AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio troppo potente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=417465)

lucawa 29-01-2013 12:34

Schiumatoio troppo potente
 
Secondo voi se in una da vasca 190 litri metto un tunez 9006 che ha portata fino a 600 litri potrei avere problemi??

ALGRANATI 29-01-2013 20:01

beh diciamo che è facile avere problemi di smagrimento e mancanza di elementi.

lucawa 30-01-2013 01:37

in teoria lo schiu,atoio serve ad eliminare le sostanze non buone e non utili per l acquario tramite il sistema di filtraggio che ha,,,se non ci sono nell acquario perche con la sua portata riesce a coprire l intero volume al massimo non schiumerebbe ma non che elimina le altre sostanze anche perche non capisco come...

Francesco93 30-01-2013 02:41

Quote:

Originariamente inviata da lucawa (Messaggio 1062069026)
in teoria lo schiu,atoio serve ad eliminare le sostanze non buone e non utili per l acquario tramite il sistema di filtraggio che ha,,,se non ci sono nell acquario perche con la sua portata riesce a coprire l intero volume al massimo non schiumerebbe ma non che elimina le altre sostanze anche perche non capisco come...

Non è proprio così, la schiuma lega indistintamente inquinanti, proteine, amminoacidi, oligoelementi, plancton ecc. uno skimmer sovradimensionato rischia di eliminarli completamente dall'acqua.
Una volta eliminato tutto non schiuma più...ma a quel punto in acquario hai dell'acqua troppo pura e non va bene #07

Geppy 30-01-2013 10:58

Quote:

Originariamente inviata da lucawa (Messaggio 1062069026)
in teoria lo schiu,atoio serve ad eliminare le sostanze non buone e non utili per l acquario tramite il sistema di filtraggio che ha,,,se non ci sono nell acquario perche con la sua portata riesce a coprire l intero volume al massimo non schiumerebbe ma non che elimina le altre sostanze anche perche non capisco come...


Luca, un filtro è un oggetto in cui si fa passare dell'acqua che è costretta ad attraversare dei materiali filtranti. Questi materiali svolgono un'azione meccanica (lana e spugne), adsorbente (carbone), biologica (tubetti di ceramica che vengono colonizzati dai batteri).
Lo schiumatoio non è un filtro ma sostanzialmente è una colonna di contatto dove le "sostanze" presenti nell'acqua vengono a contatto delle bollicine d'aria e, sfruttando leggi della fisica e della chimica, vengono asportate.
Poichè le molecole presenti nell'acqua si legano alle bolle in tempi decisamente diversi, è importante che lo schiumatoio non sia esageratamente sovradimensionato, altrimenti una volta eliminate tutte le sostanze che si legano più rapidamente, diciamo impropriamente che passa a quelle che si legano meno rapidamente che sono, per la maggior parte, quelle utili; oppure, sempre impropriamente, possiamo dire che saremo costretti ad integrare questi elementi in quantità spropositata per evitarne gravi carenze.

Naturalmente quello che ho scritto non è esattamente quello che accade, ma mi sono espresso "impropriamente" per rendere comprensibile un "meccanismo" che, altrimenti, richiederebbe pagine intere..... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08752 seconds with 13 queries