![]() |
Avviata la vasca x Agassizi...consigli!?!
Nel mio 90l. netti dovrò ospitare degli Apistogramma Agassizi.
Completeranno la fauna delle Caridine, Corydoras Panda, Otocinclus, e un branco di Rasbore e uno di Petitelle (o Hemigrammus erythrozonus o Hemigrammus bleheri) Ho allestito la vasca (da 10 giorni) come vedete in foto (mancano ancora molte piante... che non trovo. A proposito consigli? ;-) ) I valori attuali sono: Nitriti e Nitrati: Assenti Gh. 10 Kh. 8 Ph. 7,5 Temp. 26° L'impianto di Co2 è un Ruwall con diffusore a pompa e attualmente vengono immesse 10 bolle al minuto. La concentrazione di Co2 dovrebbe quindi essere intorno ai 10/ppm (scarsina?!? -28d# ) e quindi l'aumenterò con ovvio abbassamento del ph :-)) Che ne pensano gli esperti di Apisto? Devo realmente abbassare il ph? Gli esemplari che prenderò provengono da un centro di stabulazione di amici che dovrebbero avere acqua a ph neutro (ma devo informarmi meglio). Volendo mantenere questi parametri e avendo acqua di rubinetto così composta: Gh. 14 Kh. 11 Ph. 7,5 in che proporzioni dovrei diluire l'acqua r.o. con quella di rubinetto? Quali piante mi consigliate da inserire intorno alla noce di cocco e nella zona centrale di fronte alla Bacopa? Scusate le molte domande e grazie in anticipo :-) |
Se vuoi mettere Aga si, dovresti abbassare Ph e durezza, se vuoi sbatterti meno metti i Caca che con i tuoi valori attuali si trovano decisamente meglio della maggior parte degli altri Apisto, a te la scelta...
Con la tua acqua di rubinetto io personalmente farei 2/3 RO e 1/3 rubinetto... |
Quote:
Ai caca ci avevo pensato anch'io ma unico dubbio... le buche?!? #07 Come vedi la vasca è molto piantumata (e ancora non è finita) e non vorrei che arassero tutto!!! :-D Come abbasseresti il ph? Aumentando la Co2, diluendo di più l'acqua di rubinetto oppure avevo pensato al Sera Morena... qualcuno lo conosce? Grazie ancora. |
Lascia stare gli additivi, abbassa la durezza tagliando con acqua d'osmosi e il ph scenderà, casomai con un piccolo aumento di CO2 ti aiuti, ma prima cala la durezza poi ti regoli con il Ph e la CO2.
Per i Caca non fanno danni....dipende solo quelli che ti piacciono di +... |
e in ogni caso aggiungi una tanetta per i futuri ospiti
|
>Ai caca ci avevo pensato anch'io
Ottimissimi per cominciare !!!!!!!!!!!!! >ma unico dubbio... le buche?!? #07 Con i massi che hai al posto dellla sabbia ce l'avranno dura a scavare ! MAndi Massi |
Fatto un cambio con circa il 15% di sola acqua ro.
La durezza è scesa a 7 ma e il ph dovrebbe (il condizionale è d'obbligo perchè la scala colorimetrica della Tetra va di 1/2 grado alla volta #09 ) essere sceso a 7,3/7,4, però rilevato in piena fase di luce, quindi in piena fotosintesi :-)) . Cmq ora ho aumentato le bolle a circa 18 al minuto... vedremo #07 Quote:
Un altro consiglio... La vasca è ormai avviata da oltre dieci giorni. A parte i valori relativi a durezza, ph, nitriti e nitrati, quando mi consigliate di inserire i primi pinnuti? Come compagni che ne dite di una decina di Rasbore Heteromorpha (o meglio Neon o Nannostomus?), una decina di Petitelle, qualche Cory, Otocinclus e Caridine? Optando per i caca, meglio una coppia o un maschio con due femmine? Grazie ancora e presto (appena arrivano le altre piante) posterò la vasca pronta ad accogliere i pinnuti ;-) |
Se vuoi tentere la ripro evita i caracidi perchè predano alla grande, in caso meglio i Nannostomus, le rasbore non c'entrano niente con gli Apisto, sono asiatiche.
Per i primi pesci aspetta ALMENO altri 10 giorni. Occhio che gli Otocinclus sono delicati, le caridine un po' più resistenti, i cory predano i piccoli. Se i 90 litri sono netti e hai abbastanza nascondigli prova anche il trio... |
Quote:
Però restare in tema biotopo non mi dispiacerebbe... eliminando quindi i caracidi, cosa mi consigli oltre ai Nannostomus? Beh di nascondigli ce ne saranno parecchi. Tieni presente che il layout sarà molto diverso da quello che vedi e, soprattutto molto piantumato ;-) Di nascondigli ce ne dovrebnbero essere in abbondanza. E, anche in questo caso, eliminando i cory che pulitori mi consigli? ...a proposito, ma coppia o due femmine? Grazie ancora ;-) |
Se piantumi molto e hai nascondigli fai pure un trio, per pulire le caridine vanno bene, puliscono le alghe e sono anche detritivore, fanno tutto...
Di solito si consigliano i Nannostomus perchè non predano i piccoli, ma non è obbligatorio aggiungere pesci oltre agli Apisto...soprattutto se hai l'acquario pieno di piante e con 3 Caca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl