![]() |
Mi serva qualche idea per montare le luci
ciao a tutti ragazzi.
La mia attuale vasca è un 80x40x50 con un doppio coperchi tutti in vetro. L'illuminazione è affidata a una lampada a risparmio energetico da 32w che tengo incollata al vetro con una ventosa. Dovendo realizzare un buco (presso vetrai) per alloggiare la mangiatoia ne approfittavo per realizzare dei fori per agganciare anche il portalampada al coperchio. Il problema è che non ho idea di come fare ed è qui che entrate in gioco voi. In questa foto si vede (almeno spero) come tengo attaccato il portalampada al vetro http://s16.postimg.cc/6pxaay1bl/15072013061.jpg mentre in questa un dettaglio del portalampada http://s23.postimg.cc/evtdzmdrr/15072013062.jpg grazie dei consigli |
Non riesci a mettere qualche foto in più, scusa ma non ho capito come hai ora la lampada
|
la lampadina è montata su un portalampada tipo http://www.shopdolce.com/megastore/images/02160.jpg (la cui forma si capisce dalla foto due) collegato a un cavo elettrico normale. Il portalampada è incastrato in una ventosa da acquario tipo questa http://acquariomania.net/images/Vent...scaldatori.jpg e poi appiccicata al vetro di copertura. Il rischio di cortocircuito in caso di caduta c'è un vetro trasparente sotto la lampada. L'acquario nasce con un doppio coperchio uno esterno di copertura nero e uno sotto costituito da due lastre di vetro trasperante. Idue coperchi creano una zona in cui andrebbero poste le luci e i vari accessori ma io ho preferito rimuovere uno dei due vetro trasparenti, l'altro lo tengo solo per sicurezza. L'idea e di fissare il portalampada in modo da rimuovere anche l'altro vetro
|
Ma rimuovendo i vtri trasparenti la lampada con relativo portalampade penso venga esposta ad umidità e condensa. Inoltre, anche se l'ambiente fosse secco, i fili scoperti che vanno al portalampade sono da brivido.
Per favore, prima di pensare all'acquario pensate alla vostra salute! Meglio ancora pensate ad entrambi. |
I fili non sono scoperti, ho provveduto a siliconarli proprio per evitare questa eventualità. Inoltre l'acqua di condensa non contiene sali i quali restano nella vasca il che la rende un pessimo conduttore elettrico. L'unica situazione critica si ha nel caso in cui l'intero portalampada cade nella vasca ed è per questo che tengo il vetro sotto
|
Tu hai acqua che non contiene sali? KH e GH sono a zero? Non c'è solo il cloruro di sodio!
E se nell'evaporazione c'è solo acqua pura spiegami perchè nelle zone litoranee le carrozzerie delle auto vivono una frazione del tempo che in altre zone interne. Nell'aria vanno oltre all'evaporazione anche goccioline di acqua in sospensione che ossidano e corrodono i metalli. Non avendo acqua marina la corrosione sarà più lenta, ma ci sarà. Ed inoltre l'umidità/condensa può comportare anche altri problemi oltre alla corrosione. Esposti all'umidità non sono solo i fili, ma anche lampada, che in genere non è a tenuta (ad es. dove esce la spirale dei tubi) ed è fatto apposta per arieggiare il circuito di accensione che sviluppa calore, ed anche il portalampade con relativo attacco a vite non è a tenuta. |
cambia illuminazione con qualcosa di più sicuro è meglio
|
Sto prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un paio di portalampade a pinza e convertila in vasca aperta.Ne userò una sola perché non necessito di molta luce e conserverò la seconda in caso di un cambio vasca futuro in cui mi necessità più luce
|
Perchè questo amore per lampade poco adatte per illuminazione acquari?
Oltre a quanto detto ptima, con una sola lampada di quel tipo su 80cm di vasca avrai una distribuzione della luce penosa. Ci sarebbe la possibilità di recuperare da quella lampada il reattore elettronico e con quello pilotare un tubo fluorescente lineare. Ma se non hai dimestichezza con la corrente elettrica, lascia perdere. Comunque fai come meglio credi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl