![]() |
consiglio pesci per 30l
ciao a tutti, sono da poco entrato in questo fantastico mondo, ed ho avviato un acquario di 30l lordi (direi) da 2 settimane e mezzo.
i test effettuati ieri erano cosi: pH: 7,3 gH: 12 no2: 0mg/l no3: 5mg/l cloro: 0 è un po dura, ma il negoziante mi ha detto che potevo inserire i primi pesci, cosi ho messo 5 petitelle. volevo chiedervi, dopo quanto tempo si ambientano i pesci? sono 3 giorni che le ho inserite e sono ancora molto calme, mentre negli acquari del negozio erano molto piu svelte e nuotavano molto di piu... altra cosa: tra qualche giorno volevo mettere (senza esagerare), qualche rasbora e un betta femmina (posso metterlo quest'ultimo con i pesci che ho?) i pulitori sono indispensabili? consigli? ha mi son scordato che ho messo piante vere ovviamente che hanno gia radicato e inizato a cresce. spero mi possiate aiutare e grazie ancora... |
se sei alla prima esperienza la vasca da 30 litri è la cosa meno indicata per te; petitelle cosa intendi? tetra testa rossa? non possono stare in meno di 60-70 litri e stanno in acque leggermente acide. inserire pesci prima di 4 settimane dall'avvio li espone al picco di nitriti che son tossici per loro. fra quelli che dici li dentro puoi tenerci UN betta
|
per petitella intendo le Hemigrammus bleheri. in un 30l non vanno bene? dici che è per questo che le 5 che ho messo non si muovono? quando ci sarebbe questo picco di nitriti?
|
che misure ha la vasca?
------------------------------------------------------------------------ esatto Hemigrammus bleheri dovrebbe avere un lato lungo di almeno 75cm, nuota in branco... |
la vasca misura 43 x 27 x 35cm,
precisamente è il mirabello 30 della acquarium system. |
fai un caridinaio...
|
il fatto è che ci sono parecchie specie che potrebbero vivere lì dentro (potrebbero!), ma sono tutte specie abbastanza difficili, e visto che sei alle prime armi non è il caso #70
|
vendili sul forum gli hemigrammus, io te li comprerei (ho un 100 litri ph 6,8 kh3 filtrato con torba...) ma sono fuori zona; continui la maturazione e prendi caridine. potresti anche trovare qualcuno che scambierebbe sul mercatino. assolutamente i pesci che hai messo non possono vivere a lungo in quelle condizioni, anche se piccoli sono caracidi: esigono acque tenere, acide, hanno sensi particolarmente sviluppati dovuti a una formazione "apparato di weber" in cui gli organi di udito/percezione sono uniti alla vscica natatoria. per questo sono tranquillizzati quando possono nuotare e muoversi liberamente in gruppo, in natura formano branchi per cacciare e scampare ai predatori
|
Concordo anch io sul fatto di farci un caridinaio..30 l sono troppo pochi per i pesci
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 |
in realtà è più come dice emiliano: ogni pesce ha esigenze precise. chi si avvicina alla materia da neofita dovrebbe partire con un 100 litri, ideali per osservare comportamenti e imparare le basi di questo "fantastico mondo"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl