AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   problema ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418673)

alexxx188 16-07-2013 12:18

problema ph
 
come da titolo ho un problema cn il ph misurando con i test a reagente l'acqua d'osmosi il ph é a 8 e lo stesso mescolandola cn l'acqua di rubinetto il ph é sempre 8. Come posso risolvere?

ilVanni 16-07-2013 15:20

Cosa c'è da risolvere? Il PH (se i test sono affidabili) sarà, appunto, 8.
Il PH in vasca dipenderà, alla fine, dalla durezza carbonatica che raggiungi e dalla concentrazione di CO2 disciolta e altri eventuali acidificanti (tipo la torba).

In firma trovi dei link (anche) alla chimica dell'acqua che potranno essere utili.

alexxx188 16-07-2013 15:27

Si i test sono affidabili solo ke io dico Come faccio Ad abbassare il Ph? Senza co2. È normale ke anke cn l'acqua d'osmosi ha Ph 8? Dovrei arrivare a 6.5 o 7 almeno x i pesci ke ho

ilVanni 16-07-2013 15:39

Ci vogliono appunto degli acidificanti (CO2, torba, ecc.).
Ovviamente PRIMA di pasticciare coi valori, è necessario conoscere l'abc della chimica dell'acqua (vedi link in firma).

alexxx188 16-07-2013 15:47

ma di precisò dove devo vedere? Il valore unico sballato è il Ph

ilVanni 16-07-2013 16:08

Per esempio dai un'occhio qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp

In estrema sintesi, il PH si stabilizza al valore fissato da:
- durezza carbonatica
- CO2 disciolta
- eventuali altri acidificanti e/o tamponi (per il momento trascuriamoli)

secondo questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp).

Se vuoi abbassarlo devi acidificare, fornendo CO2 o altri acidi (per es. torba).

rosso&blu 16-07-2013 21:56

durezza e acidità sono due cose diverse: non è che se hai durezza 0 il ph è per forza basso. La mia RO per esempio è ph 7. Come ti hanno detto devi usare degli acidificanti.
Buono studio! :-)

alexxx188 17-07-2013 06:36

Ok ho capito ho letto varie cose xò materialmente mi dite cosa devo fare?

scriptors 17-07-2013 09:48

1. verifica che l'acqua di RO sia tale, mi fa strano che abbia quel pH (quindi controlla GH e, sopratutto, KH dell'acqua)

2. devi usare un acidificante, torba (o simili) oppure CO2, a te la scelta

alexxx188 17-07-2013 14:55

l'acqua è d'osmosi è del mio impianto e l'ho controllata ma nn mi esce niente cioè con i reagenti nn risulta niente nn cambia colore quindi dovrebbero essere 0 giusto x le quantità di torba? E dove la metto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09943 seconds with 13 queries