![]() |
potatura rotala rotundifolia
Ciao a tutti, ho una rotala in acquario che mi piacerebbe rinvigorire e far si che torni a germogliare anche dal basso, in quanto ora è meno folta rispetto a quando l'ho piantata.
Fino ad adesso ho potato le estremità e le punte, in modo che crescendo in altezza non coprisse la luce alle altre piante intorno... Vorrei chiedervi se per infoltire la pianta vada bene fare un nuova pianta con le talee della potatura e sostituirla alla pianta madre estirpandola con anche le radici, oppure se potare la pianta madre quasi alla base e aspettare che si reinfoltisca. Aspetto i vostri pareri, grazie! http://s9.postimage.org/pz1sy5bgb/image.jpg |
Io di solito faccio un sacco di talee che in poco tempo diventano piante madri piene di germogli dal basso!
|
Se vuoi una pianta bella e vigorosa, conviene tagliare le punte e ripiantare ex novo
|
Quindi cavare la pianta madre con le radici... Mi dispiacerà buttarla via, come tutte le altre talee, sapendo che potrebbero generare altre belle piantine!
|
piuttosto che buttarle regalale sul mercatino, oppure semplicemente tienile dietro alle nuove potature e ingrossa il cespuglio...
|
Mmm... Se ingrosso il cespuglio poi copro la vista del cespuglio di Hygrophila difformis dietro... Mi sa che la regalerò sul mercatino :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl