![]() |
info riduttore di pressione
Ciao a tutti! Volevo sapere quale riduttore di pressione è migliore (in termini di affidabilità e precisione nella regolazione) tra: aquili (filetto 10x1) e quello della askoll system co2.
Grazie. |
L'askoll lo monto tuttora e, a parte un pò di sbattimento iniziale, una volta regolato non lo tocchi più.
|
Grazie era quello che mi serviva sapere,poi un'altra cosa: non avendo le istruzioni una volta che la bombola è scarica tu come fai a cambiarla?
|
Se la bombola è usa e getta ti basta svitare il riduttore di pressione e poi riavvitarlo su quella nuova.
|
si la bombola è usa e getta;comunque io intendevo se bisognava avvitare o svitare qualche valvola sul riduttore..
|
No assolutamente! Sul riduttore askoll hai solo la valvola per regolare l'erogazione con la chiave a brugola.
|
ok grazie per la dritta!
|
Di niente:-)
|
Mi sono scordato un'altra cosa: è possibile aggiungere a questo riduttore un manometro così da capire quando sta x finire la bombola?
|
Si è possibile, predi normali manometri con filetto 10x1 con portata idonea.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl