AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help Primo acquario 60L come startare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417593)

Gambler 29-01-2013 21:45

Help Primo acquario 60L come startare
 
Ho letto gli articoli di chimica ma sono troppo complicati per me e dedicarci tempo senza aver mai avuto a che fare con chimica e provette imo e' tempo un po' perso
certo leggero' cercando di aprire la mente e capire pian piano quali siano i valori ottimali
sicuramente ora come ora farei solo danni cercando di inserire prodotti chimici e sicuramente butterei soldi non conoscendo la materia

Sto per comprare un acquario da 60L dolce nel quale ho intenzione di mettere piante finte e pochi accessori magari solo dei decori in legno poca roba e mi servirebbe un aiutino :-))

i pesci saranno i neon di 2/3 famiglie e dei pulitori da fondo in tutto credo una 20na

quali sono i test che dovro' comprare?
i valori principali da controllare e correggere? con quali prodotti?
dopo quanti giorni potro' inserire i pesci?

vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi lo so forse e' un argomento per voi trito e ritrito ma spero che qualche anima pia voglia dedicarmi 2 minuti del suo tempo con consigli pratici e veloci #19

pette 29-01-2013 21:50

Test di Ph, Gh, Kh, No2, No3... nessun neon in 60 litri lordi, al massimo degli amandae che sono più piccini e tranquilli, come corydoras scegli una secie piccola facendo un gruppo di 5-6 esemplari, maturazione vasca di un mese prima di inserire i pesci, vista l'esigua differenza di prezzo anzichè 60 litri io prenderei una vasca da 100-120 litri se vai sul nuovo, se la prendi usata con gli stessi soldi prendi pure un 2-300 litri, sconsiglio le piante finte, se non vuoi starci dietro molto o hai intenzione di non mettere molti watt di luce o usare fertilizzanti prendi anubias, egeria densa, cryptocorine, microsorum, lemna minor, muschi etc...

Gambler 29-01-2013 22:51

Test di Ph, Gh, Kh, No2, No3...

cosa uso per questi?

nessun neon in 60 litri lordi

perche'?

vista l'esigua differenza di prezzo anzichè 60 litri io prenderei una vasca da 100-120 litri

ho poco spazio e mi accontento :D

sconsiglio le piante finte, se non vuoi starci dietro molto o hai intenzione di non mettere molti watt di luce o usare fertilizzanti prendi anubias, egeria densa, cryptocorine, microsorum, lemna minor, muschi etc...

preferirei partire piano piano prima vorrei studiare poi passo a piante vere ;)

grazie cmq

pette 29-01-2013 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Gambler (Messaggio 1062068666)
Test di Ph, Gh, Kh, No2, No3...

cosa uso per questi?

nessun neon in 60 litri lordi

perche'?

vista l'esigua differenza di prezzo anzichè 60 litri io prenderei una vasca da 100-120 litri

ho poco spazio e mi accontento :D

sconsiglio le piante finte, se non vuoi starci dietro molto o hai intenzione di non mettere molti watt di luce o usare fertilizzanti prendi anubias, egeria densa, cryptocorine, microsorum, lemna minor, muschi etc...

preferirei partire piano piano prima vorrei studiare poi passo a piante vere ;)

grazie cmq

Parti con le piante vere che assorbono gli inquinanti e sono più gradite dai pesci, i neon sono piccoli ma nuotano parecchio e vivono in gruppi numerosi, per i test cerca questo e questo

Gambler 29-01-2013 23:17

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062068730)

Parti con le piante vere che assorbono gli inquinanti e sono più gradite dai pesci, i neon sono piccoli ma nuotano parecchio e vivono in gruppi numerosi, per i test cerca questo e questo

grazie

pette 29-01-2013 23:20

Ti ho messo i link di aquariumline per farti vedere i prodotti, il kit è esaurito, se guardi nel portale o nei banner pubblicitari hai molti altri siti da cui acquistare

Gambler 29-01-2013 23:50

si grazie ho gia trovato su ebay a molto meno ;)

pette 29-01-2013 23:53

Davvero? Basta non siano test a striscia, sono imprecisissimi!

Gambler 30-01-2013 00:06

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1062068840)
Davvero? Basta non siano test a striscia, sono imprecisissimi!

sono sono prodotti

senti ma se scelgo di mettere le piante come lo devo allestire il fondale, con cosa??

pette 30-01-2013 00:11

Per le piante che ti ho citato vanno bene sabbie e ghiaini inerti con delle pastiglie fertilizzanti, le anubias sono le meno esigenti, queste però non vanno interrate ma legate a legni o sassi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07653 seconds with 13 queries