![]() |
Ho traslocato... un mese fa
eh si è passato già un mese,
ma tra il lavoro e sistema la vasca, e sistema i coralli, posto nuovo quindi vai a comprare nuovi coralli :-) insomma non ho avuto molto tempo per fare foto e apro il topic solo ora. Preparazione al trasloco La nuova vasca è stata un mese a maturare a terra, con i nuovi 9 Kg di rocce e 6 Kg di sabbia viva. A ogni cambio della vecchia piccola, l'acqua del cambio finiva in vasca nuova... ovviamente batteri a go go. La nuova vasca durante il mese di maturazione è stata illuminata con una PL da 18W. Subito fotoperiodo completo: 9 ore. L'ultima settimana prima del trasloco, ogni giorno passavo 4 litri d'acqua della piccola nella nuova e viceversa. Credo che questi passaggi d'acqua abbiano reso identiche le acque delle due vasche, tantè che gli animali non si sono accorti di niente... tempo 15 min nella nuova vasca e stavano tutti aperti :-) Il Trasloco - Svuotato mezza acqua della vecchia e spostata la vecchia sul tavolo, e riempita con l'acqua appena tolta. - Svuotato il 90% dell'acqua della nuova vasca in vari recipienti e spostata la nuova sul mobile al posto della vecchia... sistemata tutta la tecnica intorno e riempita di nuovo. - Passati tutti gli animali dalla piccola alla nuova appoggiandoli in giro sulla sabbia. - Traslocata la vecchia rocciata nella nuova vasca, dove già c'era posto preciso per lei. La rocciata vecchia è venuta via a 3 grossi macroblocchi. - Sistemati infine tutti i coralli :-)) che ovviamente è stata la parte più divertente ;-) Aneddoto... Il comportamento e il carattere degli Ocellaris non finirà mai di stupirmi... rimango sempre esterrefatto -34 Ovviamente si erano spaventati e stavano abbastanza fermi sui loro Zoa e nel Briareum. Si sono visti spegnere le luci... poi il terremoto che ha spostato la vaschetta... porelli. Io sono andato, sperando di riuscire a catturarli con 2 mani, perchè non volevo usare il retino. ero confidente, perchè ormai mi riconoscono e vengono sempre a mordermi le dita e a strusciarsi al braccio quando ce l'ho a mollo. Metto una mano in vasca... ... mi salgono praticamente da soli (uno alla volta ovviamente) sul palmo della mano messo in acqua. Buoni buoni riesco a prenderli addirittura con l'acqua nelle mani a conchetta. Messi nella nuova non si sono nemmeno nascosti... sapevano che li stavo salvando... La fiducia che mi hanno concesso mi ha emozionato... davvero... ciccini :-)) Nuovo Layout http://s6.postimage.org/vo42wvbh9/IMG_3592.jpg Ringrazio tantissimo Maurizio (Garth) che mi ha dato l'ispirazione. Seguendo la sua idea, ho decentrato la plafo (36led 108W) più sul dietro e più verso sinistra, praticamente sparata sopra la cresta di SPS. In questo modo, la nuova parte di rocciata a destra è rimasta leggermente fuori cono di luce, quindi ho deciso creare il giardino di LPS, sovrastato dalla montagna che si riempirà della nuova collezione di Acanthastree. La cresta di SPS si è allungata. Ho già inserito 2 pezzi nuovi (giallo e blu). Al centro, a terra sulla sabbia ho deciso di riunire tutta la collezione di Zoanthus. Si è formato praticamente un mega letto matrimoniale di Zoa colorati :-) in cui la coppietta va a dormire tutte le notti appicciati nel buco centrale. Sono carinissimi. Ho sistemato le due torrette con Plero e Euphy come vedete, ma sto seriamente ripensando al discorso delle torrette. Sono state molto utili nel 30 litri per tenere i due animali lontani dal resto, ma ora che c'è posto mi sembrano un pò innaturali. Forse sarebbero più belle messe basse sulla sabbia come normali LPS... ditemi come la vedete ;-) Le foto degli animali http://s6.postimage.org/ig03q6okd/IMG_3562.jpg http://s6.postimage.org/ba8cnqfh9/IMG_3584.jpg http://s6.postimage.org/s387dn6xp/IMG_3602.jpg La Gonio da quando ha spazio per prendere luce e spolipare... sta in formissima. La signora Ocellaris ha deciso che la Gonio è la sua poltrona, cosi quando non sta sugli Zoa sta sul sofà rosa. La Gonio si è abituata e non si ritira più. La Tuba invece l'avevo data per spacciata alla fine nella vecchia vasca. E' rifiorita... spolipa anche di giorno anche se non è ora di artemie. http://s6.postimage.org/8zaajk4pp/IMG_3573.jpg http://s6.postimage.org/ue1o42sbh/IMG_3579.jpg Aca collection si allarga :-) Mi ha stuzzicato Nico (Erisen) e l'ho seguito a ruota ;-) http://s6.postimage.org/ukfd761gd/IMG_3571.jpg Ho preso una Kata anche io. Quando era chiusa lo scheletro era piccolo piccolo... con fatica si sta aprendo... ed è una bestia :-D http://s6.postimage.org/y1m0nvpwd/IMG_3589.jpg http://s6.postimage.org/uw1exo7a5/IMG_3587.jpg http://s6.postimage.org/qqqibr9i5/IMG_3604.jpg http://s6.postimage.org/mivq3082l/IMG_3605.jpg Briareum dal ricciolo artistico #rotfl# Mi fa il ricciolo da dopo il trasloco, prima i filamenti erano dritti... non capisco... sicuro ora prende meno corrente. http://s6.postimage.org/tahjs47od/IMG_3577.jpg http://s6.postimage.org/bj5xdns9p/IMG_3576.jpg foto della Aspera un pò di merda, ma la metto per far vedere quanto sia cresciuta in 6 mesi. Considerando anche che ho spuntato 3 rami per diversi motivi. http://s6.postimage.org/tahjs47od/IMG_3577.jpg In questa foto trovate l'intruso :-D E' l'animale più cattivo della vasca... chi si avvicina sarà pinzato e distrutto... è il giustiziere della notte :-D #rotfl# Il granchietto zorro simbionte nella Hyacintus al centro. Se qualcuno osa avvicinarsi alla sua Millepora fa un casino con quelle pinzette... è troppo forte. http://s6.postimage.org/n0qviuxnh/IMG_3620.jpg http://s6.postimage.org/u5da5mual/IMG_3621.jpg I due SPS nuovi. Aiutatemi nell'identificazione La gialla Pino di Natura Amica me l'ha venduta per Echinata selvatica. Ma a voi sembra un Echinata??? La blu è veramente blu con i polipi rosa. Notate infine il pezzetto di Acropora tricolor. Era un frag di 1 cm. Mantiene dei colori pazzeschi. At least but not the last Zoanthus Collection http://s6.postimage.org/9wgpsfg7x/IMG_3586.jpg http://s6.postimage.org/w20tiq671/IMG_3568.jpg http://s6.postimage.org/3y2wi6x99/IMG_3564.jpg http://s6.postimage.org/f46eamm71/IMG_3607.jpg http://s6.postimage.org/mzgxpfvtp/IMG_3608.jpg |
Complimenti Davide!!!
Confermo che la cosa che mi piace di più son le torrette!!! :-)) |
davide complimenti sia per la descrizione che per la vasca :-))
e poi i pagliacci :-)) a me il mio bastardello dopo che mi ha ucciso l'altra ( facendolo saltare dalla vasca) quando ho il braccio a mollo altro che affettuoso me riempe de morsi ahahahahah #07 |
Quote:
Allora finchè ci sono Torretta Fun le tengo ;-) |
bellloo!!! #70 ma quei rametti in mezzo ai zoa sotto!! distonano secondo me!! li andrei solo di zoa e ricordee!! ma senti un po la pocillopora ti sta a cresce?? mi sembra sempre piccoletta!!!
|
Quote:
I pezzetti di SPS che ho in mezzo agli Zoa e poggiati sopra la rocciata nuova sono di Francesco93. Me li ha portati qualche giorno fa e glieli stò tenendo che lui ha problemi di Nitriti in vasca. La rosa non è una pocillopora ma una Stylopora pistillata. L'ho presa 4 mesi fa che era la metà ed era tutta marrone :-) |
bella come sempre ;)
|
vabbe allora scusa :-D prossimamente vengo hehe
|
bella dave!!!! Ora va riempita per benino :-)
|
Quote:
L'idea è fermarmi con gli inserimenti, e lasciare spazio per far crescere le colonie che ci sono ora. Vorrei che gli SPS abbiano spazio per crescere e che le colonie di Zoa si espandessero andando a formare un tappeto unico di mille colori. Probabilmente prenderò un'altra o due Aca più avanti, e un pò di Ricordee che voglio fare una Rico Collection nel ripiano basso a destra :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl