AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Schiuditoi per artemie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41766)

zanofa 02-05-2006 10:20

Schiuditoi per artemie
 
ciao ragazzi,
ieri mi sono accorto che la mia coppia di scalari è pronta per la loro prima deposizione :-))
qual'è il problema... il fatto è che non sono pronto io?
Vorrei chiedervi il maggior aiuto per poter tentare di salvare le uova!!
Mi è stato detto che appena nuotato hanno bisogno di mangiare le artemie!
C'è bisogno di uno schiuditoio?
Ma come funziona il tutto.
Se avete link... accetto anche quelli.
grazie a tutti

zanofa 02-05-2006 11:28

aiuto!!!
1 mano??

balocco 02-05-2006 15:04

Prima di tutto hai bisogno delle uova da schiudere, dopo di che puoi optare per costruirti uno schiudutorio fai-da-te (trovi gli articoli nella sezione faidate) oppure prenderne uno già pronto. Questo è un buon link: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...eartemie.shtml

Io per comodità ho preferito acquistarlo già pronto dal mio pescivendolo pagandolo un bel 20€ ma lo trovi anche in Internet a meno:
http://www.aquaristic.net/shop/shop....e6465.80611842
oppure
http://www.acquaingros.it/advanced_s...49b97&x=3&y=15

..a dimenticavo di consiglio di prendere anche un setaccio per artemie, anche questo molto comodo.

zanofa 02-05-2006 15:09

a cosa serve il setaccio?

balocco 02-05-2006 15:27

Dunque vediamo se riesco a spiegarmi correttamente.
Per iniziare a schiudere le uova ci vogliono da 48 a 72 ore, in questo lasso di tempo non si possono lasciare gli avannotti a digiuno, pertanto io preparo altre uova in una bottiglia di plastica a distanza di 24 ore e quando quelle dello schiuditorio sono schiuse con l'aiuto del setaccio le tolgo dalla bottiglia e le travaso ..... così ho sempre a diposizione dei naupli da dare agli avannotti......spero di esserre stato chiaro.
Se invece opti per il metodo fai-da-te il setaccio ti serve per sciacuqre i naupli dall'acqua salata.

zanofa 02-05-2006 15:41

ok!! Provo a ricapitolare
Te usi uno schiuditoio e un fondo di una bottiglia (o tutta?).
Quando si schiudono quelle dentro lo schiuditoio le prendi con il setaccio e le dai da mangiare ai piccoli.
Subito dopo metti, aiutandoti con il setaccio, le uova che erano in bottiglia nello schiuditoio, e nella bottiglia dentro di nuovi...
giusto??

balocco 02-05-2006 16:21

Quote:

Originariamente inviata da zanofa
ok!! Provo a ricapitolare
Te usi uno schiuditoio e un fondo di una bottiglia (o tutta?).

Tutta la bottiglia

Quote:

Originariamente inviata da zanofa
Quando si schiudono quelle dentro lo schiuditoio le prendi con il setaccio e le dai da mangiare ai piccoli.

esattamente c'è un setaccino apposito nella confezione, le tolgo con quello, le risciacquo e le aspiro con una siringa alla quale ho attaccato un tibicino da areatore che mi server per "spruzzare" i naupli direttamente sugli avannotti.

Quote:

Originariamente inviata da zanofa
Subito dopo metti, aiutandoti con il setaccio, le uova che erano in bottiglia nello schiuditoio, e nella bottiglia dentro di nuovi...
giusto??

Esatto

Aggiungo di ricordarti di spegnere la pompa 10 min prima di dare i naupli e riaccenderla 10 min dopo

zanofa 02-05-2006 16:41

cosa intendi per "le risciacuo" le metti sotto un getto d'acqua?
per "tubicino da areatore" intendi una specia di prolunga attaccata alla punta della siringa che ti permette di mandare le artemie vicino agli avanotti?

scusa per tutte queste domande, ma sono propio agli inizi nel campi di artemie.
grazie

balocco 02-05-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da zanofa
cosa intendi per "le risciacuo" le metti sotto un getto d'acqua?

si sotto l'acqua corrente ma mooolto delicatamente

Quote:

per "tubicino da areatore" intendi una specia di prolunga attaccata alla punta della siringa che ti permette di mandare le artemie vicino agli avanotti?
esattamente

Quote:

scusa per tutte queste domande, ma sono propio agli inizi nel campi di artemie.
grazie
Nessun problema, anche io ho chiesto consiglio al forum quando ho iniziato un mese fà. Pensavo che fosse una cosa complicata ma in realtà serve solo un po' di pratica.

CH_44 02-05-2006 17:12

L'alimentazione con cibo vivo è senzaltro la piu' efficace per nutrire e accrescere gli avannotti, ma è giusto ricordare, che esistono in commercio (nei negozi + specializzati) ottimi prodotti anche liofilizzati che ti permettono ugualmente di soddisfare le esigenze dei piccoli anche senza il ricorso del cibo vivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11396 seconds with 13 queries