AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il "planta-cubetto" 20l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418132)

Meinl 14-07-2013 18:00

il "planta-cubetto" 20l
 
eccomi qua a ri-descrivere la vaschetta dopo la temporanea assenza di acquaportal! :-))

Data di avvio: 9/04/2013
Vasca: Nano cube dennerle 20l
Tecnica: illuminazione affidata a due pl dennerle, una da 11w(6500k) e un altra da 9w(sempre 6500k); come sistema di filtraggio ho inserito un niagara 190 caricato a spugne e cannolicchi; per quanto riguarda invece il riscaldamento, se ne occupa un newattino plus da 10w. La vasca è dotata di impianto CO2 della askoll,diffusore di base sostituito qualche giorno fa con il nano flipper della dennerle.
Fondo: 2kg di nanodeponit mix ricoperto da ghiaietto fine colore nero.
Arredi:alcune dragonstone martellate per ottenere più pezzi
Flora: ludwigia repens, hemianthus micranthemoides, sagittaria, pogostemon erectus, blixia japonica, hydrocotyle sp japan
Fauna: davidi "non selezionate"
Valori: pH 7-7,5; kH 7; NO2 0; conducibilità intorno ai 420 microsiemens
Gestione: cambio l' acqua(20%) una volta a settima con osmosi+rete idrica,rabbocco con acqua d'osmosi quando serve e da qualche giorno fertilizzo con dennerle scaper's green( prima utilizzavo il nano-fertilizzante giornaliero della dennerle), tra un po' di giorni magari osserverò i primi risultati #70
ecco come si presentava qualche settimana fa!
http://s23.postimg.cc/huj2m6ozb/011.jpg

http://s23.postimg.cc/8eylv8hkn/004.jpg

aggiornamento foto del 31/07/2013

http://s24.postimg.cc/dnvz5nmnl/IMG_20130731_200134.jpg

http://s24.postimg.cc/qfsiv4pyp/IMG_20130731_200205.jpg

http://s24.postimg.cc/l5nk3u5pt/IMG_20130731_200317.jpg

18/09/2013

http://img.tapatalk.com/d/13/09/26/ejabape3.jpg

pomodorodimare 14-07-2013 20:15

mi ricorda paurosamente un acquario che vidi su internet qualche tempo fa

la gestione è ottima,niente da dire su quella:-)) l'unica cosa su cui sono un pò perplesso è la scelta di utilizzare il niagara:se dici che i gamberi sono pochi,le piante tante e crescono parecchio,che bisogno hai del filtro( so che i gamberi fanno cacca di continuo:-D)
in ogni caso molto bello#70

Meinl 14-07-2013 20:33

Sul gruppo di facebook è stato pubblicato una vasca similissima a questa..ma la mia è la più vecchia ahahahah #18

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
------------------------------------------------------------------------
Considerando la fertilizzazione ora non più troppo blanda e la forte quantità di luce preferisco dare supporto alla vasca filtrando, senno' rischierei un collasso improvviso ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

pomodorodimare 14-07-2013 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Meinl (Messaggio 1062072541)
Sul gruppo di facebook è stato pubblicato una vasca similissima a questa..ma la mia è la più vecchia ahahahah :p

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

ci ho ripensato adesso:perchè caridine gialle con piante verde chiaro?:-D schiaffarci delle red cherry,o crystal,per fare un bel contrasto?#24

Meinl 14-07-2013 20:46

Ahahah è stata una scelta puramente casuale;-), le red stanno in un altro cubetto, mentre nel terzo ci sono le white

pomodorodimare 14-07-2013 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Meinl (Messaggio 1062072564)
Ahahah è stata una scelta puramente casuale;-), le red stanno in un altro cubetto, mentre nel terzo ci sono le white

leggevo ora che dai dennerle scaper's green come fertilizzante...visto che sono un autentico maniaco dei caridinai:-D sarebbe molto bello se scrivessi nei prossimi giorni se per caso noti effetti collaterali nelle caridine,e se vale la pena comprarlo:-)
comunque la ludwigia rossa in un mare di verde e colori scuri fa un effetto meraviglioso

Meinl 14-07-2013 21:47

Nei prossimi giorni vi saprò dire qualcosa di più su questo fertilizzante, devo ancora stabilizzare il flipper :-)
Per la ludwigia concordo..mi piacerebbe far emergere gli steli più indietro!;-)

pomodorodimare 14-07-2013 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Meinl (Messaggio 1062072657)
Nei prossimi giorni vi saprò dire qualcosa di più su questo fertilizzante, devo ancora stabilizzare il flipper :-)
Per la ludwigia concordo..mi piacerebbe far emergere gli steli più indietro!;-)

visto che le luci non hanno la stessa potenza e è posizionata verso sinistra prova a invertirle ,no?#24

Meinl 14-07-2013 21:57

La lampada da 11watt è quella sulla sinistra, invertendo potrei avere problemi con il rosso della ludwigia, se noti non da ancora il suo meglio, vedremo con lo scaper che succede!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

ghizmo82 14-07-2013 22:19

Mi piace molto unica pecca(anche se tecnicamente e' uno dei migliori in commercio)il diffusore di co2 askoll avrei cercato qualcosa di più carino ma solo perche' esteticamente lo odio hehehehe per il resto vaschetta molto ben curata e di notevole impatto visivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15275 seconds with 13 queries