![]() |
Betta si Betta no!
Ragazzi ho visto i betta: pesci splendidi che vorrei come protagonisti della mia vasca! ho letto molte discussioni riguardo questi splendidi pesci e vorrei prenderne un trio da ineserire nel mio 100L netti!
Ora chiedo a voi se questa vasca, per come è strutturata, sarebbe ottimale per accoglierli. ecco una foto della vasca: http://s2.postimage.org/idf2979ah/Acquario_019.jpg io ho letto che la vasca deve essere chiusa, ma siccome l'altezza della plafo dal pelo d'acqua non supera i 10 cm, tutta l'aria che sta sotto è sia umida che calda, tanto è vero che evaporano 2-3 L d'acqua ogni 4 giorni circa. e a loro vorrei abbinare un gruppetto di neon o rasbore hetoromorphae. che ne pensate? è un matrimonio che si può fare oppure ancora una volta devo cambiare idea? #17 #17 |
ciao, la vasca è cubica? forse per i betta ha la colonna d'acqua un po' alta...ma non mi pare un problema così grave.
l'accoppiata betta-neon viene sconsigliata per una questione di valori, molto meglio le trigonostigma come anche altri tipi di rasbora. bellissima vasca comunque, complimenti! hai i valori dell'acqua? per i betta sarebbe l'ideale aggiungere anche qualche galleggiante, oppure lasciar crescere le piante sul retro fino a creare un po' di grovigli in superficie. un coperchio mantiene sicuramente più adatta la temperatura dell'aria in superficie, e previeni soprattutto l'eventualità di trovarti i pesci sul pavimento... tendono a saltare fuori. |
Quote:
le piante sul retro, soprattutto la rotala, è già a pelo d'acqua e in alcune parti crea una sorta di ombra, mi piace proprio per questo! per i pesci da branco mi piacciono neon, rasbora, microrasbore (ma non si trovano nelle mie zone), danio margaritatus e la scelta dovrebbe ricadere tra queste! alla fine i valori non dovrebbero essere così diversi per i neon! in più ho diverse planorbarius e una 15ina di red cherry sakura i valori sono: PH 6,8 - 6,9 KH 6 GH 7-8 No3 5 mg/l circa T 24-25 °C CO2: 28 mg/l circa |
Quote:
io in ogni caso mi terrei sulle rasbore, sono comunque molto appariscenti e crei un ambiente quasi "biotopico" p.s. nella foto si vede anche un otocinclus... da quanto è avviata la vasca? |
Ciao!
il coperchio ci vuole, anche perchè i Betta sono degli incredibili saltatori! ;-) |
Ciao!
il coperchio ci vuole, anche perchè i Betta sono degli incredibili saltatori! ;-) |
Veramente una bella vasca,complimenti!:-)) Se non vuoi coprire la vasca potresti mettere del plexiglass.In questo modo eviteresti anche l'evaporazione eccessiva e i frequenti rabocchi!
|
veramente bella come vasca!! come ti hanno consigliato è meglio chiuderla più che altro per prevenire qualche brutta sorpresa visto che saltano parecchio..io ci ho messo un coperchio di plexiglass per vederli anche dall'alto e mi trovo bene..tieni conto che è fondamentale avere delle piante galleggianti in vasca se vuoi un betta, le usano per schermarsi dalla luce e per fare il nido di bolle..e qui puoi scegliere tra limnobium, eichhornia crassipes, salvinia natans, pistia stratioides ecc..ancora più importante se vuoi mettere un trio è la presenza di molti nascondigli, ma mi sembra che con la piantumazione che hai non dovrebbe essere un problema:) con un 100 litri netti oltre al trio puoi mettere anche altri pesci, ma non tantissimi..fai conto che le pinne dei betta essendo molto vistose sono spesso preda dei morsi degli altri pesci..a me una volta è stato consigliato di mettere il betta con dei piccoli hendler (stupendi a dir poco) o delle piccole borraras..poi è stato un parere di un negoziante, sui possibili compagni dei betta lascio la parola a gente più esperta:)
|
allora ragazzi intanto grazie a tutti! vedo di rispondere a tutti quanti:
la vasca è avviata da 3 mesi, dentro ho 3 otocinclus e 15 red cherry sakura più un numero indefinito di planorbarius red! per il coperchio ci sono delle controindicazioni, ovvero le plafoniere poggiano sui bordi dei vetri e le sposto in base alla luce che mi serve, più sul fondo o più sul prato, quindi dovrei fare dei buchi nel plexiglas e mi sembra difficile visto che poi non le potrei muovere più! per i salti non ci sono problemi, l'acqua non è a pelo con il bordo vasca ma ci sono 5-6 cm! per la compagnia, se mettessi dei neon ( ho letto che il range del ph va da 6 a 7) non dovrebbero arrecare fastidio visto che sono abbastanza gregari e non tanto grandi da riuscire a mettersi contro un betta, al contrario di quello che potrebbe fare una rasbora che arriva fino a 6 cm! comunque la scelta ricradrà su neon o microrasbora (mi piacciono i pesci colorati che possano risaltare con le mie piante verdi e rosse, ovviamente valori permettendo). in più ci sono tantissimi nascondigli tra le pietre e le piante che nella foto non si vedono, o ancora in mezzo alla folta vegetazione! adesso il problema sarà trovare dalle mie parti un betta maschio magari crowntail! speriamo vi terrò aggiornati! |
Ciao!
se non puoi mettere un coperchio ti sconsiglio assolutamente i Betta, non solo per i salti, ma perchè possono respirare anche l'aria atmosferica e questa dev'essere alla stessa temperatura dell'acqua e con un alto tasso di umidità, altrimenti i Betta possono ammalarsi seriamente fino a morire! Inoltre potrebbero predare le neocaridine, io sinceramente nel tuo caso non vedo nessun "pro" all'inserimento di Betta in vasca, troverai sicuramente dei pesci che fanno al caso tuo, ma non i Betta :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl