![]() |
aggiornamento e consigli
buongiorno a tutti,
ho cercato il vecchio post inserito qualche settimana fa ma non lo trovo più, quindi vi aggiorno per essere aggiornato. riassunto in breve: trasloco da vecchio dolce trasformato a 240 lt, 30 maggio traslocato tutta la roccia vecchia e acquistata roccia nuova per un totale ci ca 35/40 kg acqua completamente nuova onde evitare eredità pericolose visto il disastro precedente. inizialmente prevista maturazione lenta, ma in corso d'opera ho dovuto accelerare per cause di forza maggiore (vedi completo abbandono della vecchia vasca, casa inagibile, vacanze all'improvviso diventate una realtà imminente) nonostante ciò la vasca ha girato per 20 giorni circa. allestimento attuale: vasca acquamar 240 plafo led zetlight 3600 movimento tunze 6055 movimento tunze 6095 multicontroller tunze 7096 schiumatoio tunze 9410 reattore calcio wave letto fluido osmo regolator tunze entriamo nelle specifiche plafo led --- programmazione start ore 10:00 1 ora di prealba 1 ora sorgere 10 ore giorno 1 ora tramonto 2 ore notturna poi off e led lunare del multi controller valori: Ph 0 No3 0 Ca 500 in discesa dopo regolazione reattore Mg 1120 costante Ph 8 Kh 8 abitanti: 2 x amphiprion perideraion (vecchia vasca) 2 x paguri zampe blu (uno vecchio uno nuovo) 2 x ricci diadema stosum (vecchia vasca) 2 x lysmata debelius (nuovi) 2 x lysmata grabhami (nuovi) 1 x pomacentrus coelestis (vecchia vasca) 1 x Zebrasoma Flaviscens 2 x turbo ---- 1 clavularia 1 caulatrea furcata 1 sarcophyton 1 zoanthus 1 montipora http://s14.postimg.cc/419nku8lp/IMG_0460.jpg video gia postato su fb http://www.youtube.com/watch?v=1robSP_zqqo situazione: la vasca sembra girare bene i pisciotti nuotano mangiano cagano, la clavularia ha sofferto un pochino dopo l'inserimento del reattore ma si sta ripigliando egregiamente. la montipora cresce a vista d'occhio dolenti note: 2 tappetini di cyano comparsi all'improvviso, uno rimosso all'istante sulla vecchia roccia ed uno lasciato in osservazione sulla nuova che questa mattina è praticamente scomparso. patina verdastra sui vetri ma credo (siete voi gli esperti) sia normale vista la maturazione accelerata. ringraziamenti: MARCO grazie grazie grazie a voi giudizi, consigli, pareri affettuosamente V. |
Dai volete dire che va tutto bene? Oppure è tutto storto e mi lasciare in balia delle onde tunze?
|
non ho capito cosa vorresti sapere ....
|
in realtà non c'era risposta alle mie domande che non c'erano, ma oggi a due mesi dall'avvio mi sento di chiedervi un parere:
posso iniziare a popolare? i valori sono perfetti e stabili devo far notare la perdita di un lysmata debelius appena tornato dalle vacanze per il resto tutto sembra regolare a parte la patinina verde che compare sui vetri e non regolarmente. grazie V. http://s14.postimg.cc/ifzn73i25/IMG_2538.jpg http://s9.postimg.cc/jgah65xm3/IMG_2539.jpg http://s23.postimg.cc/6d5snzafb/IMG_2540.jpg http://s12.postimg.cc/ovpegbwm1/IMG_2541.jpg |
mi sembra tut abbia già cominciato a popolare...
|
Quote:
V. |
Io più che altro incrementerei i coralli, prima di aggiungere pinnuti...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl