![]() |
resine, carbone e filtro
vi sono controindicazioni nell'utilizzare sia carbone che resine per PO4 insieme all'interno dello stesso filtro?
ovviamente raccolte in due calzine diverse e separate, ho messo sotto il carbone e sopra le resine! in realtà non è proprio un filtro a letto fluido, ma ho utilizzato uno di quei bicchieri postosmosi, l'acqua attraversa la colonna di contatto dal basso verso l'alto e vi ho collegato una pompetta da circa 500 lt/h tutto corretto? no ho mai utilizzato ne filtri ne resine ma ora ne ho bisogno... |
per esperienza personale....non fa nulla, tieni basso il flusso d'acqua, il carbone in un letto fluido lavoro molto bene e magari ti potrebbe impoverire troppo!
|
Controindicazioni reali nessuna! Ma credo che il carbone specie nel marino sia sempre meglio farlo lavorare in modo passivo (sacchetto in sump) e non attivo(dentro ad un filtro con circolazione forzata) si rischia di abbassare troppo rapidamente alcuni
composti in acquario (vedi iodio) . Se utilizzato attivo bisognerebbe ridurre di molto il dosaggio. |
Il flusso lo sto tenendo basso, sui 100 lt/h se vedo che impoverisce troppo lo tolgo! Grazie!
Sent from my iPhone |
va benissimo stefano, io l'avevo nel reattore assieme alla zeolite e stavo sui 300, mai un problema!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl