua (acquario di 44 lt, cambio di 4 lt ogni settimana di acqua del rubinetto biocondizionata). Subito dopo l'inserimento dell'acqua, mia madre mi ha riferito che c'è stata una "pioggia" di caridine. Al momento non sembravano morte perché si muovevano. Avevano come degli spasmi muscolari e scattavano, però non sembravano avere il controllo dei movimenti. Le ho isolate in una vaschetta con una parte di acqua dell'acquario e una parte di acqua del rubinetto ma stanotte sono morte tutte. Si sta parlando di qualcosa come 50 caridine (!!) tutti ibridi red cherry tranne 2 japonica, anche loro decedute.
Alcune, di quelle rimaste nell'acquario, si sono salvate. Non tutte. Ne saranno rimaste una decina.
Subito dopo l'evento ho effettuato i test di nitriti e nitrati e risultano entrambi buoni (nitriti a 0, nitrati a 5 mg/l).
Chiaramente tutti gli oggetti venuti in contatto con l'acqua inserita nell'acquario erano puliti. L'acqua è stata presa dal rubinetto 2 o tre giorni prima e lasciata decantare.
I pesci, 2 black molly (e avannotti) e 2 guppy, non danno cenni di malessere.
Sono convinta che l'acqua inserita fosse contaminata da qualche metallo pesante e, se così fosse, la cosa non mi piacerebbe affatto perché è la stessa acqua che io mi bevo tutti i giorni!
Chiaramente non scrivo questo post per chiedere aiuto. Il danno è fatto e comunque non sarebbe stato possibile fare nulla per salvarli. Scrivo solo per sapere se anche altri hanno avuto esperienze simili e se qualcuno ha dei consigli.
Buona giornata


P.S. Dimenticavo: tutte le caridine sono nate nell'acquario che è avviato da 7 mesi.

bowser 16-07-2013 18:49

non è il condizionatore che aveva qualcosa? o uno sbalzo di temperatura?

pianoplayer 16-07-2013 18:52

La temperatura la escludo mentre il biocondizionatore potrebbe essere... non saprei. Non ho modo di controllarlo. Comunque è strano perché lo usa tutte le settimane. Cosa potrebbe essere successo di così devastante da renderlo addirittura mortale?!?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta

Matteo90 16-07-2013 19:51

non credo sia intossicazione da metallo o meglio... di solito (a quanto ho letto) non avvengono cosi rapide e violente in genere le caridine vengono a contatto con i metalli pensati pe run deteminato periodo fino alla morte...non è che per sbaglio nell'acqua a riposo ci è caduto qualche prodotto??
altra cosa, hai usato il biocondizionatore e hai aspettato un pò prima di immettere l'acqua biocondizionata oppure l'hai messa subito ??

Jessyka 16-07-2013 19:53

Roba tipo antizanzare spray sono state tenute a distanza vero?

pianoplayer 16-07-2013 20:27

Dunque io non ero presente al momento del cambio perché, come ho scritto, l'acquario è di mia madre e lo gestisce lei.
A quanto mi ha detto è attenta a non sporcare gli oggetti che usa per l'acquario. L'acqua è stata inserita nell'acquario qualche minuto dopo l'utilizzo del biocondizionatore, come fa sempre.
Per quanto riguarda prodotti chimici io non posso avere la certezza che non siano stati usati, però so che lei è attenta durante le operazioni di cambio e quando mette le mani nell'acquario, quindi non penso possa essere stata lei a contaminare l'acqua (o almeno non consapevolemente). L'unica cosa che mi fa venire qualche dubbio è l'uso dello zampirone. Nei giorni precedenti avevamo acceso uno zampirone nelle vicinanze dell'acquario. Oggi un negoziante al telefono mi ha detto che è molto velenoso e, nel caso, di spegnere l'areatore (l'areatore è sempre acceso al minimo per muovere un po' l'acqua. Il filtro non crea minimamente movimento).
Se anche è stato lo zampirone mi chiedo comunque in che modo sia correlato con l'inserimento dell'acqua. Non capisco come uno zampirone acceso 2 giorni prima possa aver causato una reazione così rapida e violenta...

Matteo90 16-07-2013 20:46

magari il secchio dell'acqua a riposo, che come hai detto tu sta li circa 2/3 giorni prima, è venuto in qualche modo in contatto con i fumi prodotti dallo zampirone

pianoplayer 16-07-2013 20:50

no... l'acqua è conservata in bottiglie poste in un bagno. Sicuramente lontano da zampironi e prodotti vari.

Matteo90 16-07-2013 21:50

#24#24#24 hai modo di controllare se hanno fatto dei lavori alle condutture nella tua zona recentemente ??

pianoplayer 17-07-2013 01:08

Mi piacerebbe saperlo... ma non saprei come controllare... so che la signora del piano di sopra stava facendo dei lavori sul balcone proprio quel giorno ed ha generato moooolta polvere, però in un balcone in una stanza diversa da quella dove si trova l'acquario...

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16039 seconds with 13 queries