AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bluwave 05 sempre intasato: si cambia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418237)

piloga 14-07-2013 23:38

Bluwave 05 sempre intasato: si cambia!
 
Adesso il mio filtro bluwave 05 si sta intasando ogni settimana
circa…….
Sapevo delle problematiche di questo filtro ed ho resistito
finché potevo ma adesso basta!
Si cambia filtro………….sempre interno
però!
Mi sono documentato e chiesto consigli (difficilissimo con il
forum che non funzionava!!!) e mi parrebbe che i filtri Eheim, Aquaball
o Biopower, siano tra i migliori.
Io per la verità sarei più propenso
per il Biopower 240.
Che ne dite?
Ne approfitto per altre domande:
• sono validi i materiali filtranti presenti in questo filtro?
• Faccio
girare assieme i 2 filtri (bluwave e biopower)? Per quanto?
• Utilizzo
attivatori batterici? Se si, quali?

malù 14-07-2013 23:47

Scusa se chiedo......come lo carichi?
Ho un solo filtro interno (Juwel) ma non l'ho caricato nel modo consigliato dalla casa, proprio per non avere troppa manutenzione.
Hai a tiro uno spaccato del tuo filtro?

piloga 15-07-2013 09:55

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062072886)
Scusa se chiedo......come lo carichi?
Ho un solo filtro interno (Juwel) ma non l'ho caricato nel modo consigliato dalla casa, proprio per non avere troppa manutenzione.
Hai a tiro uno spaccato del tuo filtro?

Eccolo.......


http://s9.postimg.cc/4zfbav8tn/Blu_Wave05_op.jpg

al posto della spugna a carbone ho messo altri cannolicchi..................penso che il problema siano le 2 spugne blu: la loro "rapidità d'intasamento" è direttamente proporzionale alla loro "età" (da quando le hai i acquario). Quando le cambi si ritorna a circa 12 - 13 giorni di autonomia.......(si ritorna alla settimana in 3-4 mesi)

malù 15-07-2013 14:02

In effetti mi sembra una spugna a grana fine, prima di cambiare il filtro proverei a sostituirla con una a grana grossa, anche più piccola va bene.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Avvy 15-07-2013 14:19

Altrimenti al posto della spugna blu potresti provare a mettere le Biofibres della Sera, che dovrebbero intasarsi meno spesso.

Avvy 15-07-2013 14:30

Ah, scusa, dimenticavo: per l'eventuale passaggio a nuovo filtro:
- Gli attivatori batterici non ti servono. Ne hai già abbastanza in vasca :-)
- Per i due filtri puoi scegliere tu se tenerli per un po' tutti e due in funzione o se spostare parte del vecchio materiale filtrante nel nuovo filtro.

piloga 15-07-2013 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062073607)
Ah, scusa, dimenticavo: per l'eventuale passaggio a nuovo filtro:
- Gli attivatori batterici non ti servono. Ne hai già abbastanza in vasca :-)
- Per i due filtri puoi scegliere tu se tenerli per un po' tutti e due in funzione o se spostare parte del vecchio materiale filtrante nel nuovo filtro.

Scusa ma forse nella fretta di scrivere il messaggio ho formulato male la domanda: il materiale filtrante già presente nel filtro Eheim è superiore a quello del mio filtro attuale? Se si (quindi scartando l'ipotesi di "travasare" i vecchi materiali filtranti nel nuovo filtro), per quanto è prudente far girare insieme i 2 filtri?

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062073582)
Altrimenti al posto della spugna blu potresti provare a mettere le Biofibres della Sera, che dovrebbero intasarsi meno spesso.

Non conosco il materiale però mi sembra un qualcosa di non compatto, secondo te posso metterlo nel cestello del filtro bluwave?

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062073554)
In effetti mi sembra una spugna a grana fine, prima di cambiare il filtro proverei a sostituirla con una a grana grossa, anche più piccola va bene.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

La spugna blu più in basso ha grana + grossa di quella + in alto.....
http://www.ferplast.com/it/shop/acce...uari/blumec-05
Quindi un'altra spugna come quella in basso al posto di quella + in alto?
Secondo te riuscirei a dare autonomia almeno mensile (dovrò assentarmi un mese continuativo quest'estate) al filtro?
Scusa l'eccesso di scetticismo ma adesso, con il forum nuovamente funzionante, mi sono documentato sul mio filtro e non mi sento per nulla tranquillo.........

malù 15-07-2013 17:32

Adesso non riesco a capire bene perché sono sul telefono, comunque più la grana è grossa e meno si intasa.
Se non ti frega dei materiali in sospensione potresti mettere cannolicchi piccoli al posto delle spugne.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Avvy 15-07-2013 18:55

Ok, ho visto ora i filtri...
In caso di sostituzione falli girare assieme il classico mese, almeno sei sicuro di non avere squilibri in vasca. Per i materiali filtranti ho visto che nell'Eheim dovrebbero esserci quelli per spazi più ristretti rispetto ai classici canolicchi, quindi userei quelli.
Io comunque non cambierei il filtro.
Volendo sì, puoi tranquillamente sostituire la spugna a grana fine con quella a grana più grossa, che quindi dovrebbe intasarsi meno. Però non so dirti quanta autonomia in più possa darti, quello lo puoi sapere solo provando.
Infine per le Biofibre io le avevo prese all'inizio per il filtro della vasca degli oranda (che in quanto ad intasare filtri sono dei maestri) e mi ci sono trovato bene. Filtravano come una spugna a grana grossa e non s'intasavano. Ora le ho nel filtro del Mirabello al posto dei carboni attivi. L'aspetto è come un gomitolo di lana tutto aggrovigliato o come i nidi di pasta all'uovo per darti un'idea.

piloga 15-07-2013 21:46

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062073931)
Adesso non riesco a capire bene perché sono sul telefono, comunque più la grana è grossa e meno si intasa.
Se non ti frega dei materiali in sospensione potresti mettere cannolicchi piccoli al posto delle spugne.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062074069)
Ok, ho visto ora i filtri...
In caso di sostituzione falli girare assieme il classico mese, almeno sei sicuro di non avere squilibri in vasca. Per i materiali filtranti ho visto che nell'Eheim dovrebbero esserci quelli per spazi più ristretti rispetto ai classici canolicchi, quindi userei quelli.
Io comunque non cambierei il filtro.
Volendo sì, puoi tranquillamente sostituire la spugna a grana fine con quella a grana più grossa, che quindi dovrebbe intasarsi meno. Però non so dirti quanta autonomia in più possa darti, quello lo puoi sapere solo provando.
Infine per le Biofibre io le avevo prese all'inizio per il filtro della vasca degli oranda (che in quanto ad intasare filtri sono dei maestri) e mi ci sono trovato bene. Filtravano come una spugna a grana grossa e non s'intasavano. Ora le ho nel filtro del Mirabello al posto dei carboni attivi. L'aspetto è come un gomitolo di lana tutto aggrovigliato o come i nidi di pasta all'uovo per darti un'idea.

Ok provo ancora: inizio con il sostituire la spugna a grana fine con una a grana grossa (il filtro avrà così 2 spugne a grana grossa) e vediamo come va.....se va male provo anche con le biofibre...... Vi terró aggiornati. Grazie per i consigli
P.S. Se andasse male e provassi a trasformare il filtro in "esclusivamente" biologico (togliendo le spugne e sostituendole con dei cannolicchi) non c'è il rischio che la sporcizia lo intasi da altre parti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08221 seconds with 13 queries