![]() |
Finalmente è partito! RIO 300 Full Mbuna.
Finalmente ce l'ho fatta. Dopo tutti questi mesi di progettazione con voi, ho avviato l'acquario un paio di settimane fa:-)
Purtroppo l'allestimento è capitato proprio nel periodo di chiusura forzata del forum e devo dire un grazie ai Malawitosi per l'aiuto che mi hanno dato e ad Anto86 che è stato sempre presente. Visto che l'altro topic è ormai perso per sempre, faccio un breve riassunto della situazione. Vasca: RIO 300 120x50x66 Filtro: Eheim Professionel 3 2075 (non sapete quante rogne m'ha dato) Illuminazione: 2x54 watt T5 con riflettori. 9000k posteriore e 6000k anteriore. Il fotoperiodo è impostato su 8 ore con l'accensione di un faretto della hydor a quattro led che si accende per un'ora prima e dopo le luci. Come sfondo ho usato il polionda nero da 3 mm incollandolo col silicone al vetro lungo posteriore e ad uno corto laterale. Sul fondo invece ho appoggiato tre strati di tappetino per addominali. http://s9.postimg.cc/a2jm2cll7/20130628_095740.jpg Le rocce sono gentilmente offerte dalla montagna dietro casa e dopo un paio di prove il layout definitivo si presenta così. http://s7.postimg.cc/n43btzjmf/20130628_175907.jpg Ho usato 30 kg di sabbia ambra della Zolux da 0,1 - 0,3 mm. http://s21.postimg.cc/4nlmpblbn/20130702_171551.jpg Questa è una foto appena riempito. http://s2.postimg.cc/psj1s5zdh/20130702_181958.jpg Questa è di qualche giorno fa. Ora le alghe verdi si vedono chiaramente sulle rocce. http://s11.postimg.cc/h1e567gi7/20130708_234032.jpg Appena passo le foto sul pc vi aggiorno sulla situazione attuale. Dimenticavo di dirvi che la popolazione sarà: 1/3 Melanochromis johanni 1/2 Iodotropheus sprengerae 1/2 Cynotilapia afra cobue |
non c'è che dire, veramente molto bello, anche se non sono un esperto di malawi! :-))
|
Grazie mattser.:-)
Allora siamo in due, neanch'io ci capisco niente.:-D |
Partito finalmente!! Anch io ho cominciato da due mesi è credimi ho già avuto belle soddisfazioni, è un mondo stupendo
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2 |
Mi ricordo della tua vasca, la rocciata era stupenda.:-) Quand'è che aggiorni il topic, sempre se esiste ancora.:-D
Io ancora non ho potuto toccare con mano questi ciclidi, ma già sono innamorato si questo mondo. Mi sto pentendo di non aver preso il rio 400 all'epoca.#07 |
Il topic è andato, a breve presenterò la vasca siccome proprio oggi dovrei andare da Gianni a vedere l ultima specie da inserire
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2 |
Ohhhhh grande Jonni! era ora :-D
le pietre e le tane sono di ottim misura, l'unica cosa è che la rocciata mi pare bassa e troppo omogenea...la alzerei di un altro gradino roccioso alle estremità ;-) |
Quote:
|
Se non fosse portante, potresti togliere il quarto roccione in alto da sinistra (terzo da destra), così da separare in due rocciate, e modificare l'altezza di una delle due aggiungendoci qualche altro elemento. L'estetica migliorerebbe parecchio, a mio avviso.
Comunque ottimo lavoro #70 |
Era ora si Metal! Stiamo da dicembre a parlare di questa vasca.:-D
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti per i consigli e i commenti.:-) Luigi purtroppo a me le rocciate separate non piacciono. Mi danno un senso di innaturale per quanto possano essere davvero belle in certi casi. E' per questo che ho preferito fare una rocciata unica che si estendesse per tutta la lunghezza della vasca. Così facendo non l'ho voluta appesantire alzandola troppo. Non ne sono entusiasta, ma sono abbastanza soddisfatto del risultato finale. Forse si poteva fare di più e forse mi sono fatto prendere dalla fretta di vederlo allestito dopo tutti questi mesi di chiacchiere. Se dovessi passare alle due rocciate è ottimo il tuo consiglio toccio.;-) Fatto sta che per ora vorrei lasciarla così, la cosa importante è che vada bene per i pesci che dovrà ospitare. Se poi ci dovessero essere problemi in tal senso, interverrò aggiungendo e spostando. Mi sono conservato qualche altra roccia un pò più piccola proprio per questo. La cosa che più mi ha impressionato sono state le alghe. Nel giro di due settimane sono comparse su quasi tutte le rocce, in alcuni casi in modo evidente. Si vede che l'acqua di pozzo è bella "carica". A proposito, i valori so: Ph 8 Kh 11 Gh 14 NO3 5 T 28/29°C Gli NO2 non li ho, ma poco importa. Non metterò pesci fino a metà o fine agosto e a quel punto l'acquario sarà più che maturo.;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl