AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consigli filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418134)

xityor 14-07-2013 18:08

consigli filtro
 
ciao a tutti.
sto per allestire una vasca di 450 litri lordi 150 50 60H, vasca di comunità per discus.
vollevo sapere se utilizzo solo questo questo filtro che ho gia, http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11792.html
è sufficiente? nei dati tecnici indica per vasche fino a 600 litri, posso fidarmi?
meglio abbinarne un altro, magari caricato solo a spugne e lana, e l'altro a canolicchi. in modo a da separare meccanico e biologico.

altra soluzione, abbinare il mio eheim, ad un pre filtro, caricato a spugne, dello stesso volume del filtro.

che ne pensate?

AULO73 14-07-2013 22:28

Ciao xityor,se non esageri con la popolazione,l'Eheim 2075 dovrebbe bastare.....

xityor 15-07-2013 10:22

L' idea del prefiltro che sfrutta la pompa del filtro? È da scartare?

Fra91 15-07-2013 10:57

Quote:

Originariamente inviata da xityor (Messaggio 1062073180)
L' idea del prefiltro che sfrutta la pompa del filtro? È da scartare?

Io scarterei tale opzione, altrimenti andresti a ridurre la portata della pompa..
Poichè hai intenzione di allevare discus (con tutte le conseguenze del caso) io ti consiglio di affiancare a qual filtro un altro filtro esterno..se puoi economicamente anche un pratico 300 o un tetra 1200.

xityor 15-07-2013 15:51

Avevo già preso in considerazione l' affiancamento di un filtro un po' più piccolo. Secondo voi conviene separare f. meccanico e f. Biologico?

Fra91 15-07-2013 18:03

Quote:

Originariamente inviata da xityor (Messaggio 1062073768)
Avevo già preso in considerazione l' affiancamento di un filtro un po' più piccolo. Secondo voi conviene separare f. meccanico e f. Biologico?

No lasciali caricati normalmente. Anche se lo carichi solo meccanicamente otteresti che quello biologico si intaserà più velocemente, mentre in quello meccanico si insedierà comunque la floa batterica. Ecco perchè io consiglio di caricare i due filtri normalmente e far fare loro per bene il lavoro per cui sono stati progettati..;-)

gab82 18-07-2013 02:17

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062073230)
Quote:

Originariamente inviata da xityor (Messaggio 1062073180)
L' idea del prefiltro che sfrutta la pompa del filtro? È da scartare?

Io scarterei tale opzione, altrimenti andresti a ridurre la portata della pompa..
Poichè hai intenzione di allevare discus (con tutte le conseguenze del caso) io ti consiglio di affiancare a qual filtro un altro filtro esterno..se puoi economicamente anche un pratico 300 o un tetra 1200.



Per quale motivo dovrebbe diminuire la portata?.....
Si sta parlando di PREfiltro......montato in caduta ....non di qualcosa montato sulla mandata.....

anzi.....secondo me un prefiltro (tipo il monarca, per capirci.....)permetterebbe di allungare tantissimo l'intervallo di pulizia del filtro biologico

a patto di caricare il filtro con solo materiale biologico......

però boh........

...secondo me si complicano troppo le cose......

venditi il 2075 e fatti qualcosa di più grosso......
(il doppio filtro non lo concepisco prorpio.....)

xityor 18-07-2013 09:47

Il 2075, da solo potrebbe farcela, se si bada all' indicazioni del produttore. Io volevo affiancarne un altro per dare un appoggio. Cmq mi son già procurato un hidor prime 30. Li carico entrambe interamente biologico e gli molto un pre filtro su tutti e due.

Fra91 18-07-2013 13:53

Io metterei il prefiltro solo sull'hydor perchè è una rogna da aprire per la manutenzione, ma l'eheim essendo facilmente apribile ed ispezionabile io lo caricherei normalmente.
Gab82 utilizzando un prefiltro la portata diminuisce per forza di cosa, l'acqua deve arrivare alla pompa, un conto è scorrere in un tubo e basta, un conto è dover attraversare del materiale filtrante e poi arrivare al tubo; senza prefiltro l'acqua arriverebbe al filtro con meno sforzo rispetto l'altro caso. In caso si intasasse troppo il prefiltro, la pompa del filtro potrebbe iniziare a lavorare di più perchè costretta a risucchiare l'acqua dal prefiltro. Parlo per esperienza personale e per conoscenze in ambito idrauliche.

Agro 18-07-2013 15:43

Se non si vuole aver problemi di intasamento, l'unica è la filtrazione grossa.
Io ho un pratiko 200 vecchia generazione con le spugne originali grosse, ha girato per due anni senza pulizia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries