![]() |
Posso stare tranquillo?
Ciao ragazzi, ho preso una settimana fa questo gasteropode e me lo hanno venduto per una lumaca gialla. Mi sapete dire il nome e se è pericolosa per la vasca? Nel senso se si mangia le piante ecc? L'avevo presa per far sparire le diatomee dall'echinodorus. Grazie
http://s7.postimage.org/86jx0wbbb/DSCF1911.jpg http://s7.postimage.org/pz5h8rsjr/DSCF1915.jpg |
È una Pomacea diffusa (o affine). Non dovrebbe mangiare le piante, ma ogni tanto qualche morso può capitare.
|
Capito, in alternativa alla pomacea per rimediare alla situazione diatomee?
|
Le diatomee lasciale li..la vasca è ancora in fase di maturazione...
I competitor delle alghe sono le piante... Mettine ancora..come ti ho già accennato ...fagli fare il fotoperiodo completo (8 ore)..altrimenti avvantaggi le alghe ,poichè le piante che hai se gli spezzi la luce non porteranno mai a termine la fotosintesi e l'energia che stai attualmente immettendo in vasca sarà preda appunto proprio degli organismi che vuoi eliminare!! |
Ma porc! A me non le vendono più dal 1° gennaio!!! grrr... La tua ha anche una livrea bellissima!!! >:-(
Comunque hanno ragione per le alghette, lasciale li e vedrai che passeranno da sole, la lumaca comunque è un ottimo spazzino (mangia i resti che cadono sul fondo) ma anche lei sporca tanto!!! |
A breve inserirò altre piante. Ora sono arrivato al fotoperiodo di 7 ore entro il weekend arriverò a 8 ore. Si la pomacea sporca parecchio i vetri ho notato, pensavo se eventualmente mi incomincia a mangiare le piante di toglierla e mettere dentro qualche pesce da fondo, OTOCINCLUS AFFINIS però sono proprio al limite per lìinserimento di altri pesci.
|
Le diatomee sono classiche di un acquario giovane o di cambi consistenti.
Questo perchè sono date dai silicati presenti nell'acqua del rubinetto. Una volta esauriti (ora non so sinceramente cosa succede chimicamente, se si scindono o vengono realmente consumati), le diatomee spariscono da sole. Con i normali cambi non ci dobbiamo preoccupare perchè non ne inseriamo abbastanza. Nella tua vasca gli Otocinclus non ce li metterei, vogliono vasche più stabili, e se ci sono diatomee la tua non lo è, e altri range di valori. :) |
Le diatomee mi sono venute fuori prima di fare i cambi...me lo immaginavo per gli otocinclus. Tengo la pomacea e vediamo che succede.. :-)
|
Quindi in maturazione?
|
Si, durante la maturazione. Circa alla terza settimana.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl