![]() |
RTN - sbiancamento coralli
Ciao a tutti, vorrei sottoporVi quanto mi sta accadendo...
circa un paio di mesi fa, ho inserito acquistato un controller redox, ed ozonizzatore... Ho rilevato valori di redox pari a 246... e anche meno. Ho verificato la funzionalita della sonda e ho iniziato a dosare ozono per poco tempo ogni giorno... Il redox è salito fino a 435 ed avevo interrotto la somministrazione di ozono gia a 350... l' ozononizzatore eroga 25mg di ozono l 'ora su una vasca di 300 litri piu 80 litri tra sump e refugium.. Nel mentre i valori rientravano nella norma, ho accusato uno sbiancamento dei coralli e di alcune rocce... ho dato la colpa all' ozono, ma sinceramente 25mg l' ora sono proprio pochi, e cmq non è stato usato poche ore al giorno, e a 350mv è stato interrotto... Sono sbiancati in alcuni giorni, non una cosa immediata, ma lenta e continua, fino ad un momento in cui il valore del redox era 430 e da li in avanti tutto era ripartito, e spolipava tutto che era una meraviglia... e con una crescita esagerata.... Bene , valori nella norma, NO2 ZERO NO3 1 PO4 non rilevabili SO2 0 densita 35/00 TEMPERATURA 26 CALCIO 430 MAGNESIO 1200 KH 10 PH 8,5/8,2 REDOX costante sui 420-430-446 la notte.. La settimana scorsa faccio la pulizia della pompa di risalita.. la devo mettere nell acido.. la lascio smontata in un bacinella sotto l' acqua corrente per una mezzora... poi sciacquo per bene bene... tolgo le pompe della tunze che mi satavano facendo diventare matto e ne metto un' altra cinese in prova da 8000 litri supportata da una koralia 3 ... passano due giorni redox a 216.. inizia altra fase di sbiancamento.. sabato faccio un cambio d'acqua.. da 100 litri.. redox a 446.... ieri sera, vado a giocare a tennis, torno e ls mis echinata blu è diventata tutta bianca!!!! diagnosi... RTN! ( anche perche in una ora .. piu rapido di cosi) ora... verificati i valori risultano sempre ok! a parte il redox basso! stamattina alle sei ho taleato i superstiti... ( solo la istrix sembra non accusare) Ora che faccio???? I pesciozzi potrebbero avere dei problemi?? mangiano e sguazzano per bene, non sono per nulla turbati.. Mi intenzione sarebbe quella di traslocare i pescetti ( tre cromis, due ocellaris piccoli, un ocellaris con una riga sola ed uno (di cui ora non ricordo il nome) nero e occhio giallo! ed Lps in luogo sicuro, refugium da 100 litri con 30 di acqua vecchia e 70 di nuova... e svuotare la vasca per ripartire da zero... ciao a tutti ... e grazie in anticipo per i consigli! danilo |
una foto per capire la situazione?
|
si si arrivano... le sto scaricando..
prima e dopo! |
ho visto che i coralli che hanno tirato hanno le basette, controlla bene sotto ossia la parte della basetta che poggia sulle rocce vedi se ci sono tracce / segni di ruggine...
Michele |
sono basettine in cemento.. se per ruggine intendi ruggine di materiale ferroso, non ce ne è...
sotto una basetta ieri ho trovato un verme piatto e molle grigio puntellato , che oggi avrei riconosciuto nel verme mangia tridacne... L' unico elemento che può aver scatenato qualche reazione potrebbe essere l'acido muriatico... ( escludo l ipotesi di cattivo risciacquo..) ma penso da ignorante, che qualche goccia di un acido al 10% gia diliuto, su 400 litri circa.. nn possa creare cosi grossi danni! anche una roccia si e sbiancata! |
per quale motivo dovrebbe avere ruggine sulle basette dei coralli ??? mica sono di metallo....
danisch purtroppo non so aiutarti con redox e ozono....non l'ho mai dosato e non ho mai controllato il redox#12 |
Avendo fatto solo quel cambiamento......direi che il primo imputato è l'ozono .......da quel punto proviamo a ripercorrere i vari passaggi che hai fatto oltre all'ozono.#24
|
ciao , eccomi...
ripercorro le tappe... ozono.. ( 25 mg/ora) a me sembra strano... un po di ozono disciolto in 400 litri mi sembra che come danno sia un po troppo eccessivo... l' utilizzo iniziale è stato molto graduale... tipo mezzora, sto per una ora, poi mezzora e basta fino al giorno dopo.... poi arrivato a 350mv.. non si è mai piu acceso! passati i 430 mv.. c'e stato il calo a 226mv.. primo sbiancamento parziale pulizia pompa con acido ( lavato e rilavato ) ripristino tubo di carico con tangit ( atteso 3 ore) animali ok!!! stavano spolipando e crescendo alla grande come da foto! cambio di 100litri redox 300 mv (senza ozono) 10 giorni dopo altro cambio da 100 litri pulizia per modifica della dump redox ( senza ozono ) 446mv calcio un po alto ... a 500 RTN ... Ho avuto il sospetto che l' acqua osmotica potesse essere mal fatta.. tds 0000.. tre stadi di filtraggio piu post filtraggio.. anti nitrati, silicati e un altro che non ricordo... ho fato controlli tutto a zero! Sale della red sea! coral growth valori della triade costanti regolari... acqua cristallina! |
Quote:
http://s19.postimg.cc/vls1rsjn3/basette.jpg se te ne accorgi per tempo taleando ,riesci a salvare qualche cosa altrimenti ...,la dimamica e quella descritta da danisch72. Michele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl