![]() |
Presentazione-Evoluzione Prima vasca- Consigli?
Salve ragazzi
volevo presentarvi la mia vaschetta e sentire le vostre opinioni e consigli vengo dal dolce ed è la mia prima esperienza con il marino andateci piano!!! Tecnica: Vasca artigianale 165L 60x55x50h frontale extrachiaro Sump 45x45x40h con 18L per rabbocco Pompa di risalita Eheim compact +2000 Skimmer Elos NS500 con pompa Eheim 1250 Movimento Wavemaker con 2 Koralia 4 a 12V Plafoniera Eshine 4G-2 48x3W con Led Bridgetlux: 10 Led 10.000K White + 10 Led 5000K Cool White + 2 Led 625nm Red + 2 Led 525nm Green + 12 Led 455nm Royal blue + 12 Led 470nm Blue Automazione Limulus - Acquasmart, composto da: Modulo base + 8 Prese comandate + Sensore di temperatura + n°3 Sensori di livello (rabbocco+overflow+riserva osmosi) + Moduo GSM + Modulo Lunare Allestimento: Rocce circa 20 Kg già spurgate ma tenute in tanica con movimento x un mese in attesa della vasca Sabbia Aragonite circa 2 Kg granulometria grossa 1-3 mm (spolvero sul fondo inserita dopo quasi 3 mesi) Inserisco un pò di foto fatte durante la maturazione, per capire grazie a voi se l'evoluzione e/o cambiamento che ha subito la vasca è normale. Sopratutto per quanto riguarda rocce ed alghe! grazie |
Avviamento:
09/03/2013 - Realizzazione Rocciata + 175L circa di acqua matura proveniente da vasca del mio negoziante alcune foto dopo l'allestimento, che ne pensate della rocciata? http://s8.postimg.cc/dymxf5vrl/IMG_0036.jpg http://s8.postimg.cc/ywt3d8vm9/IMG_0038.jpg http://s8.postimg.cc/bl4zo5hch/IMG_0041.jpg http://s8.postimg.cc/ku75y9q8h/IMG_0049.jpg 18/04/2013 - circa 5 settimane dopo: (Fotoperiodo 4 ore) spuntano le prime alghe e primo sedimento sul fondo proveniente dalle rocce Valori KH 7,5 MG 1150 CA 380 PO4 0,21 NO2 0,02 PH 8 salinità 1025 integrato CA e MG ed inserito resine PO4 http://s17.postimg.cc/qqdvd0a0r/DSC00306.jpg http://s17.postimg.cc/udtmj2i7v/DSC00313.jpg ma questi sono discosomi?? li ho trovati sulle rocce http://s17.postimg.cc/7t2udhvp7/DSC00318.jpg http://s17.postimg.cc/fac1spl8b/DSC00321.jpg 05/05/2013 - quasi due mesi dopo: (Fotoperiodo 5 ore) le alghe aumentano, si cominciano a vedere sui vetri! è presente una patina marrone, sopratutto sulle pompe http://s21.postimg.cc/fsr9slzhv/IMG_0085.jpg http://s21.postimg.cc/5l8qg7d9v/IMG_0086.jpg 15/05/2013: (Fotoperiodo 5 ore) aumentano notevolmente le alghe che riempiono fondo e vetri, mentre solo in alcuni punti le rocce http://s23.postimg.cc/h2xrs3wl3/IMG_0111.jpg http://s21.postimg.cc/iwatyboxf/IMG_0104.jpg http://s21.postimg.cc/rav205fcj/IMG_0109.jpg ------------------------------------------------------------------------ in questi giorni inserirò altre foto con altre info grazie |
16.05.2013
dopo aver ripulito vetri e fondo dalle alghe ho inserito la sabbia 27/05/2013: cambio 30L con acqua Ro e sali 05.06.2013 tre settimane dopo, le alghe ricominciano a prendere possesso decido di abbassare il fotoperiodo ed intensità http://s8.postimg.cc/rdd6ypqtd/IMG_0117_05_06.jpg http://s12.postimg.cc/5tc345c5l/IMG_0119.jpg http://s12.postimg.cc/lin84ctl5/IMG_0119c.jpg http://s12.postimg.cc/wjid9dlu1/IMG_0120.jpg http://s12.postimg.cc/lxyhxdfih/IMG_0122.jpg http://s12.postimg.cc/flny1a1u1/IMG_0126.jpg nei giorni successivi ho provveduto alla rimozione manuale delle alghe 15.06.2013 dieci giorni dopo aver diminuito fotoperiodo da 6 a 4,5 ore le alghe sembrano diminuire http://s21.postimg.cc/vbqjv83jn/IMG_0123_15_06.jpg http://s21.postimg.cc/802g64p9v/IMG_0124.jpg http://s21.postimg.cc/urbisjab7/IMG_0125.jpg http://s21.postimg.cc/qw84pyr5f/IMG_0128.jpg |
25/06/2013:
Valori KH 6 MG 1300 CA 400 PO4 0,02 NO2 0 PH 8 salinità 1026 28/06/2013: primi inserimenti (1 sarco, 1 Euphyllia 2 calici, 2 discosomi, zoanthus da 5 polipi, 1 stenopus) inizialmente nei giorni successivi sembrava andare tutto bene: euphillia tutta aperta ma il sarco due giorni dopo è tornato indietro nell'apertura dei polipi#24 01/07/2013: inserimento primi ospiti pinnuti (2 ocellaris) di circa 3/3.5 cm dopo un paio di giorni hanno cominciato a strofinarsi sull'euphillia, che ha cominciato a chiudersi 06/07/2013: cambio 30L con acqua Ro e sali 08/07/2013: inserimento Dolabella, che dopo 1/2 ora ha iniziato il suo lavoro ed ad oggi continua a darsi da fare (toccherà pagargli anche gli straordinari) 11/07/2013: qui potete vedere il sarco ricoperto dalle alghe, infatti stenta ad aprirsi#07 http://s10.postimg.cc/tqj3efffp/IMG_0134.jpg http://s10.postimg.cc/3w9aonffp/IMG_0136.jpg http://s10.postimg.cc/ydu7db945/IMG_0138.jpg http://s10.postimg.cc/fmsa35ejp/IMG_0144.jpg http://s10.postimg.cc/els1e0xk5/IMG_0145.jpg ho deciso di dargli una mano, massaggiando tutto la parte superiore con le dita, con lo scopo di aiutarlo a liberarsi dello strato di alghe e magari stimolarlo nella muta. La Dolabella come potete notare sta ripulendo la vasca dando una grande mano#25 |
Io al tuo posto porterei il fotoperiodo pian piano a quello che dovrebbe essere le 10/12 ore, poi controllerei fosfati e silicati perchè se ci sono delle alghe è dovuto soprattutto alla loro presenza ma una volta terminata andranno via da soli, io nella mia vasca al secondo mese di maturazione ho avuto un'esplosione di bryopsis che dopo un mese è andata via anche con l'aiuto di un zebrasoma, ma cmq aveva prosciugato le risorse e adesso sono tutte secche, quindi in fase di maturazione un po di alghe sono del tutto normali ma continua con il fotoperiodo dovuto non alzare e abbassare ma continua, le alghe fanno parte del gioco ma con la pazienza così come sono venute andranno via da sole e il tuo sarco non ti preoccupare sa difendersi da solo, inoltre a questo punto controlla l'acqua RO che metti potrebbe essere lei la causa delle alghe eventualmente la tratti con delle resine antifosfati e silicati.
|
12/07/2013:
Valori KH 6,5 MG 1250 CA 370 PO4 0 NO2 0,02 PH 8 salinità 1024 integrato CA e MG 15/07/2013: http://s11.postimg.cc/bwl7dbkgf/IMG_0147.jpg http://s11.postimg.cc/57enxaz4f/IMG_0148.jpg http://s11.postimg.cc/5lfzwwj7z/IMG_0153.jpg http://s11.postimg.cc/8gt33rn7z/IMG_0155.jpg sembra che il sarco abbia gradito l'aiutino ed inizia ad aprirsi #27#27 http://s10.postimg.cc/3s2fe8ds5/IMG_0148a.jpg http://s10.postimg.cc/w67uy41c5/IMG_0149.jpg l'euphillia invece da quando ho inserito i pinnuti è sempre così, mentre prima si apriva molto di più!! osservandoli in questi giorni ho notato che i pagliacci non sono più interessati a lei,#26 ma lei non reagisce #24#07 http://s9.postimg.cc/hui7cypu3/IMG_0150.jpg ------------------------------------------------------------------------ Salve ragazzi dopo avervi presentato la vasca avrei qualche domanda per voi: che ne pensate in generale, rocciata... ecc.? cosa posso fare per l'euphillia è normale che sia così, dalla foto riuscite a capire come è messa? |
Quote:
secondo te rientra nella normalità questo processo di alghe che sta effettuando la vasca, non devo allarmarmi...? quindi devo andare avanti con il fotoperiodo, fregandomene delle alghe vero? grazie |
È assolutamente normale in questa fase della maturazione anzi tu non hai niente credimi... Io vedo solo della buona roccia viva con alghe calcaree... Quindi continua così... Il sarco era solo in muta ma poi riparte... L'euphyllia aspetta qualche giorno se ancora dopo una settimana resta chiusa allora puoi provare a spostarla in una zona dove c'è più movimento, a lei piace il movimento nei tentacoli... Dopo di che tra un poco proverei ad alzare il kh e il calcio, in modo da portarlo il kh sopra l'8 e il calcio sui 420 e poi in base a questo regoli il magnesio, giusto per avere una triade bilanciata...
------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo al primo cambio d'acqua io toglierei anche quella ghiaia per poi inserirle tra qualche mese in questa fase non era necessaria... |
01/08/2013
il sarco ora si è aperto molto ma non ha ancora tirato fuori la parte finale dei polipi Mentre l'euphyllia continua a rimanere chiusa, si è sbiancata sulle punte ed è diventata trasparente, cosa devo fare? Nella foto ora é completamente dentro mentre solitamente è un cm + fuori! Forse la pulizia dei vetri della vasca non gli è piaciuta... http://s24.postimg.cc/g34umrpa9/image.jpg http://s24.postimg.cc/knr11p8zl/image.jpg http://s24.postimg.cc/qnes5cts1/image.jpg |
Oggi è così! Questo è il Max della sua apertura!
Da qualche settimana è diventata trasparente e le punte da gialle fluo a bianco fluo! #24 http://s23.postimg.cc/z9c614nzb/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl