![]() |
Nella mia vasca non ci sono più anfipodi,copepodi ed altre microforme di vita
Come da titolo,nella mia vasca di notte non vedo più quelle piccole forme di vita che si aggiravano in vasca.Anfipodi,copepodi od altri piccoli animaletti.Non penso sia normale.Dove li posso reperire?Esistono modi per reintrodurre in vasca un pò di piccole forme di vita?Non vorrei che in passato il mio talasoma abbia mangiato di tutto(potrebbe darsi?).
P.S disto 10 km dal mare ed ogni giorno per andare all' uni passo vicino un tratto di costa incontaminata ricca di vita.Potrei fare un cambio con acqua di mare? |
Se li rimetti qualcuno li rimangerá. Prima devi creare le condizioni perché questi organismi si sviluppino (refugium?).
|
Altri soldi?Esiste un modo per farsi un refugium economico sia in realizzazione che gestione?Sono proprio all' asciutto su quest' argomento.
In particolare il refugium dovrebbe andare più in su della vasca,o esiste qualche aneddoto? |
Brutto e improvvisato ma economico e a modo suo funziona... prendi un tupperware, gli seghi un lato o anche due lati opposti, lo/li sostituisci con una rete, ci metti le alghe, lo metti in vasca in modo che i lati in rete lascino passare la corrente ma non troppa e che le alghe prendano luce.
Magari lo attacchi a bordo vasca con due mollete, due gancetti di plastica, quel che trovi in casa. Le bestioline che si formeranno e pascoleranno tra le alghe potranno uscire dalla rete e finire in vasca. |
Orkaloca apprezzo molto il fatto che tu abbia preso in considerazione la mia esigenza di risparmare,ma qualcosina di un pochino più "standart"?
|
Se cerchi modelli commerciali non so consigliarti.
Se vuoi qualcosa di più carino del tupperware (che comunque io stessa ho usato e si, è brutto, ma funziona) puoi pensare a fare una partizione dell'acquario con uno schermo forellato di plexylass, tenuto in posizione in qualche modo, e dentro ci metti le alghe. Se vuoi la vaschetta a parte te la puoi fare da solo se sai tagliare il vetro, e se non lo sai tagliare ci metti 5 minuti a imparare, è davvero facile. Deve essere sopra all'acquario? dipende. Il mio attuale è sullo stesso piano dell'acquario, l'acqua va dall'aquario al refugium per troppo-pieno e torna in vasca con una pompa. Se lo metti più in alto dovrai mandare su l'acqua con una pompa e la gravità la farà riscendere. Il secondo sistema è più delicato per le bestiole che per finire in vasca non devono passare per la pompa. Ricorda però che se fai un refugium a parte ti servirà anche una illuminazione a parte. PRO: puoi fare un fotoperiodo diverso dalla vasca e usare una luce più adatta alle alghe CONTRO: aggiungi una luce e una pompa sulla bolletta. |
Chiarissimo Orkaloka.Non posso permettermi ulteriori consumi,e se anche potessi,per come è sviluppata la vasca, guarda qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388286) non avrei nemmeno dove mettere il refugium.Penso che svilupperò qualcosa di molto brutto da tenere in vasca.Quanto grande deve essere?Un 10x10 può andare?
|
ma sei proprio sicuro che sia sparito tutto ... ;-) ... naturlamente con predatori in vasca non li vedrai girare liberamente ma all'interno della rocciata sicuramente avrai ancora vita io non mi preoccuperei più di tanto ;-)
|
Quote:
|
oppure anzichè il refugium, mantieni una coltura isolata di copepodi e li dosi in vasca all'occorrenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl